MRW.it Forum
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

PhpAdmin-MySQL com MAMP

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Shyson
  • Data di inizio Data di inizio 22 Nov 2012
Prec.
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
Succ.
Primo Prec. 10 di 11 Succ. Ultimo
Shyson

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 13 Dic 2012
  • #181
borgo italia ha scritto:
ciao
è un campo che potrebbe essere di tipo set che può assumere solo alcuni valori definiti in partenza.
es di default 0 (record non archiviato)
se invece messo a 1 vuol dire che il record è archiviato, e può essere un modo, però per me ha un difetto se es (anche se forse non è il tuo caso) hai 1000 record non archiviati e 1000 archiviati usando due tabelle e cerchi qualcosa i scorri una tabella di 1000 record, col metodo del "flag" devi scorrere una tabella con 2000 record
come ho fatto io hai una tabella "leggera" e una "pesante" (man mano che aumentano gli archiviati) col metodo del flag ha sempre una tabella "pesante".

p.s.
comunque aprirò un 3d apposito vedendo cosa ne pensano anche altri
Clicca per allargare...

Però col flag uso una sola tabella, si potrebbe fare, che dici? C'è molto da cambiare nel codice?
 
Ad
borgo italia

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 14 Dic 2012
  • #182
ciao
bisogna modificare tutte le query, e devi inserire in tabella un campo.
ma una domanda se hai gia tutto a che ti serve cambiare?
 
Shyson

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 14 Dic 2012
  • #183
borgo italia ha scritto:
ciao
bisogna modificare tutte le query, e devi inserire in tabella un campo.
ma una domanda se hai gia tutto a che ti serve cambiare?
Clicca per allargare...

Ti dico, col contatore non funzionava correttamente, perciò sono tornato a rimettere come conteggio gli id, poi in rete ho trovato questa cosa "flag" che permette di usare una sola tabella....però non so. Io comunque ora sto usando il vecchio codice id
 
borgo italia

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 14 Dic 2012
  • #184
ciao
come ti ho detto si può fare in diversi modi, se un modo funzia e non è troppo scorretto (e le due tabelle per me non lo sono) vale il principio "chi abbandona la via vecchia per la nuova, presto o tardi male si ritrova"
comunque anche facendo una tabella unica non risolvi il problema del contatore, anzi aumenti i buchi negli id
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 14 Gen 2013
  • #185
...continuo la discussione.

Come vedi il numero dei post è settato su 3 e poi li archivia, devo fare in modo che quando arriva in questo caso a 3 post stampati (ma non prima del numero settato), faccia apparire una scritta così (che poi io trasformo in link)




