Richiedere login per acquistare

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Monital
  • Data di inizio Data di inizio

Monital

Utente Attivo
15 Apr 2009
778
2
18
Salve ragazzi,
avrei bisogno di un aiutino. Ho creato da solo in php e qualche scriptino di java presi qua e là, più qua che là.

Ora devo per gioco forza inserire un carrello per la spesa anche se in realtà non mi interessa che funzioni, ma deve esserci. Ci sono due problemi:

A) non capisco niente di JS

B) necessariamente lo script quando si clicca su paga deve verificare che l'utente sia logggato perchè solo alcuni utenti possono acquistare, non tutti.

In pratica ora lo script quando si clicca su paga tenta di aprire paypal, mentre dovrebbe fare due verificche

1)che sia loggato
2) che xx utente abiti in xx provincia(quella indicata in registrazione)

normalmente sono cose che so fare con php ma non so far interagire JS con PHP

Vi sarei grato se riusciste ad aiutarmi

questo è l'html del tasto

PHP:
<a href="javascript:;" class="simpleCart_checkout">Paga con Paypal</a>
il codice js è composto da parecchie righe, e da come è composto case break penso si possa anche aggiungere carte di credito e quant'altro bla bla bla.

però a me interessa che quando si clicca su quel pulsante faccia quelle due verifiche.

Come posso mostrarvi il codice JS per intero senza mettervi link? oppure si può risolvere semplicemente con qualche if prima dell'html?

Ho scelto questo carrello perchè alla fine è paro paro quello che mi serve ne più ne meno. e non è complicato fare qualche modifica.

Grazie dell'aiuto
 
Ciao per far interagire js con php devi usare ajax, se includi jquery il codice da scrivere sara piu semplice
piu o meno lo script sara cosi
HTML:
<a href="#" class="simpleCart_checkout">Paga con Paypal</a>
<script>
    $(document).ready(function(){
        $(".simpleCart_checkout").click(function(){
            $.getJSON("verifica.php",function(json){
                if(json.loggato == 1) {
                    if(json.provincia == "trento") {
                        // tutto ok rimandi a paypal
                    }else{
                        // gestione errore provincia
                    }
                }else{
                    // gestione errore non loggato
                }
            });
        });
    });
</script>
nella variabile json avrai il risultato della pagina php indicata dove una volta creato un array con le risposte che ti servono lo mandi in echo con la funzione json_encode() di php
 

Discussioni simili