Registrazione dati con .htaccess?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Melone
  • Data di inizio Data di inizio

Melone

Nuovo Utente
3 Dic 2009
6
0
0
Ho un quesito su Apache e mi piacerebbe trovare una soluzione tramite il vostro aiuto. E' possibile registrare dei dati su file o in database attraverso le funzioni offerte dal file .htaccess?
Esprimendo la domanda con un piccolo esempio, potrebbe esser utile per registrare i tentativi d'accesso non autorizzati ad una cartella protetta tramite il comando AuthUserFile con relativo file di .htpasswd associato.

Saluti :)
 
Ciao, nello specifico non mi sembra (Anche se potrei sbagliarmi) che sia possibile effettuare le operazioni da te richieste:
http://httpd.apache.org/docs/trunk/howto/htaccess.html
Poichè non sono presenti esplicite direttive in tal senso....
tuttavia, forse è possibile sfruttare il meccanismo del redirect delle pagine per invocare una specifica url che aggiorni db\files..

Ciro
 
Come ha detto lotus puoi utilizzare la direttiva ErrorDocument per puntare ad una pagina che oltre a visualizzare il solito messaggio di errore salvi anche i dati in un database, però se intendi utilizzare solo il file .htaccess temo proprio che non sia possibile. Calcola che quel file è un file di configurazione di Apache, che non è un linguaggio e quindi non è predisposto ad eseguire operazioni di alcun tipo se non quelle standard di un server. Hai bisogno di un linguaggio come PHP o ASP.
 
Esprimendo la domanda con un piccolo esempio, potrebbe esser utile per registrare i tentativi d'accesso non autorizzati ad una cartella protetta tramite il comando AuthUserFile con relativo file di .htpasswd associato.
ma per questo non hai già a disposizione gli access log del web server?
 
Ma sei su un server dedicato oppure condiviso? Se sei su un server dedicato dovresti poter avere accesso a tutti i file come root...

Non sono su server dedicato purtroppo... :p
Per questo chiedevo se in caso di login fallito, anziché far visualizzare il messaggio d'accesso negato dal browser, fosse possibile utilizzare un reindirizzamento. L'Error Document nel mio caso non c'entra, perché in seguito ad un login fallito non viene richiamato.
 
Ultima modifica:
Allora è impossibile usare solamente il file .htaccess, in ogni caso il reindirizzamento si può fare anche nel linguaggio in cui hai strutturato il login. Non capisco, se hai un linguaggio lato server a disposizione a che cosa ti serve usare l'.htaccess per salvare gli errori...
 
Non ci stiamo capendo! Se ho a disposizione un linguaggio lato server, non mi sognerei mai di utilizzare un file .htaccess per assolvere le sue funzioni... Eppure mi sono spiegato chiaramente! Riformulo un altro esempio.
Supponiamo che abbia sul mio spazio server una cartella di nome "privacy" e che la protegga con i file .htaccess e .htpasswd per evitare accessi non autorizzati. Se l'utente è autorizzato ed è a conoscenza delle credenziali, ovviamente riuscirà ad autenticarsi e tramite linguaggio server (ad esempio con un file index.php) potrò registrare l'avvenuto login. La mia richiesta però fa riferimento ad un caso contrario. Se l'utente inserisce credenziali sbagliate, il browser visualizzerà un messaggio d'errore ed i file contenenti il linguaggio lato server non verranno mai richiamati. Quello che chiedo io è come si potrebbero registrare i tentativi di accesso falliti tramite protezione di .htaccess, in quanto i file all'interno della cartella non saranno mai chiamati in causa.
Ora è chiaro?
 
È quello che avevo detto io all'inizio, ma tu mi hai risposto che l'ErrorDocument a seguito di un errore non viene chiamato. Sì, invece. O meglio, credo che le credenziali sbagliate non si possano registrare, però i tentativi di accesso a file protetto senza essere autenticati sì, in questa maniera:
Codice:
ErrorDocument 403 pagina.php
Ma comunque, ripeto, ti serve una pagina PHP o ASP. Il problema è che quando si inseriscono credenziali errate semplicemente il server ripropone la richiesta, quindi non credo che tu possa fare quello che vuoi.
 
No, in caso di autenticazione fallita tramite .htaccess non viene richiamata la pagina specificata nell'ErrorDocument. Non rispondo mica senza sapere le cose eh... :p
So cosa mi serve e so come agire per tutto il resto. Avevo semplicemente chiesto altro. Mi ingegnerò :)
 

Discussioni simili