• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

upload multiplo di 2 immagini su database mysql

  • Creatore Discussione Creatore Discussione migo80
  • Data di inizio Data di inizio 3 Giu 2013
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2

criric

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
21 Ago 2010
5.606
54
48
TN
  • 9 Giu 2013
  • #21
nuova riga nel db con tutti i dati vuoti tranne il record immagine giusto?
Clicca per allargare...
si, ma hanno poco senso un sacco di record vuoti
 
K

Kirsolo

Utente Attivo
17 Gen 2013
171
0
0
  • 9 Giu 2013
  • #22
criric ha scritto:
si, ma hanno poco senso un sacco di record vuoti
Clicca per allargare...

ovviamente è solo di prova

la form completa è questa:
HTML:
<form name="ricerca" action="esitoform_immobili.php" method="post" enctype="multipart/form-data">
<p>
<label for="nome">Nome</label>
<input type="text" name="nome" id="nome" /></p>
<p>
<label for="denominazione">Titolo</label>
<input type="text" name="denominazione" id="denominazione" /></p>
<p>
<label for="indirizzo">Indirizzo</label>
<input type="text" name="indirizzo" id="indirizzo" /></p>
<p>
<label for="località">Localit&agrave;</label>
<input type="text" name="localita" id="localita" /></p>
<p><label for="status">Status immobile:</label>
<select name="status">
<option value="vendita">in vendita</option>
<option value="affitto">in affitto</option>
</select></p><br />
<label for="descrizione">Descrizione del tuo immobile</label><p>
<textarea name="descrizione" id="descrizione" cols="35" rows="5"></textarea></p></p>
<p>
<label for="estensioneSupAbit">estensione superficie abitabile</label>
<input type="text" name="estensioneSupAbit"" id="estensioneSupAbit" />mq</p>
<p>
<label for="estensioneterreno">estensione terreno</label>
<input type="text" name="estensioneterreno"" id="estensioneterreno" />mq</p>
<p>
<label for="tipo">Scegli il tipo di appartamento:</label>
<select name="tipo">
<option value="Miniappartamento">Mini-appartamento</option>
<option value="Tricamere">Tricamere</option>
<option value="Bicamere">Bicamere</option>
<option value="Attico">Attico</option>
<option value="Appartamento">Appartamento</option>
</select></p><br/>
<label for="nCamere">numero camere</label>
<input type="text" name="nCamere" id="nCamere" /></p>
<label for="nBagno">numero di bagni</label>
<input type="text" name="nBagno" id="nBagno" /></p>
<label for="prezzo">prezzo</label>
<input type="text" name="prezzo" id="prezzo" /></p>
<label for="speseCondominiali">spese condominiali</label>
<input type="text" name="speseCondominiali" id="speseCondominiali" /></p>
  
<p>
<label for="data">Data:</label>
G: <input type="text" name="gg" size="2" value="gg" class="data"/>
M: <input type="text" name="mm" size="2" value="mm" class="data"/>
A: <input type="text" name="aaaa" size="4" value="aaaa" class="data"/></p>
<label for="ins_mail">e-Mail</label>
<input type="text" name="ins_mail" id="ins_mail" /></p>
<label for="boxauto">Box auto</label>
<input type="text" name="boxauto" id="boxauto" /></p>
<!-- caricamento immagine -->
<label for="Immagine - max 4">Immagine</label>
<input name="image[]" type="file" size="40" multiple="multiple"/> 
    <br />
 <!-- fine caricamento immagine -->
<p>
 <input type="submit" name="submit" id="submit" value="Invia Messaggio" />
 </p>
</form>

