Struttura del sito

AleM29

Nuovo Utente
25 Gen 2019
2
0
1
Salve a tutti,

avevo appena finito di creare la grafica del mio sito web (fortunatamente ancora in localhost) riguardante l'architettura e il design. Proprio quando ho iniziato a scrivere i miei primi articoli sono venuto alla conoscenza della SEO. Mi sono andato subito a documentare e sto imparando cose nuove dal blog del plugin Yoast. Una cosa fondamentale è che la struttura che avevo in mente per il mio sito non è corretta e devo correre ai ripari.

La struttura che avevo pensato era: Home / Progetti / Blog / About me / Contatti, una struttura abbastanza comune. Il problema è che io punterò molto sul Blog, ma che questo internamente non aveva una sua struttura, ma lo immaginavo semplicemente come una serie di articoli da scorrere.

Studiando gli articoli di yoast ho capito che la struttura è invece fondamentale e va studiata a fondo. Mi sono fatto un'idea di come impostare una nuova organizzazione interna della sezione blog in base alla loro idea di organizzazione ottimale, mantenendo la struttura del menù come sopra:

upload_2019-1-25_17-39-10.png


sotto la pagina Blog quindi pensavo di creare le categorie Design / Interior design / Architecture.

sotto voglio creare delle sub-categorie dove si parla di determinati articoli da me progettati, per esempio per il design pensavo a:

poltrona x / poltrona y / tavolo / posate / lampada ecc... questi sarebbero degli articoli riassuntivi e descrittivi di ogni singolo oggetto da me progettato o realizzato.

sotto a questa categoria andrei invece a creare le pagine degli articoli che nel blog yoast chiamano articoli con lunghe o specifiche parole chiave (LONG TAIL KEYWORDS), che parlano più specificatamente di un determinato argomento o "tecnica" utilizzata per sviluppare ad esempio la poltrona x. Un esempio può essere tipi di attrezzature, programmi, lavorazioni che sono stati utilizzati per creare quella determinata poltrona. Questi articoli avranno tutti un link all'interno che riporterà all'oggetto di riferimento.

Così facendo creerei una struttura piramidale che va da articoli specifici, connessi con gli articoli che descrivono gli oggetti in generale, che sono a loro volta connessi alle 3 grandi categorie che sono design, interior design e architettura.

Un problema che trovo in questa struttura però è quella della sezione progetti del menù che andrebbe ad essere divisa ugualmente nelle 3 categorie principali, rischiando di essere ripetitivo. Secondo voi è meglio lasciare le 3 categorie soltanto sotto la sezione progetti e trovare altri tag o categorie per gli articoli del blog?
 

Discussioni simili