• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

PhpAdmin-MySQL com MAMP

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Shyson
  • Data di inizio Data di inizio 22 Nov 2012
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11
Succ.
Primo Prec. 2 di 11 Succ. Ultimo

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 24 Nov 2012
  • #21
borgo italia ha scritto:
ciao
non devi togliere values, ma correggere ho fatto un errore di scrittuta
....
'$bandierina'");
devi correggere in
....
'$bandierina')";

ho invertito la parentesi con gli apici
il codice dopo aver letto i valori dei post immessi da un utente li inserisce (salva) in un record della tabella messaggi
Clicca per allargare...

Perciò se ho ben capito:

qiuesto prende i dati dal form e li inserisce nel db

PHP:
 $q="INSER INTO messaggi(data_localeS,oggettoS,messaggioS,nomeS,cittaS,suoemailS,ip,bandierina)";

Questo li prende dal db e li mette nella pagina
PHP:
 VALUES('$data_localeS','$oggettoS','$messaggioS','$nomeS','$cittaS','$suoemailS','$ip','$bandierina')";

E questo?

$ris=mysql_query($q);


Io ho fatto una prova i post-successi non si stampano le parole scritte nel form
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 24 Nov 2012
  • #22
ciao
si, hai capito ti faccio un esempio senza scrivere tutti i tuoi dati
l'utente
pippo scrive ciao
topolino scrive come stai
pluto scrive abbastanza bene
.........
nella tabella troverai nei rispettivi campi id, nome, messaggio
1 pippo ciao
2 topolino come stai
3 pluto abbastanza bene
e così via
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 24 Nov 2012
  • #23
cioa
non avevo visto il tuo ultimo post
no
non puoi staccare INSERT da VALUE
con
$q ="INSERT....
VALUES.....";

prepari solamente cosa inserire, in pratica è la descrizione di cosa vuoi fare, cioe, in questo caso, inserire nella tabella messaggi e nei relativi campi nome ecc... i loro valori
dopo aver preparato la descrizione di quello che devi (vorresti) fare dici a php di eseguire

$ris=mysql_query($q);

quello che hai descritto
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 24 Nov 2012
  • #24
borgo italia ha scritto:
ciao
si, hai capito ti faccio un esempio senza scrivere tutti i tuoi dati
l'utente
pippo scrive ciao
topolino scrive come stai
pluto scrive abbastanza bene
.........
nella tabella troverai nei rispettivi campi id, nome, messaggio
1 pippo ciao
2 topolino come stai
3 pluto abbastanza bene
e così via
Clicca per allargare...

Prima, dimmi se è giusto quello che ho scritto nell'ultimo post,

a me non si stampa niente, questo è il codice coi div

PHP:
...
 echo "<div class=\"stampaS\">";
              
               echo "<div class=\"dataBox\">$data_localeS</div><br />";
                
                echo "<div class=\"campiAltiS\">";
                
                echo "<div class=\"oggettoBox\">$oggettoS</div>";  
                     
                echo "</div>"; // campiAltiS
                
                echo "<div class=\"messaggioBox\">$messaggioS</div>";
                 
                echo "<div class=\"bassoS\"></div>"; // bassoS
                
                echo "<div class=\"nomeBox\">$nomeS,</div>";  
                
                if (!empty($cittaS)) {  // Se il campo è vuoto non stampa neanche la virgola
                echo "<div class=\"cittaBox\">$cittaS,</div>"; 
                }

                if (!empty($suoemailS)) {  // Se il campo è vuoto non stampa neanche il trattino
                echo "<div class=\"mailBox\">$suoemailS&nbsp;&nbsp;-&nbsp;&nbsp;</div>"; 
               }

               echo "<div class=\"ipBox\">Ip: $ip</div>";
                
              echo "<div class=\"bandierinaBox\">$bandierina<div class=\"nazione\">".$countries[$two_letter_country_code][1]."</div></div>";