PHP:
<?php
$numero=3; // Limite max successi da visualizzare
// Estraggo 3 successi dall'alto verso il basso, in ordine crescente
$q="SELECT * FROM successi ORDER BY id ASC LIMIT $numero"; 
// Lancio la query
$ris=mysql_query($q); 
if(mysql_num_rows($ris) > 0) { // Conto i record (i campi nella tabella del db)
    // Leggo un record alla volta e lo stampo 
    while($riga=mysql_fetch_array($ris)) {
        //verifico se il conteggio è pari o dispari e in alternato cambio il colore
        if($contatore%2==0) {
        $sfondo="#f7f7f7";
        }
        else {
        $sfondo="#e9eff1";  
        } 
        echo "<div class=\"stampaS\" style=\"background-color: $sfondo \">"; 
        echo "<div class=\"dataBox\">".crea_data($riga['data_localeS'])."<div class=\"idSuccessiSX\"></div><div class=\"idSuccessiDX\">#".$riga['id']."</div></div>"; 
        echo "<div class=\"campiAltiS\">"; 
        echo "<div class=\"oggettoBox\">".$riga['oggettoS']."</div>"; 
        echo "</div>"; // campiAltiS  
        echo "<div class=\"messaggioBox\">".$riga['messaggioS']."</div>"; 
        echo "<div class=\"bassoS\"></div>"; // bassoS  
        echo "<div class=\"nomeBox\">".$riga['nomeS'].",</div>"; 
        if(!empty($riga['cittaS'])) {  // Se il campo è vuoto non stampa neanche la virgola 
            echo "<div class=\"cittaBox\">".$riga['cittaS'].",&nbsp;&nbsp;</div>"; 
        } 
        echo "<div class=\"ipBox\">Ip: $ip</div>";   
        echo "<div class=\"bandierinaBox\">$bandierina<div class=\"nazione\">".$countries[$two_letter_country_code][1]."</div></div>"; 
        echo "</div>";//stampaS 
        $contatore ++; // a ogni giro incremento di uno 
    }
 //*********Inizio trasferimento nella tabella archivio
 //Leggiamo tra i post estratti il valore max dell'id
$ris=mysql_query("SELECT MAX(id) as massimo FROM successi ORDER BY id DESC"); 
// Lancio la query  
$riga=mysql_fetch_array($ris); 
$vecchi_id=$riga['massimo']-$numero; 
if($vecchi_id > 0) { //cioè maggiore o uguale a 0  
    //verifico che ci siano record precedenti 
    $ris=mysql_query("SELECT * FROM successi WHERE id <= $vecchi_id"); 
    if(mysql_num_rows($ris)>0) { //se maggiore di 0 ci sono records 
    while($riga=mysql_fetch_array($ris)) { 
             //estraggo tutti i dati del successo col valore minimo id dalla tabella successi...
            $id=$riga['id']; 
            $data_localeS=$riga['data_localeS'];
            $oggettoS=$riga['oggettoS']; 
            $messaggioS=$riga['messaggioS']; 
            $nomeS=$riga['nomeS']; 
            $cittaS=$riga['cittaS']; 
            $ip; 
            $bandierina;  
            //...e salvo il successo nella tabella archivio, l'insert è uguale a quello che c'è nella tabella successi  
            $ris_a=mysql_query("INSERT INTO archivio(data_localeS,oggettoS,messaggioS,nomeS,cittaS,ip,bandierina) 
            VALUES('$data_localeS','$oggettoS','$messaggioS','$nomeS','$cittaS','$ip','$bandierina')"); 
             //avendo salvato in tabella archivio posso eliminarlo dalla tabella successi
            $ris_d=mysql_query("DELETE FROM successi WHERE id=$id"); 
            //Questa riga ricarica la pagina e quindi aggiorna i contatori 
           echo "<meta http-equiv='refresh' content='0; url=".htmlspecialchars($_SERVER['PHP_SELF'])."'>";
        } 
    } 
  } 
}
//********fine del trasferimento 
else {  
echo "<p style=\"margin-left:30px;font-size:18px;color:#0000ff;\">Non ci sono ancora Successi, volevi scriverne uno?</p>"; 
}
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 14 Gen 2013
  • #186
ciao
io farei così al posto di verificare quanti "successi" nuovi sono visualizzati (potrebbe venirti in mente di aumentarli o diminuirli), piuttosto verificherei se ci sono successi in "archivio" e se si visualizzare il link altrimenti no
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 14 Gen 2013
  • #187
borgo italia ha scritto:
ciao
io farei così al posto di verificare quanti "successi" nuovi sono visualizzati (potrebbe venirti in mente di aumentarli o diminuirli), piuttosto verificherei se ci sono successi in "archivio" e se si visualizzare il link altrimenti no
Clicca per allargare...
Appunto, è quello che voglio fare, se l'archivio è ancora vuoto, la frase ovviamente non deve uscire
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 14 Gen 2013
  • #188
ciao
nel punto in cui vuoi che appaia il messaggio metti
PHP:
<?php
//.....
if(mysql_num_rows(mysql_query("SELECT * FROM archivio")) > 0){
	echo "<a href=\"pagina_archivio.php\">Vai all'archivio =></a>";
}
//....
?>
oppure se in tutte le pagine lo scrivi in un file php esterno e, sempre dove vuoi il messaggio, fai il require o l'include
poi nella pag archivio farai la solita SELECT * FROM archivio... e visualizzerai i vecchi successi
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 14 Gen 2013
  • #189
borgo italia ha scritto:
ciao
nel punto in cui vuoi che appaia il messaggio metti
PHP:
<?php
//.....
if(mysql_num_rows(mysql_query("SELECT * FROM archivio")) > 0){
	echo "<a href=\"pagina_archivio.php\">Vai all'archivio =></a>";
}
//....
?>
oppure se in tutte le pagine lo scrivi in un file php esterno e, sempre dove vuoi il messaggio, fai il require o l'include
poi nella pag archivio farai la solita SELECT * FROM archivio... e visualizzerai i vecchi successi
Clicca per allargare...

