Memberarea, forum, contatore...Mi chiarite le idee?

Tommy1981

Utente Attivo
1 Mag 2010
84
0
0
Ciao a tutti mi chiamo Luca e sono nuovo del forum.

Mi scuso subito perchè parto male non ho già trovato la discussione con le regole del forum e visto che Murphy è infallibile avrò già sbagliato Area e titolo.... :confused:

Cmq, se qualcuno ha la pazienza di darmi una mano, i sono nuovissimo di questo modo e sto cercando di imparare come si realizza un sito. Al momento ho letto tutte le guide ed ho buttato giù qualcosina usando DreamWeaver ed a questo punto avrei bisogno di qualche consiglio su come scegliere tra alcuni script di supporto che sono disponibili in area download (ma anche nel web...).

A me servirebbe:

- un contatore, magari a cui posso modificare il colore
- uno script che gestisca la memberarea (registrazione, login, password...)
- un database per raccogliere i dati degli utenti registrati (Non so se è incluso in quanto sopra...)
- un forum
- una bacheca annunci con la possibilità di metter foto e senza limiti di categorie

Se ne trovan diversi, a me basterebbe che me ne indicaste qualcuno con cui vi siete trovati bene....considerando che poi le mie capacità di metterci le mani sopra son limitate....

Una cosa che vorrei sapere è che tipo di linguaggio privilegiare....visto che gli script per fare le stesse cose si trovano tipo in Java, in PHP, in Ajax.....
Facendo il sito in HTML e CSS cosa è meglio che utilizzo? O non c'entra un tubo e posso fare come mi pare?

Grazie a tutti in anticipo...
.
 
ciao
mi sembra che essendo tu agli inizi voglia cimentarti con cose più grandi di te (salvo trovare script precotti)
per il contatore quarda sulla home di mrwebmaster (ora non mi ricordo estattamente dove) e trovi qualcosa
per gestire la menber ecc... devi usare un linguaggio dinamico (php, asp...) così per database

per quale linguaggio privilegiare non è facile risponderti (chi conosce asp ti suggerisce asp, chi php php), a mio parere preferisco php (che tra l'altro si sposa bene con il db mysql)

se fai un sito in html+css (sito statico) quanto sopra, come hai detto, non ti serve un tubo (o quasi)
 
Grazie per la risposta innanzitutto.
Si, come immaginavo partendo da html+css quello che uso per le altre cose centra poco.....
Tu allora dici che sono cose un pò complicate da gestire..... dici che degli script precotti ci si può fidare?
In teoria al forum potrei anche rinunciare, però la registrazione utenti e gli annunci mi servirebbero....
Il forum è più difficile o più o meno essendo agli inizi troverò le stesse difficoltà su tutto?
Tu sai consigliarmi qualcosa di "precotto"?
 
Ciao
Tu allora dici che sono cose un pò complicate da gestire.....
non tanto da gestire, ma se vuoi fare una modofica e non sai dove/come metterci le maini rischi di incasinarti
dici che degli script precotti ci si può fidare?
dipende se funzionano si, altrimenti no, anche se generalemte funzionano. puoi trovare degli script precotti (suddivisi per categorie) al link

https://www.mrw.it/script/script-php/

In teoria al forum potrei anche rinunciare
forse è il più facile, anche perche trovi dei precotti gratis fatti bene o puoi utilizzare servizi di terzi (vedi forum offerto da mrwebmaster)

Tu sai consigliarmi qualcosa di "precotto"?
Come detto ti conviene guardare al link sopra

agli inizi troverò le stesse difficoltà su tutto?
penso di si, ma le difficoltà si superano studiando

Comunque, se già conosci BENE html e i css, inizia a studiare php poi mysql

p.s.
dimenticavo, lo sai che per visualizzare le pagine dinamiche (php o asp o…) non puoi fare come fai per visualizzare le pagine htm? (es. doppioclick sopra un file .htm ti si apre il browes e la pagina si visualizza) ma devi installarti il server locale e, nel caso tu usassi php, avere php installato?
 
Ciao,

grazie per la disponibilità e le ulteriori delucidazioni.

Non si può dire che conosco BENE html e css però un pò ho studiato e appoggiandomi a Dreamweaver per
ora non ho avuto grosse difficoltà a fare quello che volevo con il sito statico.

Ora ho iniziato a spulciare un pò tra i download a disposizione e ho un paio di guide per studiare php e
MySQL.

Per la visualizzazione facendo apri con e selezionando il browser me le apre anche in .php, c'è qualche
differenza con quello che dici tu?
 
Ciao
Per la visualizzazione facendo apri con e selezionando il browser me le apre anche in .php, c'è qualche
differenza con quello che dici tu?

Intanto una cosa:
la pagina dinamica in php deve avere l’estensione .php (es. mia_pagina.php) e non .htm, detto questo (e visto che usi dream) ti faccio un esempio:
se hai mia_pagina.htm e la trovi con esplora risorse e ci clicchi due volte sopra (doppio click), ti si apre il bw e vedi la pagina (analogo discorso se usi file apri file del bw)

al contrario se hai mia_pagina.php e procedi come sopra, ti si apre dream e ti visualizza il codice (html+php)

per visualizzare la pagina dinamica (come la vedresti da internet per capirsi) devi aprire il bw e nella riga di comando scrivere qualcosa di simile a:

http://localhost:8080/mia_cartella/mia_pagina.php

se non hai installato il server in locale ti da errore.
Io ho installato (ho windows):

The AppServ Open Project - 2.5.9 for Windows

Scaricabile al link http://www.AppServNetwork.com (gratis)
Istallandolo ti ritrovi sul tuo pc

• Apache Web Server Version 2.2.4
• PHP Script Language Version 5.2.3
• MySQL Database Version 5.0.45
• phpMyAdmin Database Manager Version 2.10.2

Cioè tutto quello che ti serve per lavorare con php e mysql.
Poi con dream crei la pagina dinamica (nuova->dinamica->php) e, in vista codice, scrivi il tuo bello script in php che ti serve
 
Ciao,

grazie ad entrambi. Ora parto a bomba a studiare php ed MySQL vi terro aggiornati sui miei pogressi ed approfitterò della vostra disponibilità quando incontrerò intoppi :)

@Borgo

Si, con il doppio click su .php mi apre Dream, mentre tasto destro-apri con-Firefox me la visualizza
correttamente sul browser.
Grazie per il link!
 

Discussioni simili