Sito invio sms - questioni di privacy

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dbp86
  • Data di inizio Data di inizio

dbp86

Nuovo Utente
6 Dic 2011
2
0
0
Ciao a tutti
vorrei sviluppare un sito che permetta di visitatori di inviare sms gratuitamente. Il sito non ha scopro di lucro ma si avvale di adsense per cercare di racimolare qualche soldino sempre che i guadagni siano perlomeno concorrenziali con le spese.

Vi sorge una domanda, a livello di privacy di leggi e di tutela dei dati, come mi dovrei comportare? Grazie infinite.

Skebby SMS il noto servizio online riporta quanto segue:

SMS GRATIS è il servizio di invio Free SMS (1) al giorno da questo sito verso i cellulari italiani e fino ad esaurimento della disponibilità complessiva giornaliera (5000 SMS). Il servizio di invio messaggi è gratuito, non garantisce l'immediata ricezione.
ATTENZIONE: L'identificativo del mittente, ovvero di chi invia, e il numero del destinatario verranno archiviati e resi disponibile all'Autorità Giudiziaria per la repressione dei reati a norma di legge. SEGNALA UN ABUSO
 
ciao
probabilmente (ma dico probabilmente) devi mettere lo stesso avviso
ATTENZIONE: L'identificativo del mittente, ovvero di chi invia, e il numero del destinatario verranno archiviati e resi disponibile all'Autorità Giudiziaria per la repressione dei reati a norma di legge. SEGNALA UN ABUSO
poi due pulsanti di scelta entrambi non selected
accetto NO - accetto SI
in cui l'utente deve accettare esplicitamente (cioè premere su si)
se non sceglie o preme su NO l'sms non viene inviato.
sarebbe inoltre opportuno, credo, che l'utente sappia chi archivia i dati.
ritengo comunque (anche se la privacy è una baggianata, LORO sanno tutto) sia un argomento un po' delicato e che quindi ti convenga approfondire con un leguleio prima di gettarti anima e corpo sul progetto
 
ciao
probabilmente (ma dico probabilmente) devi mettere lo stesso avviso
poi due pulsanti di scelta entrambi non selected
accetto NO - accetto SI
in cui l'utente deve accettare esplicitamente (cioè premere su si)
se non sceglie o preme su NO l'sms non viene inviato.
sarebbe inoltre opportuno, credo, che l'utente sappia chi archivia i dati.
ritengo comunque (anche se la privacy è una baggianata, LORO sanno tutto) sia un argomento un po' delicato e che quindi ti convenga approfondire con un leguleio prima di gettarti anima e corpo sul progetto

grazie mille per la risposta. Purtroppo sono consapevole della delicatezza della situazione in cui mi sto buttanto ma ci tengo prima ad informarmi bene per evitare eventuali problemi.
 

Discussioni simili