ciao
è il problema di usare i file txt come database, se fosse mysql sarebbe una stupidaggine.
non puoi sostituire una riga così semplicemente, ma devi trovare la riga modificarla e riscrivere tutto il file txt
intanto ti do delle indicazioni
1. leggi il file con file()
$prova = file($percorso_cartella_dati."/calciatori.txt");
2. la variabile prova è un array es.
$prova[0] = 9, asdrubale, terzino, us paranza, giuseppe
$prova[1] = 2, sempronio, portiere, pallonzi di sotto, antonio
ecc....
3. trovare la riga (chiave) che vuoi modificare, modificarla
4. riscrivere tutto il file (in pratica sovrascrivendolo)
poi anche io devo (ri)studiarmi come si opera coi file
fai una prova intanto per vedere come ti viene fuori l'array
e posta un paio di righe del risultato che vediamo come individuare la riga, e indicami un esempio di cosa/come vuoi modificare
p.s.
racchiudi sempre il codice con i suoi tag
è il problema di usare i file txt come database, se fosse mysql sarebbe una stupidaggine.
non puoi sostituire una riga così semplicemente, ma devi trovare la riga modificarla e riscrivere tutto il file txt
intanto ti do delle indicazioni
1. leggi il file con file()
$prova = file($percorso_cartella_dati."/calciatori.txt");
2. la variabile prova è un array es.
$prova[0] = 9, asdrubale, terzino, us paranza, giuseppe
$prova[1] = 2, sempronio, portiere, pallonzi di sotto, antonio
ecc....
3. trovare la riga (chiave) che vuoi modificare, modificarla
4. riscrivere tutto il file (in pratica sovrascrivendolo)
poi anche io devo (ri)studiarmi come si opera coi file
fai una prova intanto per vedere come ti viene fuori l'array
PHP:
<?php
$prova = file($percorso_cartella_dati."/calciatori.txt");
foreach ($prova as $chiave => $valore){
echo "$chiave) $valore <br>";
}
?>
p.s.
racchiudi sempre il codice con i suoi tag