mentre la pagina a cui va di controllo dovrebbe essere così:
PHP:
<?php
if (isset($_POST['invia'])) {
// CONTROLLIAMO IL NOME
if (strlen($_POST['nome']) < 2) {
echo "<strong>Errore</strong>: Il nome deve essere di almeno due caratteri!<br />";}
// CONTROLLIAMO IL TITOLO
else if (strlen($_POST['titolo']) == false) {
echo "<strong>Errore</strong>: non hai specificato il Titolo dell'annuncio!<br />";}
// CONTROLLIAMO indirizzo
else if (isset($_POST['indirizzo']) == false) {
echo "<strong>Errore</strong>: non hai specificato l'indirizzo!<br />";}
// CONTROLLIAMO Località
else if (isset($_POST['localita']) == false) {
echo "<strong>Errore</strong>: non hai specificato la località!<br />";}
// CONTROLLIAMO descrizione
else if (isset($_POST['descrizione']) == false) {
echo "<strong>Errore</strong>: è obbligatorio specificare la descrizione dell'immobile!<br />";}
//controlliamo estensione sup abit
else if (is_numeric($_POST['estensioneSupAbit']) == false) {
echo "<strong>Errore</strong>: il campo <i>estensione superficie abitabile</i> deve contenere soltanto numeri!<br />";}
//controlliamo estensione terreno
else if (is_numeric($_POST['estensioneterreno']) == false) {
echo "<strong>Errore</strong>: il campo <i>estensione terreno</i> deve contenere soltanto numeri!<br />";}
// CONTROLLIAMO IL TIPO 
else if (isset($_POST['tipo']) == false) {
echo "<strong>Errore</strong>: non hai specificato il tipo di immobile!<br />";}
//controlliamo nCamere
else if (is_numeric($_POST['nCamere']) == false) {
echo "<strong>Errore</strong>: il campo <i>numero camere</i> deve contenere soltanto numeri!<br />";}
//controlliamo nBagno
else if (is_numeric($_POST['nBagno']) == false) {
echo "<strong>Errore</strong>: il campo <i>numero dei bagni</i> deve contenere soltanto numeri!<br />";}
//controlliamo estensione prezzo
else if (is_numeric($_POST['prezzo']) == false) {
echo "<strong>Errore</strong>: il campo <i>prezzo</i> deve contenere soltanto numeri!<br />";}
//controlliamo spese condom
else if (is_numeric($_POST['spesecondominiali']) == false) {
echo "<strong>Errore</strong>: il campo <i>prezzo</i> deve contenere soltanto numeri!<br />";}
// CONTROLLIAMO CHE LA DATA SIA INSERITA
else if ((is_numeric($_POST['gg']) == false) || (is_numeric($_POST['mm']) == false) ||
(is_numeric($_POST['aaaa']) == false )) {
echo "<strong>Errore</strong>: non hai specificato una data!<br />";
}
// CONTROLLIAMO GIORNI E MESI
else if ($_POST['gg'] > 31 || $_POST ['mm'] > 12) {
echo "<strong>Errore</strong>: data inesistente!<br />";
}
// CONTROLLIAMO I MESI CON 30 GIORNI
else if ($_POST['gg'] > 29 && ($_POST ['mm'] == 4 || $_POST['mm'] == 6 || $_POST['mm'] == 9 || $_POST['mm'] == 11)) {
echo "<strong>Errore</strong>: data inesistente!<br />";
}
// CONTROLLIAMO GLI ANNI BISESTILI
else if ($_POST['gg'] > 29 && $_POST ['mm'] == 2 && ($_POST['aaaa']>1584 && $_POST['aaaa']%4 == 0 && $_POST['aaaa']%100 !=0)) {
echo "<strong>Errore</strong>: data inesistente!<br />";
}
// CONTROLLIAMO GLI ANNI NON BISESTILI
else if ($_POST['gg'] > 28 && $_POST ['mm'] == 2 && ($_POST['aaaa']%4 != 0)) {
echo "<strong>Errore</strong>: data inesistente!<br />";
}
// CONTROLLIAMO L'EMAIL
else if (!preg_match('/^[a-zA-Z0-9_\.\-]+@[a-zA-Z0-9_\.\-]+\.[a-z]{2,6}$/', $indirizzoemail)) {
echo "Indirizzo email non valido";
}
// controlla boxauto
else if (isset($_POST['boxauto']) == false) {
echo "<strong>Errore</strong>: non hai specificato il box auto!<br />";}
} 

