• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

Nominativo

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Bizio2009
  • Data di inizio Data di inizio 27 Lug 2009
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Succ.
Primo Prec. 3 di 5 Succ. Ultimo
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 1 Ago 2009
  • #41
Ciao borgo!

Allora ti posto tutto, ho fatto anche degli stamp delle tabelle del db.

Inizio con le tabelle:

elenco_clienti



e...parametri



Ora i codici fatti sono (anche se hai detto che non centrano nulla, magari vedi qualche cosa che ho sbagliato)

elenco_clienti.php

PHP:
$query="INSERT INTO elenco_clienti ( 
soc,  
soc_di_appartenenza,  
cognome,  
nome,  
sesso,  
data_di_nascita,  
citta_di_nascita, 
residenza, 
stato_civile, 
figli, 
telefono_abitazione, 
telefono_cellulare, 
utente_da_contattare, 
telefono_abitazione2, 
telefono_cellulare2,
istruzione,
professione,
religione,
data_registrazione)  
VALUES('" . 
addslashes ( $_POST['soc'] ) . "', '" .      
addslashes ( $_POST['soc_di_appartenenza'] ) . "', '" . 
addslashes ( $_POST['cognome'] ) . "', '" .   
addslashes ( $_POST['nome'] ) . "', '" .      
addslashes ( $_POST['sesso'] ) . "', '" .     
addslashes ( $_POST['data_di_nascita'] ) . "', '" .  
addslashes ( $_POST['citta_di_nascita'] ) . "', '" .  
addslashes ( $_POST['residenza'] ) . "', '" .  
addslashes ( $_POST['stato_civile'] ) . "', '" .  
addslashes ( $_POST['figli'] ) . "', '" .    
addslashes ( $_POST['telefono_abitazione'] ) . "', '" .      
addslashes ( $_POST['telefono_cellulare'] ) . "', '" . 
addslashes ( $_POST['utente_da_contattare'] ) . "', '" .   
addslashes ( $_POST['telefono_abitazione2'] ) . "', '" .      
addslashes ( $_POST['telefono_cellulare2'] ) . "', '" .     
addslashes ( $_POST['istruzione'] ) . "', '" .  
addslashes ( $_POST['professione'] ) . "', '" .  
addslashes ( $_POST['religione'] ) . "', '" . "')";  


$risultato =  mysql_query( $query ) or die ( "query '$query' fallita::::" . mysql_error() );  

//prendo i parametri e li mostro per ordine di data registrazione  


$query = "SELECT * FROM elenco_clienti ORDER BY data_registrazione";  
$risultato = mysql_query( $query ) or die ( "Query '$query' fallita:::::" . mysql_error() );  


while ( $elenco_clienti = mysql_fetch_array( $risultato ) )  

{  




echo "<table> 

<head>
<style>
table { 
border: solid 2px #000000; 
text-align: center; 
} 
td { 
solid 1px #000000; 
color: Black; 
background: #F1EBAD; 
}
</style> 
</head>



           <tr> 

                 
                
                <td><b>SOC:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['soc']) . "</td></tr> 
                <td><b>SOC DI APPARTENENZA:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['soc_di_appartenenza']) . "</td></tr> 
                <td><a href=\"parametri.html\">COGNOME " . stripslashes($elenco_clienti['cognome']) . "</a></td></tr>
                <td><b>NOME:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['nome']) . "</td></tr> 
                <td><b>SESSO:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['sesso']) . "</td></tr> 
                <td><b>DATA DI NASCITA:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['data_di_nascita']) . "</td></tr> 
                <td><b>CITTA' DI NASCITA:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['citta_di_nascita']) . "</td></tr> 
                <td><b>RESIDENZA:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['residenza']) . "</td></tr>
                <td><b>STATO CIVILE:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['stato_civile']) . "</td></tr> 
                <td><b>FIGLI:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['figli']) . "</td></tr> 
                <td><b>TELEFONO ABITAZIONE:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['telefono_abitazione']) . "</td></tr> 
                <td><b>TELEFONO CELLULARE:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['telefono_cellulare']) . "</td></tr> 
                <td><b>UTENTE DA CONTATTARE:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['utente_da_contattare']) . "</td></tr> 
                <td><b>TELEFONO ABITAZIONE:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['telefono_abitazione2']) . "</td></tr> 
                <td><b>TELEFONO CELLULARE:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['telefono_cellulare2']) . "</td></tr> 
                <td><b>ISTRUZIONE:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['istruzione']) . "</td></tr> 
                <td><b>PROFESSIONE:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['professione']) . "</td></tr> 
                <td><b>RELIGIONE:</b>  " . stripslashes($elenco_clienti['religione']) . "</td></tr>

Questo funziona alla perfezione.

Poi...pagina clienti.php e anche questo funziona.

PHP:
$query=mysql_query("SELECT id_cl, cognome, nome, data_di_nascita FROM elenco_clienti ORDER BY cognome");  

echo "<table>";  
//non devi usare l'array globale $_post 
while($elenco_clienti=mysql_fetch_array($query)){  

 
$id_cl=$elenco_clienti['id_cl'];  
$cognome=$elenco_clienti['cognome'];  
$nome=$elenco_clienti['nome'];  
$data_di_nascita=$elenco_clienti['data_di_nascita'];  


echo "<tr> 
    <td>$id_cl</td> 
    <td><a href=\"parametri.php?id_cl=$id_cl&nome=$nome&cognome=$cognome\" target=\"_blank\">$cognome</a></td> 
    <td>$nome</td> 
    <td>$data_di_nascita</td> 
    <td><a href=\"leggi_parametri.php?id_cl=$id_cl&nome=$nome &cognome=$cognome\" target=\"_blank\">LEGGI PARAMETRI</a></td> 

    </tr>";  
} //fine del while 
echo "</table>";

Poi...pagina parametri.php...quà iniziano i problemi...ti dico alla fine.

PHP:
//leggo i valori trasmessi dalla pagina clienti.php 
$id_cl=$_GET['id_cl']; //leggo l'id relativo al cliente 
$cognome=$_GET['cognome'];//leggo il nome del cliente 
$nome=$_GET['nome'];//leggo il cognome del cliente 
//visualizzo il nome e cognome di chi sto inserendo i parametri 
echo "sto inserendo i parametri di: <b>$cognome $nome</b><br>"; 
//parte per inserimento parametri 
 

if(isset($_POST['submit']) && $_POST['submit']=="INVIA I DATI"){ 
    //leggo i dati del form 

    $id_cl=$_POST['id_cl']; 
    $pa=$_POST['pa'];//guarda se ti serve addlsahes e/o trim ....  
    $fc=$_POST['fc']; 
    $fr=$_POST['fr']; 
    //preparo la query di inserimento 
    $query="INSERT INTO parametri(id_cl, pa, fc, fr) VALUES ('$id_cl', '$pa', '$fc', '$fr')"; 
    $insert=mysql_query($query) or die(mysql_error()); 
}//fine if inserimento
<!-- faccio il form in html
nel campo hidden non serve altro perche a monitor tanto non lo vedi
-->
HTML:
<form action="parametri.php" method="post" name="parametri"> 
<input name="id_cl" type="hidden" value="<?php echo $id_cl;?>"> 
PA<input type="text" name="pa"><br><br> 
FC<input type="text" name="fc"><br><br> 
FR<input type="text" name="fr"><br><br> 
<input type="submit" value="INVIA I DATI"> 
</form>

Poi...pagina leggi_parametri.php

PHP:
$id_cl=$_GET['id_cl'];
$cognome=$_GET['cognome'];
$nome=$_GET['nome'];


$query=mysql_query("SELECT * FROM parametri WHERE id_cl='$id_cl.'");
$esiste=mysql_num_rows($query);
if($esiste > 0){
while($parametri=mysql_fetch_array($query)){

$pa=$parametri['pa'];
$fc=$parametri['fc'];
$fr=$parametri['fr'];
echo "i parametri di $cognome $nome sono:<br>";
echo "PA: $pa - FC: $fc - FR: $fr <br>";
}
}else{
echo "Non sono stati ancora immessi parametri - chiudi la pagina";
}

Poi controllo se mi ha messo i dati dentro il db ma niente, lo script di controllo è questo:

PHP:
$query=mysql_query("SELECT pa, fc, fr FROM parametri ORDER BY pa");

echo "<table>";

while($parametri=mysql_fetch_array($query)){
$pa=$_POST['pa'];
$fc=$_POST['fc'];
$fr=$_POST['fr'];
echo "<tr><td>$pa</td><td>$fc</td><td>$fr</td></tr>";
}
echo "</table>";

Praticamente, io vado su tutti i clienti, clicco sul cognome, mi esce la schermata con cognome e nome e il form...ok...metto i parametri che devo mettere e all'invio mi esce variabile non definita id_cl, cognome e nome.

Controllo e non c'è niente nel db.

Se vado su leggi_parametri, praticamente il link dopo il cognome e nome della lista, mi esce scritto "Non sono stati ancora immessi parametri - chiudi la pagina".
AIUTOOOOO!!!!!!

Ciao e grazie borgo!!!
 
