MRW.it Forum
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

Parse error

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Bizio2009
  • Data di inizio Data di inizio 12 Giu 2009
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Succ.
Primo Prec. 3 di 4 Succ. Ultimo
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 20 Giu 2009
  • #41
Col var_dump mi dà questo:

string(10) "1245462238"

:confused:
 
Ad
borgo italia

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 20 Giu 2009
  • #42
ciao
Col var_dump mi dà questo:
string(10) "1245462238"
Clicca per allargare...

è giusto è la data in formato timestamp, questa inserita in
date("d m Y", 1245462238) restituisce la data usuale



echo "<a href=\"" . stripslashes($parametri['pa']) . "\"> PA </a>";

è evudente che in stripslashes($parametri['pa']) devi avere qualcosa di lincabile
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 21 Giu 2009
  • #43
Ciao borgo! E perchè non mi funziona? Forse è sbagliato il campo nel database? ora ho varchar15 ma ho messo anche timestamp...quale può essere l'errore?
Grazie!
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 21 Giu 2009
  • #44
Praticamente vuoi dirmi che in date devo aggiungere quella serie di numeri?

'accettato il ' . date( 'd/m/Y' 123443274487 $parametri['data_registrazione'] ) .
Così?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 21 Giu 2009
  • #45
ciao
no
volovo dire che dentro il campo hai nimeri per cui dentro
$parametri['data_registrazione'] hai il numero timestamp

prova questo semplice esperimento
$tempo=time();
echo $tempo."<br>";
echo date("d/n/Y", $tempo);
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 21 Giu 2009
  • #46
Ok, ora mi dà l'ora ma mi scrive sempre quella serie di numeri sopra...che devo fare per farmi scrivere solo la data e l'ora?
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 21 Giu 2009
  • #47
borgo italia ha scritto:
ciao


è giusto è la data in formato timestamp, questa inserita in
date("d m Y", 1245462238) restituisce la data usuale



echo "<a href=\"" . stripslashes($parametri['pa']) . "\"> PA </a>";

è evudente che in stripslashes($parametri['pa']) devi avere qualcosa di lincabile
Clicca per allargare...
Per quanto riguarda il link io vorrei che mi linkasse non il "PA" ma il valore che dò a 'pa'...era quello il fatto, ho provato ma non riesco...
Grazie!!!
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 21 Giu 2009
  • #48
ciao
ma mi scrive sempre quella serie di numeri sopra...
Clicca per allargare...

$tempo=time();

echo date("d/n/Y", $tempo);
è evidente che devi sostituire a $tempo la tua variabile
$parametri['data_registrazione']
linkasse non il "PA" ma il valore che dò a 'pa'...
ma scusa, dentro
$parametri['pa']
non hai un valore?
ti dicevo lincabile perchè se il valore di $parametri['pa'] e pinco ti da "errorre non trovato", il valore deve essere del tipo pinco.php o pncp.htm o pinco.jpg..... se hai solo pinco devi aggiungerci l'estensione, es


echo "<a href=\"" . stripslashes($parametri['pa']) . ".php\"> PA </a>";

è sottintesi che la pagina pinco.php deve esistere
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 23 Giu 2009
  • #49
Ciao Borgo :byebye:

Forse mi sono spiegato male...riguardo il link.

Quando io compilo nel form il mio campo 'pa' questo normalmente mi restituisce il valore 'pa' nella pagina .php, ad esempio nel campo .html metto 5000. Io vorrei che 5000 vosse linkabile e non PA. La pagina a cui arriverò col link poi la creerò ma se mi linka PA non ci faccio niente, dovrei linkare il 5000 cioè il valore che compilo nel form.

Ciao!!!
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 24 Giu 2009
  • #50
Ciao borgo, ok ok ho risolto sia col link sia con la data e l'ora, grazie al tuo aiuto, con molta tua pazienza :tifoso: :beer:

Però una cosa...quando io compilo i campi e me li riporta nella pagina php, una, due, tre volte eccetera...hanno tutti la stessa data e la stessa ora, cioè prende solo l'ultimo input mentre gli altri è come se li cancellasse automaticamente.

Sai perchè?