              echo "</div>"; // stampaS
        
if(isset($_POST['invia'])){
...
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 24 Nov 2012
  • #25
borgo italia ha scritto:
cioa
non avevo visto il tuo ultimo post
no
non puoi staccare INSERT da VALUE
con
$q ="INSERT....
VALUES.....";

prepari solamente cosa inserire, in pratica è la descrizione di cosa vuoi fare, cioe, in questo caso, inserire nella tabella messaggi e nei relativi campi nome ecc... i loro valori
dopo aver preparato la descrizione di quello che devi (vorresti) fare dici a php di eseguire

$ris=mysql_query($q);

quello che hai descritto
Clicca per allargare...
Non capisco una cosa: dal form via S_POST arrivano i dati, come fanno ad entrare nel db?

Eppoi, come fanno ad uscire per essere stampati?

Cosa intendi per tabella: quella nel db o il mio box dove si stampa il messaggio?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 24 Nov 2012
  • #26
ciao
ancora non stampa nulla perchè non abbiamo ancora detto a php e mysql cosa fare (se guardi il mio primo codice ho indicato dove metteremo la parte di lettura e visualizzazione), come facevi col file html dicevi a php di aprire/leggere le righe.
per prima cosa però dovresti dirmi se la parte che scrive nel db scrive effettivamente

edit
per tabella intendo quella del db
S_POST arrivano i dati, come fanno ad entrare nel db?
Clicca per allargare...
come ti ho appena detto, prima "descrivi" cosa fare poi dici a php di inseririrli
 
Ultima modifica: 24 Nov 2012

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 24 Nov 2012
  • #27
borgo italia ha scritto:
ciao
ancora non stampa nulla perchè non abbiamo ancora detto a php e mysql cosa fare (se guardi il mio primo codice ho indicato dove metteremo la parte di lettura e visualizzazione), come facevi col file html dicevi a php di aprire/leggere le righe.
per prima cosa però dovresti dirmi se la parte che scrive nel db scrive effettivamente

edit
per tabella intendo quella del db

come ti ho appena detto, prima "descrivi" cosa fare poi dici a php di inseririrli
Clicca per allargare...
C'è un ultimo post che ti ho fatto 3 domande.

Se intendi questo, no

 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 24 Nov 2012
  • #28
ciao
si intendo l'ultima immagine che hai postato, sulla linguetta in alto vedi "mostra" cliccando vedi cosa contiene la tabella
(1 pippo ciao ecc)
poi per spiegarci meglio il meccanismo:
cosa facevi col file html?
i valori dei $_POST li allineavi in una stringa "data|nome|...."
aprivi e leggevi il file html (array delle righe)
inserivi all'ultimo posto dell'array la stringa
riscrivevi il file html
con mysql il processo è simile
i valori di $_POST li metti nella "descrizione"
dici a php (mysql_query) di scriverli sul db

è evidente che la "descrizione", come tutto del resto, segue una precisa sintassi.

comunque quello che si può dire a php di fare col db sono diverse cose.
limitandoci al nostro, le "descrizioni" che ci interessano sono:
"INSERT INTO tabella(campo1,...) VALUES('valore1','valore2',...)" che serve a inserire i valori
"SELECT * FROM TABELLA ...." estrae i valori dalla tabella e poi volendo si visualizzano

in seguito potrebbe servirti
"UPDATE tabella SET campo1='nuovo valore'..." che aggiorna il valore di uno o più campi

un altro esempio, invece di farti usare phpmyadmin per crere la tabella avrei potuto dirti di fare un file pinco.php