Ultima modifica: 1 Ago 2009

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 1 Ago 2009
  • #42
ciao
per prima cosa, poi vedi e mi sai dire.
in tabella parametri devi correggere

id autonicrement primary key e il predefinito
id_cl NO autoincrement

correggi, svuota la tabella e riprova

p.s.
la prossima volta metti gli stamp più piccoli se no non si vedono e devono essere scaricati
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 1 Ago 2009
  • #43
ciao borgo!
E chi aspetta...lo faccio subito e ti sò dire
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 1 Ago 2009
  • #44
Ho messo nella tabella parametri

id int12 primary key autoincrement
id_cl int12 (questa come predefinito mi dà zero) non sò se sia normale.

Comunque il risultato rimane uguale, cioè non mi mette niente nel db.
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 1 Ago 2009
  • #45
:ilpirata:
Poi controllo se mi ha messo i dati dentro il db ma niente, lo script di controllo è questo:


Codice PHP:
$query=mysql_query("SELECT pa, fc, fr FROM parametri ORDER BY pa");

echo "<table>";

while($parametri=mysql_fetch_array($query)){
$pa=$_POST['pa'];
$fc=$_POST['fc'];
$fr=$_POST['fr'];
echo "<tr><td>$pa</td><td>$fc</td><td>$fr</td></tr>";
}
echo "</table>";
Clicca per allargare...

$pa=$parametri['pa'];
$fc=$parametri['fc'];
$fr=$parametri['fr'];
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 1 Ago 2009
  • #46
Messaggio ricevuto A parte gli scherzi lo avevo già corretto, solo che ho fatto un copia e incolla "precedente" scusami :hammer:

Il risultato lo avevo fatto con lo script giusto.

Comunque il risultato è sempre uguale mannaggia! :hammer:
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 1 Ago 2009
  • #47
ciao
prova ad inserire un var_dump (che poi toglerai)

PHP:
$query="INSERT INTO parametri(id_cl, pa, fc, fr) VALUES ('$id_cl', '$pa', '$fc', '$fr')";
var_dump($query);
 $insert=mysql_query($query) or die(mysql_error());
e verifica la la query sia scritta giusta.
ad es se
$id_cl= 22
$pa= AA
$fc=pinco
$fr=pallo
dovrebbe resituirti a monitor

string(xy) INSERT INTO parametri(id_cl, pa, fc, fr) VALUES ('22', 'AA', 'pinco', 'pallo')
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 1 Ago 2009
  • #48
ciao borgo!

Ho provato sia a mettere il vardump sia nella pagina parametri.php (e facendo mettendo i parametri del cliente e poi facendo il controllo non mi dà a monitor niente, sempre pagina vuota), ma ho anche provato a mettere solo il vardump in pagina nuova senza null'altro e mi dà questo:

string(64) "INSERT INTO parametri(id_cl, pa, fc, fr) VALUES ('', '', '', '')"

Questo significa che non gli arrivano i dati...

Grazie!
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 1 Ago 2009
  • #49
Borgo tu mi hai scritto

id autonicrement primary key e il predefinito
id_cl NO autoincrement

da mettere nella tabella parametri:
volevo dirti che id int12 autoincrement, not null e primariy key ok messo, ma che significa il predefinito? devo mica mettere qualcosa? perchè la casella è vuota...

Mentre id_cl è int12 no autoincrement, not null e mi dà in automatico il predefinito 0 (zero).

Grazie ancora!
 
Ultima modifica: 1 Ago 2009

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 1 Ago 2009
  • #50
ciao
volevo dire che non deve esseci il valore predefinito
invece su id_cl non ha importanza
mi sta facendo venire un dubbio
non hai per caso tenuto in due pagine separate il form immissione parametri e la parte php?
è un codice talmente gnocco che non si capisce perche no trametta.
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 1 Ago 2009
  • #51
ciao
me ne sono accorto adesso
nella pag parametri.php il pulsante di submit non ha il nome
correggi in

<input name="submit" type="submit" id="submit" value="INVIA I DATI">
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 1 Ago 2009
  • #52
borgo italia ha scritto:
ciao
volevo dire che non deve esseci il valore predefinito
invece su id_cl non ha importanza
mi sta facendo venire un dubbio
non hai per caso tenuto in due pagine separate il form immissione parametri e la parte php?
è un codice talmente gnocco che non si capisce perche no trametta.
Clicca per allargare...
No, no borgo, tutta una pagina, proprio come l'ho postata...
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 1 Ago 2009
  • #53
Ciao! Sei un grande! C'è l'abbiamo fatta :fonzie:

Solo un'altra cosa...

1) Come faccio appena metto i parametri a far sparire quella finestrella che mi riesce fuori? Non mi serve, appena metto i parametri vorrei che li memorizzasse e basta, senza azzeramento di nulla.

2) Quando clicco "VEDI PARAMETRI" mi scrive a monitor tutti i parametri perfettamente però mi riporta sembre il cognome e nome, mentre lo vorrei solo all'inizio, mi dico è ovvio che se c'è scritto in cima sia PINCO PALLO perchè scriverlo ogni volta?