// *******************CONTROLLO IMG *****************
// limite peso in byte (1MB)
$peso_file = 256 * 256;
// inizializziamo il messaggio
$messaggio = "Carica una o piu immagini, fino ad un massimo di 4 consentite:";
// estensioni ammesse
$estensioni = array("jpg", "png", "bmp", "gif");
// percosrso destinazione immagini la cartella deve esistere e il percorso deve essere corretto
$dir = "../images_immobili";
// verifichiamo che sia stato premuto il submit
if (isset($_POST['upload']) && $_POST['upload'] == "Carica immagini") {
    // azzeriamo il messaggio
    $messaggio = "";
    // recuperiamo e uniamo le informazionei sulle immagini
    $infoimages = array_combine($_FILES["image"]['name'], $_FILES["image"]['tmp_name']);
    // cicliamo le immagini
    foreach ($infoimages as $k => $v) {
        // nome del file
        $nomefile = strtolower($k);
        // controlliamo il peso immagine
        if (filesize($v) < $peso_file) {
            // recuperiamo l'estensione
            $estensionefile = pathinfo($nomefile, PATHINFO_EXTENSION);
            // controlliamo il tipo immagine
            if (in_array(strtolower($estensionefile), $estensioni)) {
                // controllo caricamento
                if (is_uploaded_file($v)) {
                    // spostiamo il file nella cartella immagini
                    if (!move_uploaded_file($v, "$dir/$nomefile")) {
                        $messaggio .= "<br/>Impossibile spostare il file $k";
                    } else {
                        $messaggio .= "<br/>Immagine $k caricata con successo";
						$sql = new mysqli("localhost", "root", "", "lucatropina");
						$query="INSERT INTO immobile(immagine) VALUES('images_immobili/$nomefile')";  
						var_dump($query);//e qui verifichi che venga scritta come dovrebbe
						if(!$sql->query($query)) { 
							echo $sql->error; 
}	
                    }
                } else {
                    $messaggio .= "<br/>Errore nell'upload del file $k.";
                }
            } else {
                $messaggio .= "<br/>Tipo immagine non consentito : $k";
            }
        } else {
            $messaggio .= "<br/>Immagine $k non caricata : limite peso superato";
        }
    }
}
?>
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 10 Giu 2013
  • #23
ciao
piccolo consiglio:
per avere i dati migliori al posto dell'immagine che hai postato sarebbe meglio (e non vale solo nel tuo caso) postare l'immagine che si ottine da "visualizza per la stampa"
poi nella tabella sarebbe meglio che avesse per ogni record un campo id primary key aotoincrement e non mi sembra che codice lo sia
 
K

Kirsolo

Utente Attivo
17 Gen 2013
171
0
0
  • 10 Giu 2013
  • #24
borgo italia ha scritto:
ciao
piccolo consiglio:
per avere i dati migliori al posto dell'immagine che hai postato sarebbe meglio (e non vale solo nel tuo caso) postare l'immagine che si ottine da "visualizza per la stampa"
poi nella tabella sarebbe meglio che avesse per ogni record un campo id primary key aotoincrement e non mi sembra che codice lo sia
Clicca per allargare...

Ho impostato proprio ieri, ho impostato codice come primary key e auto-increment
Ho provato come dicevo prima sul controllo immagine a impostare sulla query INSERT TO tutti i record a " " tranne il codice e l'immagine, e mi funziona perfettamente.
Come potrei aggiungere il tutto al controllo degli altri dati della form? agli input text, select...ecc...praticamente dovrei unire i controlli text con il controllo dell'immagine, in modo che in un unico pulsante di invia dati li carichi sul database. Oppure aggiungere un pulsante "carica immagine" che quando schiacciato visualizza l'immagine uppata e poi con il pulsante invia carichi il tutto sul db.
 