PHP:
<?php
//dati di connessione
$q="CREATE TABLE IF NOT EXISTS `messaggi` (
`id` INT( 12 ) NOT NULL AUTO_INCREMENT PRIMARY KEY  ,
`data_locale` INT( 12 ) NOT NULL ,
`nome` VARCHAR( 50 ) NOT NULL ,
`citta` VARCHAR( 50 ) NOT NULL ,
`email` VARCHAR( 250 ) NOT NULL ,
`ip` VARCHAR( 20 ) NOT NULL ,
`bandierina` VARCHAR( 50 ) NOT NULL ,
`messaggio` TEXT NOT NULL
) ENGINE = MYISAM" ;
$ris=mysql_query($q);
?>
lanciando lo script php avrebbe creato la tabella come hai fatto tu con phpmyadmin, oppure anche il database
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 24 Nov 2012
  • #29
borgo italia ha scritto:
ciao
si intendo l'ultima immagine che hai postato, sulla linguetta in alto vedi "mostra" cliccando vedi cosa contiene la tabella
(1 pippo ciao ecc)
poi per spiegarci meglio il meccanismo:
cosa facevi col file html?
i valori dei $_POST li allineavi in una stringa "data|nome|...."
aprivi e leggevi il file html (array delle righe)
inserivi all'ultimo posto dell'array la stringa
riscrivevi il file html
con mysql il processo è simile
i valori di $_POST li metti nella "descrizione"
dici a php (mysql_query) di scriverli sul db

è evidente che la "descrizione", come tutto del resto, segue una precisa sintassi.

comunque quello che si può dire a php di fare col db sono diverse cose.
limitandoci al nostro, le "descrizioni" che ci interessano sono:
"INSERT INTO tabella(campo1,...) VALUES('valore1','valore2',...)" che serve a inserire i valori
"SELECT * FROM TABELLA ...." estrae i valori dalla tabella e poi volendo si visualizzano

in seguito potrebbe servirti
"UPDATE tabella SET campo1='nuovo valore'..." che aggiorna il valore di uno o più campi

un altro esempio, invece di farti usare phpmyadmin per crere la tabella avrei potuto dirti di fare un file pinco.php

PHP:
<?php
//dati di connessione
$q="CREATE TABLE IF NOT EXISTS `messaggi` (
`id` INT( 12 ) NOT NULL AUTO_INCREMENT PRIMARY KEY  ,
`data_locale` INT( 12 ) NOT NULL ,
`nome` VARCHAR( 50 ) NOT NULL ,
`citta` VARCHAR( 50 ) NOT NULL ,
`email` VARCHAR( 250 ) NOT NULL ,
`ip` VARCHAR( 20 ) NOT NULL ,
`bandierina` VARCHAR( 50 ) NOT NULL ,
`messaggio` TEXT NOT NULL
) ENGINE = MYISAM" ;
$ris=mysql_query($q);
?>
lanciando lo script php avrebbe creato la tabella come hai fatto tu con phpmyadmin, oppure anche il database
Clicca per allargare...

Ok, ho cliccato su Mostra, appare questo:

SELECT *
FROM `messaggi`
LIMIT 0 , 30
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 24 Nov 2012
  • #30
ciao
quindi non hai ancora provato lo script con la parte che inserisce?
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 24 Nov 2012
  • #31
borgo italia ha scritto:
ciao
quindi non hai ancora provato lo script con la parte che inserisce?
Clicca per allargare...
Quale script, io ho inserito tutti i tuoi codici
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 25 Nov 2012
  • #32
Qualcosa non va, da errore quando invio il form

PHP:
$q="INSER INTO messaggi(data_localeS,oggettoS,messaggioS,nomeS,cittaS,suoemailS,ip,bandierina)
       VALUES('$data_localeS','$oggettoS','$messaggioS','$nomeS','$cittaS','$suoemailS','$ip','$bandierina')"; 
            
   $ris=mysql_query($q); 
   // controllo l'esito
	if (!$ris) {
		die("Errore nella query $query: " . mysql_error());
	}

