[Photoshop] Sfumatura a "raggi"

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stylus
  • Data di inizio Data di inizio
Provo a rispondere io, a grandi linee... una possibilità, è questa:
  • Partendo da un foglio col background (lo sfondo, il primo livello più basso) di colore bianco, selezionare il Tool Gradient e attivare in alto l'opzione "Angle Gradient";
  • Nella toolbar (solitamente a sinistra) impostare il colore di foreground (in primo piano), di un colore a scelta (nel caso dell'immagine del thread ad esempio servità l'azzurro);
  • Nel Gradient picker invece (sempre nella barra Opzioni, in alto), cliccate sulla freccetta per aprire il menu del picker e scegliere lo stile più adatto. Se sono ancora disponibili ancora quelli di base, dovreste trovare uno stile con bande alternate "Colore di primo piano - Trasparente" (se avete mezzo l'azzurro come colore di Primo piano, ora dovreste trovare lo style "Azzurro - Trasparente");
  • Ritornate al Gradient picker, ma stavolta cliccate direttamente sulle bande azzurre - trasparenti (se avevate scelto l'azzurro, si aprira un dialog box del Gradient Editor, sotto la voce "Smoothness" vedete le barre alternate del preset che avete precedentemente selezionato, e al di sopra ci sono tanti piccoli sliders, spostatene e aggiungetene di altri (nel caso di questo thread, fate in modo da ottenerne una quantità quasi doppia), e infine cliccate su ok;
  • Cliccare e mantenere, in un punto ideale (es. al centro), per poi allontanarsi verso uno de bordi, e rilasciate il pulsante del mouse. Così facendo, dovreste ottenere una raggiera a striscie radiali, aventi la forma di tanti coni contigui che si allargano distanziandosi dal punto di origine (dove avete cliccato inizialmente);
  • A questo punto dovreste "giocare un po' con i filtri: un po' di Radial Blur (nel sottomenu Filter > Blur) Qui dovreste sviluppare un po' di abilità... potete fare diversi tentativi per comprendere come funziona, ma un buon preset lo si può ottenere impostando un valore di Amount vicino al 25, e come Blur Method, impostare Spin.
Spero di essere stato di aiuto, io ho usato la versione che ho io che in effetti è la CS3 in inglese (mi scuso per la terminologia in lingua straniera, ma spero che si capiscano ugualmente i riferimenti).
 

Discussioni simili