Grazie!!!
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 24 Giu 2009
  • #51
ciao
riguarda il codice dell'insert, se noti hai 7 campi e 8 values
devi eliminare nell'insert
$parametri['data_registrazione'] , data diregistrazione è vuoto(penso) e quindi nella tabella mette 0 e tutte le date uguali


p.s.
riposta il codice dell'insert che guardo meglio
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 25 Giu 2009
  • #52
Perfetto Borgo :fonzie: Grazie a te ho risolto!!! :beer::beer::beer:

Grazie di cuore!

Se vuoi mi aiuto anche nell'altro post "Da una pagina php all'altra"? Non ho capito molto bene quello che ha detto Eliox, per mia ignoranza ovviamente.

Se hai tempo, come vuoi, grazie in ogni caso!

Ciaooo!!!!!! :byebye:
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 22 Lug 2009
  • #53
Ciao! Nel medesimo codice, a me perfetto, mi servirebbe però visualizzare il cognome e nome del cliente.

Come faccio?

PHP:
<?php  

// avvio la sessione 
session_start(); 

// Dati connessione al database 
$db_host = 'localhost';        // Host - solitamente localhost 
$db_utente = 'root';        // Nome utente del Database 
$db_password = '';        // Password del Database 
$db_nomedb = '';     // Nome del Database 


//inserimento dei nuovi dati  
$query="INSERT INTO parametri (  
pa,  
fc,  
fr,  
tc,  
sp, 
data_registrazione)  
VALUES('" .
addslashes ( $_POST['pa'] ) . "', '" .      
addslashes ( $_POST['fc'] ) . "', '" . 
addslashes ( $_POST['fr'] ) . "', '" .   
addslashes ( $_POST['tc'] ) . "', '" .      
addslashes ( $_POST['sp'] ) . "', '" .     


$risultato =  mysql_query( $query ) or die ( "query '$query' fallita::::" . mysql_error() );  

//prendo i parametri e li mostro per ordine di data registrazione  

$query = "SELECT * FROM parametri ORDER BY data_registrazione";  
$risultato = mysql_query( $query ) or die ( "Query '$query' fallita:::::" . mysql_error() );  

while ( $parametri = mysql_fetch_array( $risultato ) )  
{  




echo "<table> 


<head>
<style>
table { 
border: solid 2px #000000; 
text-align: center; 
} 
td { 
solid 1px #000000; 
color: Black; 
background: #F1EBAD; 
}
</style> 
</head>


           <tr> 

                <td>PA  " . stripslashes($parametri['pa']) . "</td></tr> 
                <td>FC  " . stripslashes($parametri['fc']) . "</td></tr> 
                <td>FR  " . stripslashes($parametri['fr']) . "</td></tr> 
                <td>TC  " . stripslashes($parametri['tc']) . "</td></tr> 
                <td>SP  " . stripslashes($parametri['sp']) . "</td></tr> 
               

} 

?>

Grazie!!!
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 22 Lug 2009
  • #54
Praticamente quando clicco sul cliente vorrei che mi uscisse il form html (solo per quel paziente, come titolo diciamo) ricevendo così nella pagina php i parametri immessi (solo per quel cliente). Poi clicco su un altro cliente e nuova videata, quindi, con i parametri per quell'unico cliente.
 
Ultima modifica: 22 Lug 2009

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 23 Lug 2009
  • #55
ciao
se non ho capito male dall'elanco clienti vorresti che ti apparisse un form con i dati immessi per quel tale cliente (giusto?) e poi ti serve per eventualmente modificare i dati immessi?
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 23 Lug 2009
  • #56
No, vorrei che cliccando sul cliente in elenco clienti (dove c'è solo nome, cognome e data di nascita) possa andare nella pagina parametri php dove immettere tutti i parametri appunto, però solo per quel paziente e sulla videata del form (dove immetto i parametri) ci deve essere scritto cognome e nome (solamente quelli)...poi metto i parametri e mi mandano nella pagina php (dove anche lì ci deve essere scritto nome e cognome).