Errore nella query : You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'INSER INTO messaggi(data_localeS,oggettoS,messaggioS,nomeS,cittaS,suoemailS,ip,b' at line 1
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 25 Nov 2012
  • #33
ciao
guardo e ti so dire (non avendolo testato qualche erroretto/errorone può essermi sfuggito)
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 25 Nov 2012
  • #34
borgo italia ha scritto:
ciao
guardo e ti so dire (non avendolo testato qualche erroretto/errorone può essermi sfuggito)
Clicca per allargare...
Era un mio errore ho scritto INSER invece di INSERT

Ho scritto 2 messaggi ma non li stampa

 
Ultima modifica: 25 Nov 2012

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 25 Nov 2012
  • #35
ciao
era quello che volevo sapere, non so domani perche ho un paio di grane, ma ti preparo la stampa
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 26 Nov 2012
  • #36
ciao
ecco la parte per visualizzare i record, devi inseririla in quello che hai gia fatto per l'inserimento
se funzia, poi andremo a mettere la paginazione in modo che volendo si possano leggere tutti i messaggi senza far diventare la pagina un lenzuolo

PHP:
<?php
//devi inserire (senza i tag php) questa parte di scripi al posto di
/*
qui dopo mettermo la visualizzazione dei messaggi
*/
//diciamo a php cosa deve fare
//per ora mettimo un limite ai messaggi da visualizzare
$numero=20;//eventualmente dopo metteremo una paginazione in modo da poterli vedere tutti
//in pratica gli dico di selzionare/leggere tutti i campi avendo messo SELECT * in ordine decrescente di id
//limitando la selezione/lettura a 20 record
$q="SELECT * FROM messaggi ORDER BY id LIMIT $numero";
//esegui
$ris=mysql_query($q);
//convine verificare che ci siano dei record
if(mysql_num_rows($ris) > 0){//conto i record
	//leggo un record alla volta e lo stampo
	while($riga=mysql_fetch_array($ris)){//$riga diventa un array associativo con chiave "nome del campo" e suo valore
		//a scopo didattico faccio cosi, poi se vuoi puoi usare l'array direttamente
		//es. echo "<div class=\"oggettoBox\">".$riga['oggettoS']."</div>";
		//comunque come preferisci
		$data=$riga['data_localeS'];//verifica che le varie chiavi siano perfettamente uguali ai nomi dei campi che hai usato
		$oggetto=$riga['oggettoS'];
		$messaggio=$riga['messaggioS'];//non mi ricordo se ho messi nl2br quiando inserisco, se no mettilo qui
		//uniformo il nome, la citta e l'email in modo che vengano visualizzati sempre uguali indipendentemenete da come l'utente li inserisce
		$nome=ucwords(strtolower($riga['nomes']));//es pInco pALLO diventa Pinco Pallo
		$citta=ucwords(strtolower($riga['cittaS']));
		$email=strtolower($riga['emailS']);
		$ip=$riga['ip'];
		$bandierina=$riga['bandierina'];
		//e visualizzo
		echo "<div class=\"stampaS\">";
		echo "<div class=\"dataBox\">$data</div>"; //non usare il br non è elegante dai un margin both nel css
		echo "<div class=\"campiAltiS\">";
		echo "<div class=\"oggettoBox\">$oggetto</div>";
		echo "</div>"; // campiAltiS 
		echo "<div class=\"messaggioBox\">$messaggio</div>";
		echo "<div class=\"bassoS\"></div>"; // bassoS 
		echo "<div class=\"nomeBox\">$nome</div>";
		if (!empty($citta)) {  // Se il campo è vuoto non stampa neanche la virgola
			echo "<div class=\"cittaBox\">, $citta</div>"; //per non stampare la virgola mettila qui
        }
		if (!empty($suoemail)) {  // Se il campo è vuoto non stampa neanche il trattino
			echo "<div class=\"mailBox\">, $suoemail&nbsp;&nbsp;-&nbsp;&nbsp;</div>"; 
		}
		echo "<div class=\"ipBox\">Ip: $ip</div>";
		echo "<div class=\"bandierinaBox\">$bandierina<div class=\"nazione\">".$countries[$two_letter_country_code][1]."</div></div>";
		echo "</div>";//stampas
	}
}else{
	echo "<div class=\"stampaS\">non ci sono messaggi</div>";
}
//da qui in poi tutta la parte dell'insert e poi il form che hai gia fatto
?>
prova e sappimi dire
p.s.
verifica che non abbia fatto errori di digitazione
se funzioa poi faremo alcune piccole modifiche
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 26 Nov 2012
  • #37
Nella tabella del db li stampa, ma a video esce la scritta che non ci sono messaggi.