3) Altra cosa...

Per l'ora automatica, (ogni volta che immetto i parametri mi dovrebbe dare anche l'ora automatica di quando li ho immessi).Nell''altro script c'eravamo riusciti...in questo mi stò incasinando un pò...era un codice completamente diverso...la tabella parametri è rimasta identica...

PHP:
$id_cl=$_GET['id_cl']; //leggo l'id relativo al cliente 
$cognome=$_GET['cognome'];//leggo il nome del cliente 
$nome=$_GET['nome'];//leggo il cognome del cliente 
//visualizzo il nome e cognome di chi sto inserendo i parametri 
echo "sto inserendo i parametri di: <b>$cognome $nome</b><br>"; 
//parte per inserimento parametri 
 

if(isset($_POST['submit']) && $_POST['submit']=="INVIA I DATI"){ 
    //leggo i dati del form 

    $id_cl=$_POST['id_cl']; 
    $pa=$_POST['pa'];
    $fc=$_POST['fc']; 
    $fr=$_POST['fr'];  
    time() 
    //preparo la query di inserimento 
    $query="INSERT INTO parametri(id_cl, pa, fc, fr, data_di_registrazione) VALUES ('$id_cl', '$pa', '$fc', '$fr', 'data_di_registrazione')"; 
    $insert=mysql_query($query) or die(mysql_error()); 
 

echo "<table>
       <td>accettato il " . date( "d/m/Y", $parametri['data_registrazione'] ) .
       "alle " . date( "H:i" , $parametri['data_registrazione'] ) . "</td></tr>  
        </tr> 
           </table><br />"; 
}//fine if inserimento 

?>

HTML:
<form action="parametri.php" method="post" name="parametri"> 
<input name="id_cl" type="hidden" value="<?php echo $id_cl;?>"> 
PA<input type="text" name="pa"><br><br> 
FC<input type="text" name="fc"><br><br> 
FR<input type="text" name="fr"><br><br> 
<input name="submit" type="submit" id="submit" value="INVIA I DATI"> 
</form>

Grazie borgo, grazie di cuore veramente!
 
Ultima modifica: 1 Ago 2009
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 1 Ago 2009
  • #54
Ciao! Relativo al mio progettino, ho un'altra domandone da 1000 $

Ma apro un altro topic...mi sà che sarà il più difficile :dipser:

Grazie!
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 2 Ago 2009
  • #55
Ciao! Quello del cognome e nome che si ripete lo già risolto...
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 2 Ago 2009
  • #56
ciao
se vuoi inserire la data

PHP:
//...............................
    $id_cl=$_POST['id_cl'];  
    $pa=$_POST['pa']; 
    $fc=$_POST['fc'];  
    $fr=$_POST['fr'];   
    $data_di_registrazione=time() ;
    //preparo la query di inserimento  
    $query="INSERT INTO parametri(id_cl, pa, fc, fr, data_di_registrazione) VALUES ('$id_cl', '$pa', '$fc', '$fr', '$data_di_registrazione')";  
    $insert=mysql_query($query) or die(mysql_error());
//......................................
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 2 Ago 2009
  • #57
Ciao borgo!
Come data di registrazione mi dà questo numero "1249195516"
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 2 Ago 2009
  • #58
OKKK, completato il codice, perfetto ora viene bene, grazie borgo!

Quando immetto i parametri dò invia e mi viene fuori la medesima finestrella per far mettere altri parametri...come faccio a farla sparire? Non mi serve, appena metto i parametri vorrei che li memorizzasse e basta, senza azzeramento di nulla.

Grazie!!!
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 2 Ago 2009
  • #59
inserisci questo js

PHP:
//.....................................
echo "<table> 
       <td>accettato il " . date( "d/m/Y", $parametri['data_registrazione'] ) . 
       "alle " . date( "H:i" , $parametri['data_registrazione'] ) . "</td></tr>   
        </tr>  
           </table><br />";  
}//fine if inserimento 

?> 
    <script type="text/javascript"> 
    <!-- 
        window.setTimeout("window.close()", 3000); 
    //--> 
    </script> 
<?php 

}//fine if inserimento

?>

al posto di 3000 puoi mettere 0 chiusura immediata, o un altro valore di attesa, espresso in millesimi di secondo (3000 = 3 secondi)
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 2 Ago 2009
  • #60
Ma così mi chiude la prima che esce...e non posso mettere i parametri...io dicevo quando dò invio spariscono i dati (ormai memorizzati) ma mi rimane quella stessa finestrella azzerata...
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Succ.
Primo Prec. 3 di 5 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

B
Non mi compare nominativo
  • Bizio2009
  • 31 Ago 2009
  • PHP
Risposte
1
Visite
943
PHP 1 Set 2009
Bizio2009
B
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?