script combinati

  • Creatore Discussione Creatore Discussione lella69
  • Data di inizio Data di inizio

lella69

Nuovo Utente
5 Apr 2008
3
0
0
ciao a tutti sono nuova del forum.

premetto che javascript non è il mio campo.

in un form utilizzo questo script come allert per due campi "menu" e "menu_sel" nel primo è possibile inserire un testo manualmente il secondo selezionandolo da una select.
--------------------------------------------------
<script>
function controlla(){
var f = document.nuovo;

if(document.nuovo.menu!=undefined && f.menu.value == "" && f.menu_sel.value == ""){
alert("campo menu vuoto")
f.menu.focus();
return false; }

return true; }
</script>
--------------------------------------------------
adesso ho avuto la necessità di disattivare uno dei due campi se l'utente seleziona "menu" disattiva "menu_sel" o viceversa
--------------------------------------------------
<script>
function disabilita_menu(){
document.nuovo.menu.disabled=true;
document.nuovo.menu_sel.disabled=false;}
</script>
--------------------------------------------------
e fin quì funziona tutto solo che quando clicco su invia il primo script "controlla" mi avverte se il campo è vuoto ma non bloccare l'invio
 
si il primo mi controlla che i campi siano riempiti, il secondo siccome ho un dato "menu" che è possibile inserirlo manualmente o da una select capita che molti selezionano la select e inseriscono il menu manualmente per cui ho la necessità di disattivare uno dei due campi.
 
grazie lukeonweb

<script>
function disabilita_menu(){
document.nuovo.avanti_link_menu.disabled=true;
document.nuovo.menu.disabled=true;
document.nuovo.menu_sel.disabled=false;}
</script>

<script>
function abilita_menu(){
document.nuovo.avanti_link_menu.disabled=false;
document.nuovo.menu.disabled=false;
document.nuovo.menu_sel.disabled=true;}
</script>

<script>
function controlla(){
var f = document.nuovo;

if(document.nuovo.menu!=undefined && f.menu.value == "" && f.menu_sel.value == ""){
alert("<%=tp("amm_menu_nuovo_13")%>")
f.menu.focus();
return false; }
return true; }
</script>


<form name="nuovo" onSubmit="return controlla()" method="post" action="amm_menu_nuovo.asp?fase=<%=fase%>">

<select onclick="javascript:disabilita_menu()" size="1" name="menu_sel">
<option value="<%=rs("nome_menu")%>"><%=rs("nome_menu")%></option>
</select>

<input onclick="javascript:abilita_menu()" type="text" name="menu" size="40">

ecc. ecc.....
<input class="bottone_amm" name="sottomenu" type="submit" value="<%=tp("amm_menu_nuovo_06")%>">
<input class="bottone_amm" name="avanti_link_menu" type="submit" value="<%=tp("amm_menu_nuovo_05")%>">
</form>
 
Ok.

Una cortesia: vedo che la pagina col modulo è ASP; onde farmela testare non inviarmi anche il codice ASP; fai cosi: esegui la pagina nel browser e preleva il codice HTML che genera.
 

Discussioni simili