I controlli che hai inserito io li ho già:

Tuoi

PHP:
 $nome=ucwords(strtolower($riga['nomeS']));//es pInco pALLO diventa Pinco Pallo 
        $citta=ucwords(strtolower($riga['cittaS'])); 
        $suoemail=strtolower($riga['suoemailS']);


Miei

PHP:
$data_localeS = $_POST['WebDate_ScrivimiS']; // Questo codice richiama la funzione che si trova in questa pagina - WebDate_ScrivimiS()  
$nomeS = stripslashes(htmlentities(ucfirst(trim($_POST['nomeS']))));
$cittaS = stripslashes(htmlentities(ucfirst(trim($_POST['cittaS'])))); 
$suoemailS = htmlentities($_POST['suoemailS']); 
$suoemailS = str_replace(" ","",$suoemailS); // Toglie gli spazi interni nella mail
$oggettoS = stripslashes(htmlentities(ucfirst(trim($_POST['oggettoS']))));
$messaggioS = stripslashes(htmlentities(ucfirst(trim($_POST['messaggioS'])))); 
$validatorS = stripslashes(htmlentities(trim($_POST['validatorS'])));
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 26 Nov 2012
  • #38
Ho messo così, adesso stampa, ma non tiene i box-div allineati

PHP:
//diciamo a php cosa deve fare 
//per ora mettimo un limite ai messaggi da visualizzare 
$numero=3;//eventualmente dopo metteremo una paginazione in modo da poterli vedere tutti 
//in pratica gli dico di selzionare/leggere tutti i campi avendo messo SELECT * in ordine decrescente di id 
//limitando la selezione/lettura a 20 record 
$q="SELECT * FROM successi ORDER BY id LIMIT $numero"; 
//esegui 
$ris=mysql_query($q); 
//conviene verificare che ci siano dei record 
if(mysql_num_rows($ris) > 0){//conto i record 
    //leggo un record alla volta e lo stampo 
    while($riga=mysql_fetch_array($ris)){//$riga diventa un array associativo con chiave "nome del campo" e suo valore 
      
        echo "<div class=\"stampaS\">"; 
        echo "<div class=\"dataBox\">".$riga['data_localeS']."</div>"; //non usare il br non è elegante dai un margin both nel css 
        echo "<div class=\"campiAltiS\">"; 
        echo "<div class=\"oggettoBox\">".$riga['oggettoS']."</div>"; 
        echo "</div>"; // campiAltiS  
        echo "<div class=\"messaggioBox\">".$riga['messaggioS']."</div>"; 
        echo "<div class=\"bassoS\"></div>"; // bassoS  
        echo "<div class=\"nomeBox\">".$riga['nomeS']."</div>"; 
        if (!empty($cittaS)) {  // Se il campo è vuoto non stampa neanche la virgola 
            echo "<div class=\"cittaBox\">".$riga['cittaS'].",</div>"; 
        } 
        if (!empty($suoemailS)) {  // Se il campo è vuoto non stampa neanche il trattino 
            echo "<div class=\"mailBox\">".$riga['suoemailS']."&nbsp;&nbsp;-&nbsp;&nbsp;</div>";  
        } 
        echo "<div class=\"ipBox\">Ip: ".$riga['ip']."</div>"; 
        echo "<div class=\"bandierinaBox\">".$riga['bandierina']."<div class=\"nazione\">".$countries[$two_letter_country_code][1]."</div></div>"; 
        echo "</div>";//stampaS 
    } 
}else{ 
    echo "<div class=\"stampaS\">Non ci sono ancora Successi, volevi scriverne uno?</div>"; 
}
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 26 Nov 2012
  • #39
ciao
verifica l'apertura/chiusura dei div
es. alla riga
PHP:
echo "<div class=\"bassoS\"></div>"; // bassoS
apri e chiudi un div senza nulla dentro.
la posizione dei div è uguale a quella che dovresti avere quando usi il file html