Bene, ho usato lo stesso principio nel file archivio_successi in modo che se l'archivio è vuoto non appaia &lArr; Indietro , ma qui non funziona

PHP:
// Fa uscire la freccia se esistono successi in archivio
if(mysql_num_rows(mysql_query("SELECT * FROM successi")) > 0){
echo "<a class=\"frecciaSX\" href=\"http://miosito.it/successi.php\">&lArr; Indietro</a>";
}
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 15 Gen 2013
  • #190
Hai un idea per questo
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 15 Gen 2013
  • #191
ciao
non ho capto bene, questo codice l'hai messo nella pg dove visualizzai i successi archiviati?
PHP:
// Fa uscire la freccia se esistono successi in archivio
if(mysql_num_rows(mysql_query("SELECT * FROM successi")) > 0){
echo "<a class=\"frecciaSX\" href=\"http://miosito.it/successi.php\">&lArr; Indietro</a>";
}
e cosa non funzia

p.s.
tra le tue piante manca l'aconutum nappello: ideale per la suocera
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 15 Gen 2013
  • #192
borgo italia ha scritto:
ciao
non ho capto bene, questo codice l'hai messo nella pg dove visualizzai i successi archiviati?
PHP:
// Fa uscire la freccia se esistono successi in archivio
if(mysql_num_rows(mysql_query("SELECT * FROM successi")) > 0){
echo "<a class=\"frecciaSX\" href=\"http://miosito.it/successi.php\">&lArr; Indietro</a>";
}
e cosa non funzia

p.s.
tra le tue piante manca l'aconutum nappello: ideale per la suocera
Clicca per allargare...

Da tempo non ho più la suocera:elvis:

Il codice che hai postato è in successi (non in archivio_successi), ma quello funziona

Ora ho questo in archivio_successi però è fisso

PHP:
<div class="paroleCent">
<p style="font-size: 18px; color: #e10202; font-weight: bolder; text-align:center; margin-bottom:40px;">Archivio Successi</p>
<a class="frecciaSX" href="http://miosito/successi.php">&lArr; Indietro</a>

<?php 
$numero=20; // Limite max successi da visualizzare nella pag. archivio_successi.php
// estraggo 20 successi dall'alto verso il basso, in ordine decrescente 
$q="SELECT * FROM archivio ORDER BY id DESC LIMIT $numero"; 

...
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 15 Gen 2013
  • #193
Adesso MAMP non funziona più neanche in locale, ho 2 siti, ho messo un collegamento in Word che cliccandoci sopra solitamente apre il sito in locale.

L'altro sito si apre come sempre, questo esce l'errore "Impossibile scaricare le informazioni richieste", non so, ha sempre funzionato
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 15 Gen 2013
  • #194
RISOLTO

c'erano 2 codici uguali che creavano conflitto in un file
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 15 Gen 2013
  • #195
RISOLTO

ho messo così in archivio_successi e sembra funzioni

PHP:
<?php
// Fa uscire la freccia a sx se esistono successi in archivio
if(mysql_num_rows(mysql_query("SELECT * FROM archivio")) > 0){ 
echo "<a class=\"frecciaSX\" href=\"http://miosito.it/successi.php\">&lArr; Indietro</a>";
}  
$numero=20; // Limite max successi da visualizzare nella pag. archivio_successi.php
// estraggo 20 successi dall'alto verso il basso, in ordine decrescente 
$q="SELECT * FROM archivio ORDER BY id DESC LIMIT $numero"; 

...
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 22 Gen 2013
  • #196
Mi si presenta una situazione che devo memorizzare nel db la mail dell'utente (se la inserisce), però non deve stamparsi a video.