Spero di essermi spiegato, mi rendo conto che non è facile...
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 23 Lug 2009
  • #57
Quindi io mi ritrovo con l'elenco clienti "breve"

PHP:
$query=mysql_query("SELECT cognome, nome, data_di_nascita FROM elenco_clienti ORDER BY cognome");

echo "<table>";

while($_POST=mysql_fetch_array($query)){

$cognome=$_POST['cognome'];
$nome=$_POST['nome'];
$data_di_nascita=$_POST['data_di_nascita'];
echo "<tr><td>$cognome</td><td>$nome</td><td>$data_di_nascita</td></tr>";
}
echo "</table>";
?>

Clicco sul cognome che mi manda qui:

PHP:
<html>   
<head>
<title></title>
</head>

<form action="parametri.php" name="modulo1" method="post">

PA<input type="text" name="pa"><br><br>
FC<input type="text" name="fc"><br><br>
FR<input type="text" name="fr"><br><br>

<input type="submit" value="INVIA I DATI">

</head>
</html>

e come detto prima vorrei che quei parametri fossero realmente e anche scritto di Pinco Pallo non solo in html ma anche in php...dove il codice è questo:

PHP:
$query="INSERT INTO parametri (  
pa,  
fc,  
fr, 
data_registrazione)  
VALUES('" .
addslashes ( $_POST['pa'] ) . "', '" .      
addslashes ( $_POST['fc'] ) . "', '" . 
addslashes ( $_POST['fr'] ) . "', '" .   

$risultato =  mysql_query( $query ) or die ( "query '$query' fallita::::" . mysql_error() );  

//prendo i parametri e li mostro per ordine di data registrazione  

$query = "SELECT * FROM parametri ORDER BY data_registrazione";  
$risultato = mysql_query( $query ) or die ( "Query '$query' fallita:::::" . mysql_error() );  

while ( $parametri = mysql_fetch_array( $risultato ) )  
{  




echo "<table> 


<head>
<style>
table { 
border: solid 2px #000000; 
text-align: center; 
} 
td { 
solid 1px #000000; 
color: Black; 
background: #F1EBAD; 
}
</style> 
</head>


           <tr> 

                <td>PA  " . stripslashes($parametri['pa']) . "</td></tr> 
                <td>FC  " . stripslashes($parametri['fc']) . "</td></tr> 
                <td>FR  " . stripslashes($parametri['fr']) . "</td></tr> 
                             
              
                </table><br />";

Spero di essermi spiegato...
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 23 Lug 2009
  • #58
ciao
scusa, ma sarà l'ora tarda, ma non capisco, conviene fare un break e ripartire
1. tu hai una pagina con l'elenco clienti che provengono da una tabella del db(?) con nome cognome e data di nascita (e logicamente il suo id)
2. clicchi sul cognome e ti si apre un form in cui inserisci altri dati relativi al cognome che hai cliccato (è un altra tabella? o la stessa con alcuni campi vuoti?)
3. per quel cognome riempi il form con i dati (prima inesistenti?) e vuoi salvarli nel db
ho capito giusto?
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 23 Lug 2009
  • #59
borgo italia ha scritto:
ciao
scusa, ma sarà l'ora tarda, ma non capisco, conviene fare un break e ripartire
1. tu hai una pagina con l'elenco clienti che provengono da una tabella del db(?) con nome cognome e data di nascita (e logicamente il suo id)
2. clicchi sul cognome e ti si apre un form in cui inserisci altri dati relativi al cognome che hai cliccato (è un altra tabella? o la stessa con alcuni campi vuoti?)
3. per quel cognome riempi il form con i dati (prima inesistenti?) e vuoi salvarli nel db
ho capito giusto?
Clicca per allargare...
Sì, io ho una pagina con l'elenco clienti che proviene da una tabella db con nome cognome e data di nascita e il suo id.
Clicco sul cognome e mi si apre un form dove metto dentro compilando quindi i campi altri dati del cliente (è un'altra tabella)...fino a qua l'abbiamo fatto.
Per il terzo punto...sì...riempio il form con dati prima inesistenti e li vorrei salvare sul database.

Il problema è che è tutto fatto solo che mi manca il fatto che quando clicco sul cognome del cliente dovrei averlo scritto e memorizzarlo su db. Sia nome cognome che data di nascita che parametri che immetto.

Invece mi trovo in queste condizioni...clicco sul cognome, mi esce il form lo compilo...ma nessuno mi dice che quei parametri sono di Pinco Pallino, vorrei solo che sulla pagina php venisse riportato il nome e cognome del cliente cliccato.