edit
se hai ancora in linea il vecchio con il file html, posta di nuovo il link che guaro il layout e vedo se l'ho scritto giusto
 
Ultima modifica: 26 Nov 2012

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 26 Nov 2012
  • #40
borgo italia ha scritto:
ciao
verifica l'apertura/chiusura dei div
es. alla riga
PHP:
echo "<div class=\"bassoS\"></div>"; // bassoS
apri e chiudi un div senza nulla dentro.
la posizione dei div è uguale a quella che dovresti avere quando usi il file html

edit
se hai ancora in linea il vecchio con il file html, posta di nuovo il link che guaro il layout e vedo se l'ho scritto giusto
Clicca per allargare...

I div sono esattamente come prima penso sia qualche altro problema perché come vedi ogni box appare un po' più grande del precedente, eppoi non stampa il numero dei messaggi()
PHP:
$numero=5; // Limite max successi da visualizzare
// Legge tutti i campi in ordine decrescente
$q="SELECT * FROM successi ORDER BY id LIMIT $numero"; 
//esegui 
$ris=mysql_query($q); 
if(mysql_num_rows($ris) > 0){ // Conto i record (i campi compilati nella tabella del db)
    // Leggo un record alla volta e lo stampo 
    while($riga=mysql_fetch_array($ris)){
        echo "<div class=\"stampaS\">"; 
        echo "<div class=\"dataBox\">".$riga['data_localeS']."</div>"; 
        echo "<div class=\"campiAltiS\">"; 
        echo "<div class=\"oggettoBox\">".$riga['oggettoS']."</div>"; 
        echo "</div>"; // campiAltiS  
        echo "<div class=\"messaggioBox\">".$riga['messaggioS']."</div>"; 
        echo "<div class=\"bassoS\"></div>"; // bassoS  
        echo "<div class=\"nomeBox\">".$riga['nomeS'].",</div>"; 
        if (!empty($riga['cittaS'])) {  // Se il campo è vuoto non stampa neanche la virgola 
            echo "<div class=\"cittaBox\">".$riga['cittaS'].",</div>"; 
        } 
        if (!empty($riga['suoemailS'])) {  // Se il campo è vuoto non stampa neanche il trattino 
            echo "<div class=\"mailBox\">".$riga['suoemailS']."&nbsp;&nbsp;-&nbsp;&nbsp;</div>";  
        }  
        echo "<div class=\"ipBox\">Ip: ".$riga['ip']."</div>"; 
        echo "<div class=\"bandierinaBox\">".$riga['bandierina']."<div class=\"nazione\">".$countries[$two_letter_country_code][1]."</div></div>"; 
        echo "</div>";//stampaS 
    } 
}else{  
    echo "<font style=\"font-size:18px;color:#0000ff;\">Non ci sono ancora Successi, volevi scriverne uno?</font>"; 
}
if(isset($_POST['invia'])){
...

