nascondere percorso link

ciao
speravo che ci fosse un metodo per baypassare.
ho provato a farmi un pulsante in flash, ma mi da un altro problema, con flash non funzia, nella pagina di arrivo, l'istruzione php
$proviene=basename($_SERVER['HTTP_REFERER']);
 
Aspetta! Mi ricordo che tempo fa ho avuto a che fare con un problema simile. Potresti fare una pagina redirect.php contenente:
PHP:
<?php
$url = isset($_GET['url']) ? trim($_GET['url']) : '';
$url = base64_decode($url);

header("Location: {$url}");
?>
E una funzione url_encode che includi in tutti i file:
PHP:
function url_encode($url, $text = '')
{
	// URL della pagina redirect.php
	$baseurl = 'http://www.miosito.com/redirect.php';
	
	$url = base64_encode($url);
	$url = "<a href=\"{$baseurl}?url={$url}\">{$text}</a>";
	
	return $url;
}
Quindi, per visualizzare un link a Google:
PHP:
<?php
echo url_encode('http://www.google.it', 'Google');
?>
Non l'ho provato, ma dovrebbe funzionare.

P.S. Se nella pagina di destinazione vuoi scoprire il referer devi modificare la funzione così:
PHP:
function url_encode($url, $text = '')
{
	session_start();
	$_SESSION['HTTP_REFERER'] = $_SERVER['HTTP_REFERER'];
	
	// URL della pagina redirect.php
	$baseurl = 'http://www.miosito.com/redirect.php';
	
	$url = base64_encode($url);
	$url = "<a href=\"{$baseurl}?url={$url}\">{$text}</a>";
	
	return $url;
}
E poi nella pagina leggi il contenuto della sessione.

Fammi sapere.
 
ciao
faccio delle prove (anche se prima devo risolvere l'errore di visualizzazione), poi ti so dire.

anche se, dato che è un tuo script, con probabilità non funzia:)
 

Discussioni simili