• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

Nominativo

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Bizio2009
  • Data di inizio Data di inizio 27 Lug 2009
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Succ.
Primo Prec. 2 di 5 Succ. Ultimo

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 31 Lug 2009
  • #21
ciao
dimenticavo, cosa intendi per

...parametri scritti in parametri.php...
Clicca per allargare...
?
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 31 Lug 2009
  • #22
Praticamente quando clicco sul cliente mi esce la finestra...bene il cognome è scritto, il form c'è ma mi dà cognome non definito:

Notice: Undefined variable: congnome in c:\programmi\easyphp1-8\www\parametri.php on line 21


e quando metto i parametri e invio me la invia alla stessa pagina parametri.php dandomi questo:

Notice: Undefined index: id_cl in c:\programmi\easyphp1-8\www\parametri.php on line 17

Notice: Undefined index: cognome in c:\programmi\easyphp1-8\www\parametri.php on line 18

Notice: Undefined index: nome in c:\programmi\easyphp1-8\www\parametri.php on line 19

Notice: Undefined variable: congnome in c:\programmi\easyphp1-8\www\parametri.php on line 21
sto inserendo i parametri di:

...con il form...
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 31 Lug 2009
  • #23
ciao
il problema non è quello, quando dai invio azzera la pagina e quindi non trova più i valori di $_GET è solo un problema "estetico" facilmente risolvibili.
quello che vorrei sapere è se nella tabella del db vengono inseriti i valori che immetti nel form, quarda con l'admin di mysql e fammi sapere
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 31 Lug 2009
  • #24
Ciao!
Per richiamare i dati ho fatto:

PHP:
$query=mysql_query("SELECT pa, fc, fr FROM parametri ORDER BY pa");

echo "<table>";

while($parametri=mysql_fetch_array($query)){
$pa=$_POST['pa'];
$fc=$_POST['fc'];
$fr=$_POST['fr'];
echo "<tr><td>$pa</td><td>$fc</td><td>$fr</td></tr>";
}
echo "</table>";
ma non mi dà niente, quindi non li invia.

Poi è importante che non azzeri e che mi dia la schermata con tutti i parametri compreso cognome e nome.

Intanto maneggio un pò e vediamo che succede

Grazie!!!
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 31 Lug 2009
  • #25
ciao
sei proprio sicuro che non invii nulla?

while($parametri=mysql_fetch_array($query)){ .......


$pa=$_POST['pa'];

p.s.
perchè ti ostini ad usare $_POST quando c'entra come il cavolo a merenda?
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 31 Lug 2009
  • #26
Metto $pa=$_parametri['pa']; giusto?
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 31 Lug 2009
  • #27
Ok mi stampa ma solo il primo parametro 'pa' :hammer:

Accidenti :hammer:

PHP:
$query=mysql_query("SELECT pa, fc, fr FROM parametri ORDER BY cognome");

echo "<table>";

while($parametri=mysql_fetch_array($query)){
$pa=$parametri['pa'];
$fc=$parametri['fc'];
$fr=$parametri['fr'];
echo "<tr><td>$pa</td><td>$fc</td><td>$fr</td></tr>";
}
echo "</table>";
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 31 Lug 2009
  • #28
No borgo, non me li mette nel db...quello che ti ho detto prima era perchè non avevo azzerato la tabella parametri...sigh!!!
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 31 Lug 2009
  • #29
GRRRRRRRRRRRRR :hammer:

Sono rimasto:

Pagina clienti.php

PHP:
$query=mysql_query("SELECT id_cl, cognome, nome, data_di_nascita FROM elenco_clienti ORDER BY cognome");  

echo "<table>";  
//non devi usare l'array globale $_post 
while($elenco_clienti=mysql_fetch_array($query)){  

