PUBBLICATO IL PROGRAMMA DI OPENBOXWARE:
CORSO TEORICO PRATICO E GARA DI PROGRAMMAZIONE PER LA NUOVA PIATTAFORMA MULTIMEDIALE.
Il corso si svolgerà ad Urbino, il 16 e 17 settembre 2010 presso il laboratorio didattico del Corso di Laurea di Informatica Applicata, in Piazza della Repubblica, 13, II piano.
30 giovani programmatori avranno l'opportunità di essere i primi a mettere le mani sul codice di openBOXware, la nuova piattaforma aperta per lo sviluppo di decoder e box multimediali su rete IP.
Organizzato da Alessandro Bogliolo, professore di Architettura degli Elaboratori presso il corso di laurea in Informatica Applicata, è tenuto dagli sviluppatori della piattaforma ed è suddiviso in due giornate. Il 16 settembre è dedicato alla presentazione del concept, dell'architettura software e dell'interfaccia per la programmazione di plugin, il 17 settembre è dedicato ad attività di laboratorio finalizzate a guidare i corsisti verso lo sviluppo di plugin esemplificativi delle potenzialità e delle modalità di estensione della piattaforma.
I corsisti che entro il 29 settembre avranno consegnato plugin funzionanti o specifiche dettagliate di plugin compatibili con openBOXware saranno invitati a presentarli al pubblico e alla stampa durante la giornata di lancio della piattaforma, che si svolgerà a Urbino l'8 ottobre, e saranno iscritti di diritto alla comunità di sviluppo di openBOXware che verrà aperta ufficialmente il 10 ottobre 2010 (10/10/10) alle ore 10.
Il corso è rivolto a chiunque abbia passione per l'informatica e interesse per le applicazioni multimediali: studenti universitari, studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, sviluppatori professionisti, aziende del settore, appassionati in genere. La parte pratica richiede una precedente esperienza di programmazione ad oggetti.
La partecipazione è gratuita, ma per ragioni organizzative è richiesta una iscrizione che potrà essere effettuata via e-mail, seguendo le istruzioni riportate sul sito http://blog.neutralaccess.net/openboxware/registrazione.html.
:love:
CORSO TEORICO PRATICO E GARA DI PROGRAMMAZIONE PER LA NUOVA PIATTAFORMA MULTIMEDIALE.
Il corso si svolgerà ad Urbino, il 16 e 17 settembre 2010 presso il laboratorio didattico del Corso di Laurea di Informatica Applicata, in Piazza della Repubblica, 13, II piano.
30 giovani programmatori avranno l'opportunità di essere i primi a mettere le mani sul codice di openBOXware, la nuova piattaforma aperta per lo sviluppo di decoder e box multimediali su rete IP.
Organizzato da Alessandro Bogliolo, professore di Architettura degli Elaboratori presso il corso di laurea in Informatica Applicata, è tenuto dagli sviluppatori della piattaforma ed è suddiviso in due giornate. Il 16 settembre è dedicato alla presentazione del concept, dell'architettura software e dell'interfaccia per la programmazione di plugin, il 17 settembre è dedicato ad attività di laboratorio finalizzate a guidare i corsisti verso lo sviluppo di plugin esemplificativi delle potenzialità e delle modalità di estensione della piattaforma.
I corsisti che entro il 29 settembre avranno consegnato plugin funzionanti o specifiche dettagliate di plugin compatibili con openBOXware saranno invitati a presentarli al pubblico e alla stampa durante la giornata di lancio della piattaforma, che si svolgerà a Urbino l'8 ottobre, e saranno iscritti di diritto alla comunità di sviluppo di openBOXware che verrà aperta ufficialmente il 10 ottobre 2010 (10/10/10) alle ore 10.
Il corso è rivolto a chiunque abbia passione per l'informatica e interesse per le applicazioni multimediali: studenti universitari, studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, sviluppatori professionisti, aziende del settore, appassionati in genere. La parte pratica richiede una precedente esperienza di programmazione ad oggetti.
La partecipazione è gratuita, ma per ragioni organizzative è richiesta una iscrizione che potrà essere effettuata via e-mail, seguendo le istruzioni riportate sul sito http://blog.neutralaccess.net/openboxware/registrazione.html.
:love: