login asp

merovese

Nuovo Utente
28 Gen 2006
8
0
0
Ciao a tutti, vi chiedo un aiuto per sviluppare un form per accedere a delle pagine provate del mio sito, per effettuare il login mi basta un nome ed una password, tanto è semplicmente un sito familiare quindi l'utenza dovrebbe essere uguale per tutti.
Vi prego sto per impazzire, ciao a tutti e grazie mille in anticipo.
Metto in chiaro che di asp non ci capisco nulla e che, anche se mi doveste postere il codice, non ho ancora capito dove andarlo a copiare, spero tanto nella vostra pazienza.
Ciao a presto:confused:
 
merovese ha scritto:
Ciao a tutti, vi chiedo un aiuto per sviluppare un form per accedere a delle pagine provate del mio sito, per effettuare il login mi basta un nome ed una password, tanto è semplicmente un sito familiare quindi l'utenza dovrebbe essere uguale per tutti.
Vi prego sto per impazzire, ciao a tutti e grazie mille in anticipo.
Metto in chiaro che di asp non ci capisco nulla e che, anche se mi doveste postere il codice, non ho ancora capito dove andarlo a copiare, spero tanto nella vostra pazienza.
Ciao a presto:confused:

Con 100€ te lo faccio io:D
 
aspettà però io ho una piagina html vuota, che fa il calcolo della risoluzione, ed in base a questa mi riporta ad una specifica pagina...in questa dovrei inserire il form per il login, giusto?
 
direi di no, devi inserirlo nella pagina di destinazione una vota fato il calcolo della risoluzione

per intenderci, andrai a finire ai file

800x600.html

e

1024x768.html

ed è qui che devi inserire il modulo di login, in entrambe

anzi, se i due fileli fai in estensione .asp puoi creare un file di inclusione ed includerlo, appunto, in entrambi i file

anzi, se posso darti un consiglio, lascia perdere del tutto il discorso del redirect in funzione della risoluzione ;)
 
a dirla tutta mi serve come il pane poichè il clacolo della rislouzione lo fare per la corretta visibilità su palmari, quindi cambia pagina solo in quel caso.
Ho letto un articolo...al riguardo "login" non so se lo hai postato tu, ma c'è qualcosa che non funge...
 
merovese ha scritto:
a dirla tutta mi serve come il pane poichè il clacolo della rislouzione lo fare per la corretta visibilità su palmari, quindi cambia pagina solo in quel caso.
Ho letto un articolo...al riguardo "login" non so se lo hai postato tu, ma c'è qualcosa che non funge...

Se lo ha postato Luke funge x forza :D
 
se creo una cartella dedicata sul mio dominio e la richiamo direttamente dal file frmlogin.asp funziona, ma se inserisco qualcosa nel mio sito mi dice sempre che i dati inseriti sono incompleti...
 
non sto alludendo nulla, forse quello che scrivo non è molto chiaro...dicevo chenon funziona, o per lo meno io non riesco a farlo funzionare, tutto chiaro ora?
 
Ciaoooooo....

Ma l'articolo sopra citato da merovese è in xml,be anche se a livello familiare a mio parere mi sembra un po limitato,cmq funziona benissimo.

Per la risoluzione dello schermo per palmari,devisettare le pagine
alla grnadezza di 215/218 pixel,vai sul sito di mozillaitalia.org in alto sulla sinistra c'è pure la risoluzione per palmari,cosi vedi come dovrebbe essere la pagina

:)
 
Il fatto è ke non si puo pretendere di fare un'applicazione di login in 2 secondi...io c'ho messo una marea di tempo arrivandoci poi da solo...e mica sono un genio...sbaglio Luke?poi ho letto in fondo ke un file xml è raggiungibile sapendo il nome del file quindi è meglio usare un DB o mettere i dati d'accesso nella pagina ASP
 
Ultima modifica:
Eccoti uno script facilissimo senza bisogno di database in asp

Ti crei una pagina di nome login.asp e ci metti questo

<%@LANGUAGE = VBScript%>
<%
Response.Buffer = True
Dim azione
azione = Request.QueryString("azione")
If azione = "OK" Then
Dim username, password
username = Request.Form("username")
password = Request.Form("password")
If username = "scrivi quello che ti pare" And password = "scrivi quello che vuoi" Then
Session("username") = username
Response.Redirect "privata.asp"(il nome della tua pagina privata,puoi lasciare anche privata.asp)
End If
End If
%>
<html>
<head>
<title>Esegui il login</title>
</head>
<body>

<form method="post" action="login.asp?azione=OK">
Username<br>
<input type="text" name="username"><br>
Password<br>
<input type="password" name="password"><br>
<input type="submit" value="Login">
</form>

</body>
</html>

Altra pagina,in pratica sarebbe quella privata inserisci

<%@LANGUAGE = VBScript%>
<%
If Session("username") = "" Then
Response.Write "ACCESSO NEGATO"
Response.End
End If
%>
<html>
<head>
<title>Area Privata</title>
</head>
<body>

<p><b>Benvenuto <%=Session("username")%></b></p>

<p>
Contenuto dell'area privata...
</p>

<p>[<a href="logout.asp">Logout</a>]</p>

</body>
</html>

PS:Che il moderatore non me ne voglia!!! :love:
 

Discussioni simili