Io come vedi ho aggiunto $suoemailS e suoemailS ed un campo nella tabella, ma mi da questo errore

Errore nella query : You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near

PHP:
$numero=3; // Limite max successi da visualizzare nella pag. successi.php
// Estraggo 3 successi dall'alto verso il basso, in ordine crescente
$q="SELECT * FROM successi ORDER BY id ASC LIMIT $numero"; 
// Lancio la query
$ris=mysql_query($q); 
if(mysql_num_rows($ris) > 0) { // Conto i record (i campi nella tabella del db)
    // Leggo un record alla volta e lo stampo 
    while($riga=mysql_fetch_array($ris)) {
        //verifico se il conteggio è pari o dispari e in alternato cambio il colore
        if($contatore%2==0) {
        $sfondo="#f7f7f7";
        }
        else {
        $sfondo="#e9eff1";  
        } 
        echo "<div class=\"stampaS\" style=\"background-color: $sfondo \">"; 
        echo "<div class=\"dataBox\">".crea_data($riga['data_localeS'])."<div class=\"idSuccessiSX\"></div><div class=\"idSuccessiDX\">#".$riga['id']."</div></div>"; 
        echo "<div class=\"campiAltiS\">"; 
        echo "<div class=\"oggettoBox\">".$riga['oggettoS']."</div>"; 
        echo "</div>"; // campiAltiS  
        echo "<div class=\"messaggioBox\">".$riga['messaggioS']."</div>"; 
        echo "<div class=\"bassoS\"></div>"; // bassoS  
        echo "<div class=\"nomeBox\">".$riga['nomeS'].",</div>"; 
        if(!empty($riga['cittaS'])) {  // Se il campo è vuoto non stampa neanche la virgola 
            echo "<div class=\"cittaBox\">".$riga['cittaS'].",&nbsp;&nbsp;</div>"; 
        } 
        echo "<div class=\"ipBox\">Ip: $ip</div>";   
        echo "<div class=\"bandierinaBox\">$bandierina<div class=\"nazione\">".$countries[$two_letter_country_code][1]."</div></div>"; 
        echo "</div>";//stampaS 
        $contatore ++; // a ogni giro incremento di uno 
    }
 //*********Inizio trasferimento nella tabella archivio
 //Leggiamo tra i post estratti il valore max dell'id
$ris=mysql_query("SELECT MAX(id) as massimo FROM successi ORDER BY id DESC"); 
// Lancio la query  
$riga=mysql_fetch_array($ris); 
$vecchi_id=$riga['massimo']-$numero; 
if($vecchi_id > 0) { //cioè maggiore o uguale a 0  
    //verifico che ci siano record precedenti 
    $ris=mysql_query("SELECT * FROM successi WHERE id <= $vecchi_id"); 
    if(mysql_num_rows($ris)>0) { //se maggiore di 0 ci sono records 
    while($riga=mysql_fetch_array($ris)) { 
             //estraggo tutti i dati del successo col valore minimo id dalla tabella successi...
            $id=$riga['id']; 
            $data_localeS=$riga['data_localeS'];
            $oggettoS=$riga['oggettoS']; 
            $messaggioS=$riga['messaggioS']; 
            $nomeS=$riga['nomeS']; 
            $cittaS=$riga['cittaS']; 
            $suoemailS=$riga['suoemailS'];
            $ip; 
            $bandierina;  
            //...e salvo il successo nella tabella archivio, l'insert è uguale a quello che c'è nella tabella successi  
            $ris_a=mysql_query("INSERT INTO archivio(data_localeS,oggettoS,messaggioS,nomeS,cittaS,suoemailS,ip,bandierina) 
            VALUES('$data_localeS','$oggettoS','$messaggioS','$nomeS','$cittaS','$suoemailS','$ip','$bandierina')"); 
             //avendo salvato in tabella archivio posso eliminarlo dalla tabella successi
            $ris_d=mysql_query("DELETE FROM successi WHERE id=$id"); 
            //Questa riga ricarica la pagina e quindi aggiorna i contatori 
           echo "<meta http-equiv='refresh' content='0; url=".htmlspecialchars($_SERVER['PHP_SELF'])."'>";
        } 
    } 
  } 
}
//********fine del trasferimento
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 22 Gen 2013
  • #197
in parte ho risolto, mancavano 2 apici a questo codice '$uoemailS' però non stampa la mail nella tabella del db