 
Ultima modifica: 26 Nov 2012
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11
Succ.
Primo Prec. 2 di 11 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

N
problemi con phpadmin
  • nicodemo
  • 14 Lug 2006
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 20 Lug 2006
ianaz
I
M
Personalizzare Mysql su una macchina VPS in Aruba
  • morenog
  • 14 Gen 2025
  • Server Dedicati e VPS
Risposte
0
Visite
884
Server Dedicati e VPS 14 Gen 2025
morenog
M
S
Utilizzare MySql con maschere Access
  • staiul
  • 27 Nov 2024
  • MySQL
Risposte
0
Visite
388
MySQL 27 Nov 2024
staiul
S
K
form Inserimento record mysql
  • Kiko74b
  • 21 Gen 2023
  • PHP
Risposte
2
Visite
1K
PHP 25 Gen 2023
WmbertSea
P
Mysql lento a cancellare
  • paolo.ladoni
  • 18 Nov 2022
  • MySQL
Risposte
1
Visite
1K
MySQL 22 Nov 2022
marino51
P
Codifica caratteri speciali mysql php
  • Peterrey76
  • 24 Ott 2022
  • PHP
Risposte
2
Visite
3K
PHP 23 Apr 2025
webest
N
MAX() + ADD_DATE - per update su Mysql
  • Namaste!
  • 20 Lug 2022
  • MySQL
Risposte
0
Visite
2K
MySQL 20 Lug 2022
Namaste!
N
F
Applicazione PHP/MySQL per prenotazioni: limitare il numero massimo di posti prenotabili
  • Fra_23
  • 25 Giu 2022
  • PHP
  • 2
Risposte
20
Visite
4K
PHP 16 Lug 2022
zorro
L
tipo boolean non funzionante su mariadb (mysql). E codice php 7.4.
  • luigi777
  • 18 Giu 2022
  • PHP
Risposte
0
Visite
823
PHP 18 Giu 2022
luigi777
L
M
PHP/MySQL - Estrarre valori min e max di ogni gruppo
  • Max61
  • 10 Giu 2022
  • PHP
Risposte
5
Visite
2K
PHP 13 Giu 2022
Max61
M
W
MySQL ciclo in SELECT
  • wolfland
  • 26 Mag 2022
  • MySQL
Risposte
0
Visite
2K
MySQL 26 Mag 2022
wolfland
W
L
Mysql gestionale multipiattaforma
  • lucavalentino
  • 7 Apr 2022
  • MySQL
Risposte
0
Visite
2K
MySQL 7 Apr 2022
lucavalentino
L
W
MySQL SELECT list dinamica
  • wolfland
  • 2 Feb 2022
  • MySQL
Risposte
0
Visite
2K
MySQL 2 Feb 2022
wolfland
W
M
utilizzo mysql in nodejs - crea createdAt e updateAt
  • misonsan
  • 31 Dic 2021
  • MySQL
Risposte
1
Visite
3K
MySQL 31 Dic 2021
misonsan
M
T
colonne di tabelle mysql ordinate
  • twogate
  • 28 Nov 2021
  • MySQL
Risposte
0
Visite
2K
MySQL 28 Nov 2021
twogate
T
M
Sintassi "personalizzata" per mysql workbench?
  • mattiac
  • 27 Set 2021
  • MySQL
Risposte
0
Visite
3K
MySQL 27 Set 2021
mattiac
M
A
Mysql
  • andreainter
  • 26 Ago 2021
  • MySQL
Risposte
0
Visite
1K
MySQL 26 Ago 2021
andreainter
A
F
Ricreare struttura php+mysql su Xampp
  • francescoITA
  • 23 Ago 2021
  • Apache
Risposte
0
Visite
6K
Apache 23 Ago 2021
francescoITA
F
M
Array associativi php su 2 campi mysql
  • maxnegri2036
  • 14 Ago 2021
  • PHP
Risposte
10
Visite
2K
PHP 16 Ago 2021
zorro
Z
Controllo giorni MYSQL
  • z.cristiano
  • 28 Giu 2021
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 28 Giu 2021
z.cristiano
Z
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?