 
$id_cl=$elenco_clienti['id_cl'];  
$cognome=$elenco_clienti['cognome'];  
$nome=$elenco_clienti['nome'];  
$data_di_nascita=$elenco_clienti['data_di_nascita'];  

echo "<tr> 
    <td>$id_cl</td> 
    <td><a href=\"parametri.php?id_cl=$id_cl&nome=$nome&cognome=$cognome\" target=\"_blank\">$cognome</a></td> 
    <td>$nome</td> 
    <td>$data_di_nascita</td> 
    </tr>";  
} //fine del while 
echo "</table>";

e pagina parametri.php


PHP:
//leggo i valori trasmessi dalla pagina clienti.php 
$id_cl=$_GET['id_cl']; //leggo l'id relativo al cliente 
$nome=$_GET['cognome'];//leggo il nome del cliente 
$cognome=$_GET['nome'];//leggo il cognome del cliente 
//visualizzo il nome e cognome di chi sto inserendo i parametri 
echo "sto inserendo i parametri di: <b>$nome $cognome</b><br>"; 
//parte per inserimento parametri 
 

if(isset($_POST['submit']) && $_POST['submit']=="INVIA I DATI"){ 
    //leggo i dati del form 

    $id_cl=$_POST['id_cl']; 
    $id_cl=$_POST['cognome']; 
    $id_cl=$_POST['nome'];
    $pa=$_POST['pa'];//guarda se ti serve addlsahes e/o trim .... 
    $fc=$_POST['fc']; 
    $fr=$_POST['fr']; 
    //preparo la query di inserimento 
    $query="INSERT INTO parametri(id_cl, cognome, nome, pa, fc, fr) VALUES ('$id_cl', '$cognome', '$nome', '$pa', '$fc', '$fr')"; 
    $insert=mysql_query($query) or die(mysql_error()); 
}//fine if inserimento 

?> 
<!-- faccio il form in html 
nel campo hidden non serve altro perche a monitor tanto non lo vedi 
 --> 

<form action="parametri.php" method="post" name="parametri"> 
<input name="id_cl" type="hidden" value="<?php echo $id_cl;?>"> 
PA<input type="text" name="pa"><br><br> 
FC<input type="text" name="fc"><br><br> 
FR<input type="text" name="fr"><br><br> 
<input type="submit" value="INVIA I DATI"> 
</form>

Grazie!!!
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 31 Lug 2009
  • #30
Come faccio inoltre borgo a farmi mettere i parametri in modo da visualizzarli in pagina? con tanto di table come avevamo fatto in precedenza.
Ciao!!!
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 31 Lug 2009
  • #31
ciao
per leggere i parmetri di un cliente puoi partire sempre da done hai l'elenco clienti aggiungendo

echo "<tr>
<td>$id_cl</td>
<td><a href=\"parametri.php?id_cl=$id_cl&nome=$nome&cognome=$cognome\" target=\"_blank\">$cognome</a></td>
<td>$nome</td>
<td>$data_di_nascita</td>
<td><a href=\"leggi_parametri.php?id_cl=$id_cl&nome=$nome&cognome=$cognome\" target=\"_blank\">P</a></td>
</tr>";
} //fine del while
echo "</table>";
cliccaando su P ti porti alla pagina leggi_parametri.php

la pag leggi_parametri.php


$id_cl=$_GET['id_cl'];
$nome=$_GET['nome'];
$cognome=$_GET['cognome'];

$query=mysql_query("SELECT * FROM parametri WHERE id_cl='$id_cl.'");
$esiste=mysql_num_rows($query);
if($esiste > 0){
$parametri=mysql_fetch_array($query);
$pa=$parametri['pa'];
$fc=$parametri['fc'[;
$fr=$parametri['fr'];
echo "i parametri di $nome $cognome sono:<br>";
echo "PA: $pa - FC: $fc - FR: %fr <br>";

}else{
echo "non sono stati ancora immessi parametri - chiudi la pagina";
}
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 31 Lug 2009
  • #32
Mi dice che non ho ancora messo i parametri, questo perchè non li passa nel db...dove sbaglio?
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 31 Lug 2009
  • #33
Quindi borgo, i parametri non me li mette nel database, poi mi è anche venuto in mente una cosa...con la finestra che facciamo aprire per leggere i parametri...mi leggerebbe l'ultimo? Perchè io vorrei che li leggesse tutti nell'arco della giornata...per questo avevo fatto l'altro parametri php che non utilizziamo più, lì li avevo tutti in fila e il passo seguente era quello di far passare un'altra pagina pulita il giorno dopo.
Diciamo dalle 8 di mattina alle 8 della mattina seguente visualizzazione dei parametri del giorno tot. e poi dalle 8 della mattina seguente pagina pulita, con selezione (man mano che i giorni passano) del giorno e relativa visualizzazione parametri di quel giorno.