PHP:
...
if($erroreS==""){ 
//Scrive i dati all'interno della tabella del db
//INSER INTO contiene il nome dei records, dall'alto verso il basso, che ci sono nella tabella del db 
//VALUES inserisce nella tabella del db i valori scritti nei campi del form, vanno scritti nello stesso ordine di INSERT INTO
$q="INSERT INTO successi(data_localeS,oggettoS,messaggioS,nomeS,cittaS,suoemailS,ip,bandierina)
       VALUES('$data_localeS','$oggettoS','$messaggioS','$nomeS','$cittaS','$uoemailS','$ip','$bandierina')"; 
// Lancio la query         
$ris=mysql_query($q);  
      
// Controllo l'esito
if (!$ris) {
die("Errore nella query $query: " . mysql_error());
}
// chiudo la connessione a MySQL
mysql_close($connessione);
...
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 22 Gen 2013
  • #198
RISOLTO TUTTO

Errore di punteggiatura, ora stampa nella tabella e non nei post, come volevo
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 22 Gen 2013
  • #199
ciao
vista così la query sembra corretta, quindi metti il solito var_dump per vedere come viene scritta
PHP:
<?php
//........
$q="INSERT INTO successi(data_localeS,oggettoS,messaggioS,nomeS,cittaS,suoemailS,ip,bandierina)
       VALUES('$data_localeS','$oggettoS','$messaggioS','$nomeS','$cittaS','$uoemailS','$ip','$bandierina')"; 
var_dump($q);
//......
?>
se immettendo nel form un indirizzo vedi che il posto di $uoemailS risulta vuoto devi andare a vedere dove la
ricevi col $_POST, immagino che sia così
PHP:
<?php
//......
$uoemailS=$_POST['suoemailS'];
var_dump($_POST['suoemailS']);
//...
?>
se il var_dump ti da NULL evidente che non riceve, verifica il nome del campo con quello scritto nel $_POST, fai comunque una verifica anche del nome del campo in tabella.

p.s.
verifica che i campi delle tabelle che sono facoltativi cioè dove l'utente può mettere qualcosa o mettere nulla siano settati a NULL e non a NOT NULL
 

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
  • 22 Gen 2013
  • #200
borgo italia ha scritto:
ciao
vista così la query sembra corretta, quindi metti il solito var_dump per vedere come viene scritta
PHP:
<?php
//........
$q="INSERT INTO successi(data_localeS,oggettoS,messaggioS,nomeS,cittaS,suoemailS,ip,bandierina)
       VALUES('$data_localeS','$oggettoS','$messaggioS','$nomeS','$cittaS','$uoemailS','$ip','$bandierina')"; 
var_dump($q);
//......
?>
se immettendo nel form un indirizzo vedi che il posto di $uoemailS risulta vuoto devi andare a vedere dove la
ricevi col $_POST, immagino che sia così
PHP:
<?php
//......
$uoemailS=$_POST['suoemailS'];
var_dump($_POST['suoemailS']);
//...
?>
se il var_dump ti da NULL evidente che non riceve, verifica il nome del campo con quello scritto nel $_POST, fai comunque una verifica anche del nome del campo in tabella.

p.s.
verifica che i campi delle tabelle che sono facoltativi cioè dove l'utente può mettere qualcosa o mettere nulla siano settati a NULL e non a NOT NULL
Clicca per allargare...
Come dicevo al #198, c'era un errore di punteggiatura, avevo scritto $uoemail invece di $suoemail

