Leggere DB Access con ASP

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gae2777
  • Data di inizio Data di inizio

gae2777

Nuovo Utente
16 Ott 2004
4
0
0
Salve!Dico subito che sono alle prime armi.Ho un sito sul gioco lotto e vorrei creare un database risultati per le estrazioni e per la smorfia.Il db in acces l'ho creato ma non riesco collegarlo alla pagina risultati.asp e al modulo ricerca estrazioni che vorrei mettere in home page.Se potete aiutarmi ve ne sarei molto grato in quanto sono proprio in dfficoltà.Vi ringrazio per l'interessamento. :)
 
Uso il front page!E' possibile mettere un modulo in home sia per la ricerca estrazioni che per la smorfia e collegarlo al database per i risultata?
 
Sarebbe meglio se usassi Dreamweaver, che è molto più potente...con FP puoi creare ASP.Net e ci vuole in .Net Framework sul server!
Dai menu di FP trovi tutto, per collegare e tirare fuori i risultati!

Ciao.
 
Collegarsi al db

Beh ankio sono un principiante autodidatta però sono riuscito a mettere i prodotti del mio negozio in un db access e leggerli nella pagina in modo da alleggerirmi il lavoro...magari posso darti qualche consiglio...a volte tra principianti ci si capisce meglio...con tutto rispetto per ki ci capisce di piu come il nostro Daviduccio :) hai provato a leggere qualche guida qui su mrwebmaster?

Intanto posso dirti ke devi crearti un database access con dentro una tabella con i vari campi...se fino a qui ci sei la prossima volta posso postarti il codice x la connessione al database e la lettura dei dati.
Fammi sapere,
a presto
 
Ciao! Vi ringrazio per l'interesse e volevo chiedere a metalgemini se può dirmi quel codice ne sarei proprio felice!Ciao buona notte!
 
Le connessioni al database, sono molto delicate, in quanto ogni server usa standard di sicurezza propri, quindi basta un punto e virgola in più per non fartelo funzionare!

Vai sul sito del tuo host, immagino sia aruba, e nelle faq e guide trovi come effettuare una connessione!

:byebye:
 
Grazie Daviduccio, dovrebbe essere questa roba qui:

http://vademecum.aruba.it/start/dsn_less/

Cmq mi sembra = al metodo ke ho sempre usato! :D

Quindi possiamo cominciare ad illuminare il nostro caro gae2777
su come ci si connette al db e si estrapolano i dati :D

Si comincia con la striga x la connessione al db ke dovrai utilizzare ogni volta ke vuoi utilizzarlo sia x estrapolare i dati ke per salvarli ecc...:
-----------------------------------------
<%
Dim Conn
Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
Conn.open "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & Server.MapPath("mdb-database/database.mdb")
%>
------------------------------------------------
Proseguiamo con l'interrogare il db ed estrapolare i dati:
-------------------------------------------------------
<%

Dim QueryCat, RsCat
QueryCat = "select * from NOME_TUA_TABELLA order by ID"
Set RsCat = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
RsCat.Open QueryCat, Conn, 3, 3

'Se il numero dei Records non è zero...
if NOT RsCat.RecordCount = 0 then
'...Procedo all'estrazione di tutti dati nel DB usando il ciclo While
Do While NOT RsCat.EOF

response.write"Primo dato: " & RsCat("nomecampo1")& "<br>Secondo dato: " & RsCat("nomecampo2")& "<br>ecc..."

RsCat.MoveNext
Loop
'ovviamente RsCat(nomecampo1) tirerà fuori i dati del
'campo "nomecampo1" che tu hai creato nella tua tabella ke io
'ho kiamato "NOME_TUA_TABELLA", "RsCat(nomecampo2)"
'tirerà fuori i dati del campo "nomecampo2" ecc...


'Se invece il numero di records è zero stampo a video un messaggio
else
response.write "Spiacente...nessun dato nel database..."
End If


'Chiudiamo il recordset

RsCat.Close
set RsCat = Nothing
'Chiudiamo la connessione al db
Conn.Close
set Conn = Nothing
%>
Se sei pratico di html e hai capito un po' il concetto non dovresti trovare difficoltà a cambiare le parti ke a te interessano...come il nome della tabella e dei campi ke hai assegnato ad essa.
Facci sapere! :D
 
;-)

Beh ho agito nella speranza ke il nostro amico usasse Aruba... ;) cmq è noioso ke ogni host cambi il metodo...non credi? Ti porta solo tribolazioni... :dipser:
ma un altro host ad esempio cosa potrebbe richiedere x agganciarsi al db?
 
Tutta questione di stringa di connessione! In alcuni devi usare il percorso completo della macchina, ovvero:

c:\inetpub\wwwroot\webs\tuodominio ecc ecc

su alcuni come aruba, non puoi usare ASP Javascript per fare le connessioni..... e così via ognuno ha il suo!
 

Discussioni simili