Si, si. Certo. :fonzie:
Dipende dai ritmi di lavoro e dal target che si vuole raggiungere.
E anche dal traffico.
Proprio in funzione del tipo di ROI cui si aspira uno struttura una pagina piuttosto di un'altra.
Per i lavori che curo attualmente (di ordine diverso, di volta in volta) non avrei il tempo per fare tutti quei banner.
Naturalmente uno su mille era per dire!!

Aprendo un sito abbiamo la speranza di veder crescere i contatti-clienti che abbiamo adesso, è ovvio.
Ma neanche pensavamo di convertire "troppi" visitatori interessati per progetti-prodotti comuni (come la grafica standard eccetera).
Comunque, ripeto, la cosa è visibilmente in allestimento.
Sono contento dunque delle tue lucide osservazioni e me ne aspetto di altre.
Proverò a far leggere tutte le risposte al mio grafico e amico e socio.
Però una cosa voglio provare a dirla, proprio per stimolare una riflessione anche di ordine più generale.
Tu dici questa frase: " ...rischi di dare l'immagine del ragazzo...".
Naturalmente la condizione giovanile non è attualmente privilegiata nel mondo del lavoro.
Io ho poco meno di 30 anni, non so se sono troppi ma mi sento ancora un "ragazzo".
Proprio per questioni anagrafiche metto le mani sulla tastiera di un computer
solo dal 1987. Una ventina d'anni.
Se non ci fosse il mio grafico,
che è il vero esperto, non potrei fare il webmaster.
Ma quando penso alla "concorrenza" non penso a distinti signori sulla quarantina.
Perchè
SONO SICURO che i migliori webmaster di oggi, e del futuro, hanno a malapena compiuto la maggiore età.
Voglio dire: l'esperienza conta molto, ma in questo settore conta molto di più la capacità di tenersi aggiornati, di interpetare i nuovi strumenti a disposizione.
Forse il proprietario di una PMI può prendere sottogamba la cosa, e preferire figure "professionali" ultraquarantenni.
Con l'effetto che spesso paga di più, e per prodotti più scadenti.
Ma per quanto mi riguarda se volessi pubblicare una qualsiasi cosa online, oggi come oggi, mi rivolgerei esclusivamente ad un "ragazzo".
Voi che dite?