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

A
Upload multiplo di immagini in PHP
  • alemian95
  • 29 Mar 2016
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 30 Mar 2016
criric
R
upload immagini multiplo e ridimensionamento
  • rober23
  • 14 Gen 2014
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 14 Gen 2014
rober23
R
S
[RISOLTO] Fatal error in Upload Multiplo di immagini
  • Simone Torre
  • 28 Dic 2013
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 28 Dic 2013
Simone Torre
S
Upload multiplo con invio allegati per email
  • Cosina
  • 4 Mar 2021
  • PHP
Risposte
0
Visite
967
PHP 4 Mar 2021
Cosina
Upload multiplo con archiviazione in cartella
  • Cosina
  • 4 Mar 2021
  • PHP
Risposte
16
Visite
2K
PHP 12 Mar 2021
Cosina
L
[PHP] problema con upload e javascript (upload multiplo)
  • luigi777
  • 22 Nov 2017
  • Javascript
Risposte
2
Visite
1K
Javascript 22 Nov 2017
luigi777
L
C
[PHP] Problema upload file (multiplo)
  • ciccioroky
  • 3 Lug 2017
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 3 Lug 2017
borgo italia
P
[PHP] Upload multiplo
  • poison81
  • 28 Giu 2017
  • PHP
Risposte
4
Visite
1K
PHP 28 Giu 2017
borgo italia
P
Problema con lettura filesystem del client da server! Upload multiplo foto.
  • pizzamargherita
  • 3 Dic 2014
  • PHP
Risposte
5
Visite
2K
PHP 27 Dic 2014
luigi777
L
L
upload + textarea + checkbox in un form multiplo
  • luigi777
  • 17 Apr 2014
  • Javascript
Risposte
7
Visite
2K
Javascript 23 Apr 2014
luigi777
L
R
upload multiplo di file
  • rober23
  • 5 Dic 2013
  • PHP
Risposte
7
Visite
4K
PHP 7 Dic 2013
skoien
S
R
Upload multiplo con creazione di cartella
  • Raffaele Corso
  • 15 Mar 2013
  • PHP
Risposte
10
Visite
4K
PHP 12 Ott 2015
Iena Ventidue
I
L
upload multiplo
  • luigi777
  • 14 Feb 2013
  • PHP
Risposte
4
Visite
1K
PHP 18 Feb 2013
luigi777
L
P
Risuscito un vecchio script di upload immagine multiplo
  • paperinik4
  • 26 Nov 2012
  • PHP
Risposte
10
Visite
2K
PHP 28 Nov 2012
paperinik4
P
P
Script per upload multiplo file
  • peppepegasus
  • 3 Apr 2012
  • Javascript
Risposte
3
Visite
3K
Javascript 27 Nov 2012
paperinik4
P
F
upload multiplo
  • fwd
  • 1 Lug 2009
  • Classic ASP
Risposte
3
Visite
2K
Classic ASP 7 Lug 2009
PoLe
P
Upload multiplo nella stessa cartella
  • peterminnow
  • 8 Ott 2008
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 10 Ott 2008
peterminnow
P
M
Upload immagine con javascript problemi con FormData()
  • MBlackmore
  • 6 Ott 2021
  • Javascript
Risposte
1
Visite
1K
Javascript 6 Ott 2021
MBlackmore
M
Z
Upload protetto e sicuro
  • z.cristiano
  • 6 Set 2021
  • PHP
Risposte
1
Visite
767
PHP 6 Set 2021
linoma
L
L
  • Bloccata
Modifica file upload in ASP
  • LucaVet
  • 29 Lug 2021
  • Classic ASP
Risposte
2
Visite
2K
Classic ASP 28 Ago 2021
Paolo69
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?