Proteggere Cartella con .htaccess su Xoom.it

augpinge

Nuovo Utente
18 Gen 2012
2
0
0
Proteggere Cartella con .htaccess su Xoom.it (RISOLTO)

Salve a tutti, sono un neofita della programmazione html e poco avvezzo all'uso dei forum, mi scuso, quindi, anticipatamente se la presente discussione non dovesse risultare opportuna.

Ho creato un sito su Xoom.it, evitando di utilizzare il wizard e caricando le pagine da me realizzate via ftp. Desidero proteggere una sottocartella utilizzando il seguente file .htaccess:

Codice:
 # av:Auth
AuthType Basic
AuthName reserved_area
AuthUserFile "/path/AreaRiservata/.htpasswd"
<Limit GET POST>
require valid-user
</Limit> 
# Auth

Non appena tento di accedere all'area riservata il sistema mi richiede il nome utente e password ma, nonostante inserisca i parametri corretti, mi viene precluso l'accesso.
Dopo innumerevoli tentativi fatti per modificare i file .htaccess e .htpasswd, ho il sospetto che il problema risieda nel path della directory in cui si trova il file .htpasswd. Il path da me inserito, infatti, corrisponde a quello del collegamento via ftp che, forse, non è quello in cui si trova realmente il file. Al contrario di xoom.it, il portale altervista consente di creare i file .htaccess e .htpasswd in modo automatico. Andando ad editare .htaccess, creato su altervista, ho scoperto che il path che compare nel file .htaccess non corrisponde al path fornitomi nel file manager del sito.
Se così fosse, come posso su Xoom.it individuare il path corretto?

Grazie
 
Ultima modifica:
Una soluzione semplice è questa. Crea nella stessa directory in cui è contenuto il file .htpasswd un file PHP contente:
PHP:
<?php
echo __DIR__;
?>
Quindi accedi al file via browser. La stringa che vedi è il percorso assoluto alla directory in cui si trova il file .htaccess.
 
Una soluzione semplice è questa. Crea nella stessa directory in cui è contenuto il file .htpasswd un file PHP contente:
PHP:
<?php
echo __DIR__;
?>
Quindi accedi al file via browser. La stringa che vedi è il percorso assoluto alla directory in cui si trova il file .htaccess.

Grazie Alessandro! Stamattina avevo già provveduto utilizzando un sistema simile: ho creato un file info.php contenente il codice seguente:

<?php
phpinfo()
?>

volevo aggiornare, a tal proposito, la discussione ma mi hai preceduto.

Grazie mille

Giuseppe
 

Discussioni simili