Ciao e grazie borgo!
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 24 Lug 2009
  • #60
vorrei solo che sulla pagina php venisse riportato il nome e cognome
Clicca per allargare...
qui non è un problema
quello che vorrei sapere come leghi la seconda tabella (parametri?) alla prima (clienti)?
nella seconda quale è il campo comune tra le due tabelle?
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Succ.
Primo Prec. 3 di 4 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

W
Parse error: syntax error, unexpected '$result' (T_VARIABLE)
  • wuolfit_one
  • 22 Giu 2020
  • PHP
Risposte
4
Visite
3K
PHP 24 Giu 2020
wuolfit_one
W
T
[PHP] ...Parse error che non c'è...
  • theseo
  • 6 Set 2018
  • PHP
Risposte
7
Visite
2K
PHP 4 Ott 2018
borgo italia
G
[WordPress] [PHP] Parse error: syntax error, unexpected '$x332cbce1'
  • GM1992
  • 31 Gen 2018
  • WordPress
Risposte
2
Visite
2K
WordPress 31 Gen 2018
GM1992
G
N
[PHP] problema Parse error in file configurazione
  • nibbio
  • 15 Apr 2017
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 17 Apr 2017
nibbio
N
U
[PHP] Parse error: syntax error, unexpected variabile (T_VARIABLE)
  • username90
  • 27 Ott 2016
  • PHP
Risposte
8
Visite
5K
PHP 27 Ott 2016
marino51
G
Parse error: syntax error, unexpected '='
  • giuliano75
  • 26 Mar 2016
  • PHP
Risposte
2
Visite
1K
PHP 27 Mar 2016
giuliano75
G
Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE
  • gandalf1959
  • 13 Nov 2015
  • PHP
Risposte
2
Visite
5K
PHP 23 Nov 2015
gandalf1959
Z
Parse error: syntax error, unexpected 'parts' (T_STRING), expecting ',' or ';'
  • zoochri
  • 16 Set 2015
  • PHP
Risposte
2
Visite
1K
PHP 17 Set 2015
borgo italia
F
Aiuto PHP : Parse error
  • Fabrizio Villa
  • 18 Mar 2015
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 18 Mar 2015
borgo italia
T
Nuova installazione vB: Parse error: syntax error, unexpected T_STRING ...
  • Topastro
  • 7 Ago 2014
  • CMS (Content Management System)
Risposte
0
Visite
2K
CMS (Content Management System) 7 Ago 2014
Topastro
T
K
Parse error: syntax error, unexpected $end
  • Kirsolo
  • 15 Mar 2013
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 15 Mar 2013
Kirsolo
K
H
Parse error: syntax error, unexpected T_SL in /membri/sito/pagina.php...
  • hackersatifal
  • 20 Set 2012
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 20 Set 2012
hackersatifal
H
M
parse error:syntax error,unexpected T_STRING
  • mirkomirko
  • 30 Lug 2012
  • PHP
Risposte
2
Visite
3K
PHP 30 Lug 2012
borgo italia
P
Parse error: syntax error, unexpected T_STRING on line 5
  • pepi
  • 27 Set 2010
  • PHP
Risposte
7
Visite
4K
PHP 28 Set 2010
Eliox
L
AGORA - Parse error
  • livorno71
  • 11 Gen 2010
  • PHP
Risposte
5
Visite
2K
PHP 14 Gen 2010
Eliox
D
Parse Error Login
  • dq91
  • 17 Ago 2009
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 18 Ago 2009
dq91
D
L
responseXML -> xml parse error
  • lup0z
  • 13 Ago 2009
  • XML
Risposte
2
Visite
5K
XML 13 Ago 2009
lup0z
L
J
Parse error: syntax error, unexpected T_STRING, expecting ',' or ';' in
  • jackal
  • 19 Mag 2009
  • PHP
Risposte
3
Visite
6K
PHP 22 Mag 2009
jackal
J
U
Parse Error
  • usaikarts
  • 10 Apr 2009
  • PHP
Risposte
6
Visite
1K
PHP 10 Apr 2009
jan267
N
Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE Piccolo Aiutino :)
  • nikit0
  • 21 Ott 2008
  • PHP
Risposte
0
Visite
3K
PHP 21 Ott 2008
nikit0
N
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?