Rimane il fatto che non riesco a infilarli dentro il database i parametri :hammer::hammer::hammer::hammer::hammer:

Grazie borgo!
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 31 Lug 2009
  • #34
ciao
se ci pensi un momentino la tabella parametri è fatta così (almeno così mi hai detto)

id | id_cl | pa | fc | fr
sta cercando di metterci dentro delle cose che non c'entrano


$query="INSERT INTO parametri(id_cl, cognome, nome, pa, fc, fr) VALUES ('$id_cl', '$cognome', '$nome', '$pa', '$fc', '$fr')";
se la tabella è fatta come hai detto
la query di inserimento deve essere
$query="INSERT INTO parametri(id_cl, pa, fc, fr) VALUES ('$id_cl', '$pa', '$fc', '$fr')";

tra l'altro non ti serve mettere dentro anche il nome e cognome il legame è fatto attraverso id_cl
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 31 Lug 2009
  • #35
Cioè è come se nella tabella parametri avessi qualche campo in più? qualche campo diverso?
Il cognome e nome l'ho eliminato, ma con gli stessi risultati.
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 31 Lug 2009
  • #36
ciao
qui più che un problema di codice, il difficile diventa capire cosa vuoi fare
ad un nome/cognome possonono esserci più parametri?
es a pinco pallo vuoi attribuire alle 08 un pa fc e un fr, alle 09 un altro pa fc fr ecc..?
Perchè io vorrei che li leggesse tutti nell'arco della giornata...
Clicca per allargare...
cosa intendi?
se è così nella pag leggi_parametri.php bisogna inserire un ciclo while
if($esiste > 0){
echo "i parametri di $nome $cognome sono:<br>";
while($parametri=mysql_fetch_array($query)){
$pa=$parametri['pa'];
$fc=$parametri['fc'[;
$fr=$parametri['fr'];
echo "PA: $pa - FC: $fc - FR: %fr <br>";
}//fine while
}else{
//eccetera
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 31 Lug 2009
  • #37
Sì infatti borgo, il ciclo while lo avevo già messo, ma se non mi stampa a pagina non riesco a vedere se va tutto bene.

Per quanto riguarda il resto è semplice...io metto i parametri quando li voglio mettere e tramite il time mi registra automaticamente l'ora (lo avevamo già fatto).
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 31 Lug 2009
  • #38
ciao
non hai phpmyadmin per vedere esattamente come sono le tabelle?
tramite il time mi registra automaticamente l'ora (lo avevamo già fatto).
Clicca per allargare...
in quale tabella ti registra il time? in parametri? se sono i parametri ad essere funzione del tempo il time andrebbe nella tabella parametri
 
B

Bizio2009

Utente Attivo
12 Giu 2009
310
0
0
  • 31 Lug 2009
  • #39
Sì sì ho il phpmyadmin e le tabelle sono uguali.
Una domanda...(un esempio) se in parametri oltre ad avere id, id_cl, pa, fc, fr, avessi anche tc...sballerebbe tutto, sarebbe quello il problema?
Stò cercando di capire...
Grazie!
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 31 Lug 2009
  • #40
ciao, a grandi linee
quando fai una tabella decidi i campi che deve avere e di che tipo devono essere.
se fai una tabella di 4 campi non puoi inserirne cinque, il contrario può essere invece possibile.
se nella tabella hai quattro campi con NULL puoi inserirne tre l'altro rimane vuoto, mentre se i quattro campi sono NOT NULL devi inseririne quattro
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Succ.
Primo Prec. 2 di 5 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

B
Non mi compare nominativo
  • Bizio2009
  • 31 Ago 2009
  • PHP
Risposte
1
Visite
948
PHP 1 Set 2009
Bizio2009
B
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?