EDIT
tutti i campi li ho settari a NULL no
 
Ultima modifica: 22 Gen 2013
Prec.
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
Succ.
Primo Prec. 10 di 11 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

N
problemi con phpadmin
  • nicodemo
  • 14 Lug 2006
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 20 Lug 2006
ianaz
I
M
Personalizzare Mysql su una macchina VPS in Aruba
  • morenog
  • 14 Gen 2025
  • Server Dedicati e VPS
Risposte
0
Visite
472
Server Dedicati e VPS 14 Gen 2025
morenog
M
S
Utilizzare MySql con maschere Access
  • staiul
  • 27 Nov 2024
  • MySQL
Risposte
0
Visite
267
MySQL 27 Nov 2024
staiul
S
K
form Inserimento record mysql
  • Kiko74b
  • 21 Gen 2023
  • PHP
Risposte
2
Visite
1K
PHP 25 Gen 2023
WmbertSea
P
Mysql lento a cancellare
  • paolo.ladoni
  • 18 Nov 2022
  • MySQL
Risposte
1
Visite
1K
MySQL 22 Nov 2022
marino51
P
Codifica caratteri speciali mysql php
  • Peterrey76
  • 24 Ott 2022
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 23 Apr 2025
webest
N
MAX() + ADD_DATE - per update su Mysql
  • Namaste!
  • 20 Lug 2022
  • MySQL
Risposte
0
Visite
2K
MySQL 20 Lug 2022
Namaste!
N
F
Applicazione PHP/MySQL per prenotazioni: limitare il numero massimo di posti prenotabili
  • Fra_23
  • 25 Giu 2022
  • PHP
  • 2
Risposte
20
Visite
4K
PHP 16 Lug 2022
zorro
L
tipo boolean non funzionante su mariadb (mysql). E codice php 7.4.
  • luigi777
  • 18 Giu 2022
  • PHP
Risposte
0
Visite
765
PHP 18 Giu 2022
luigi777
L
M
PHP/MySQL - Estrarre valori min e max di ogni gruppo
  • Max61
  • 10 Giu 2022
  • PHP
Risposte
5
Visite
2K
PHP 13 Giu 2022
Max61
M
W
MySQL ciclo in SELECT
  • wolfland
  • 26 Mag 2022
  • MySQL
Risposte
0
Visite
2K
MySQL 26 Mag 2022
wolfland
W
L
Mysql gestionale multipiattaforma
  • lucavalentino
  • 7 Apr 2022
  • MySQL
Risposte
0
Visite
2K
MySQL 7 Apr 2022
lucavalentino
L
W
MySQL SELECT list dinamica
  • wolfland
  • 2 Feb 2022
  • MySQL
Risposte
0
Visite
1K
MySQL 2 Feb 2022
wolfland
W
M
utilizzo mysql in nodejs - crea createdAt e updateAt
  • misonsan
  • 31 Dic 2021
  • MySQL
Risposte
1
Visite
3K
MySQL 31 Dic 2021
misonsan
M
T
colonne di tabelle mysql ordinate
  • twogate
  • 28 Nov 2021
  • MySQL
Risposte
0
Visite
2K
MySQL 28 Nov 2021
twogate
T
M
Sintassi "personalizzata" per mysql workbench?
  • mattiac
  • 27 Set 2021
  • MySQL
Risposte
0
Visite
3K
MySQL 27 Set 2021
mattiac
M
A
Mysql
  • andreainter
  • 26 Ago 2021
  • MySQL
Risposte
0
Visite
1K
MySQL 26 Ago 2021
andreainter
A
F
Ricreare struttura php+mysql su Xampp
  • francescoITA
  • 23 Ago 2021
  • Apache
Risposte
0
Visite
6K
Apache 23 Ago 2021
francescoITA
F
M
Array associativi php su 2 campi mysql
  • maxnegri2036
  • 14 Ago 2021
  • PHP
Risposte
10
Visite
2K
PHP 16 Ago 2021
zorro
Z
Controllo giorni MYSQL
  • z.cristiano
  • 28 Giu 2021
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 28 Giu 2021
z.cristiano
Z
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?