• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

Info invio dati a database mysql.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione micos70
  • Data di inizio Data di inizio 24 Mar 2017
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2
M

micos70

Nuovo Utente
24 Mar 2017
28
0
1
  • 29 Mar 2017
  • #21
borgo italia ha scritto:
ciao
ok se non ho capito male allora confunction tags($numb = 0,$cap = no,$ret = ret) i valori si visualizzano con l'echo, giusto?

Si, esatto, vengono visualizzati con l'echo.

ultriore prova, riporta la funzione all'origine $ret = no, poi prova, a scrivere l'echo del tag in questo modo
PHP:
<?php echo tag(xxx,0,ret);?>
provane almeno un paio e dimmi se ti riporta il dato con quella modifica.


Si, mi visualizza correttamente i dati




ti chiedo questo perche se non ho capito male tu vuoi salvare in un db dei valori presi ad intervalli regolari, giusto?
Si, esatto, voglio salvare i dati che preferisco io nel mio database, ad invetervalli regolari. Ma questi dati non devono trascriveri i dati precedentemente salvati, ma devono essere salvati in successione all'ora e alla data.



se è così ti converrebbe fare una pagina apposita che venga attivata da un cronjob (sentire il tuo provider) in modo che i dati possano essere registrati indipendentemente dal fatto che tu richiami o meno la pagina agli intervalli prestabiliti.

poi bisogna studiare per bene la tabella del db in modo che non ci siano valori ridondanti, se non ho visto male hai es. un tag che ti da una media, secondo me quel tag non va registrato in quanto poi con appositi script php puoi ricavare tutte le medie che vuoi (o somme o massimo o minimo...)
ti schematizzo un esempio di tabella
id int(12) autoincrement prymarykey
data_lettura ?? dipende come scritta es yy/mm/gg h:i:s o (io preferirei) in timestamp
pressione float(3.3)
ecc...per gli altri tag
Clicca per allargare...
Ok
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 29 Mar 2017
  • #22
ciao
ecco, se funziona la dicitura tags(xxx,0,ret) lasciando nella function $ret=no, potresti fare una pagina chiamate es registra.php (in puro php senza html) attivata come detto dal cronjob
PHP:
<?php
//....
//tutti i js che ti servono se servono
//e tutti gli inclde per far funzionere i tags
require_once("wd_php_tags.php");
// That's it. No more settings!
//
//
// Let's see if the tag file is loaded
if (file_exists("$wdptagfile")){//non so se questo if serva
  $lettura_del=time();//a me piace usare il timestamp
  $temperatura=tags(361,0,ret);
  $vento=tags(376,0,ret);
  //e tutti gli altri valori
  //valori variabili di connessione $host="pinco" ....
  $conn = mysqli_connect($host,$username,$password, $db) or die (mysql_error());
  $query="INSERT INTO tabella(
          lettura,
        temperatura,
        vento
    ) VALUES(
        $lettur_del,
        $temperatura,
        $vento
    ";//mi limito a due a te aggiungere gli altri in funzione di come hai fatto la tabella
  $ris=mysqli_query($conn, $query);
  mysqli_close($con);
}
?>
poi puoi interrogare detta tabella in tutte le maniere che vuoi, passarla a un grafico in php, esportarla in csv per excel....
se non puoi fare il cronjob potresti includere la pagina nella index e aggiornare il db tutte le volte che richiami la index
nel secondo caso la pagina registr.php si semplifica (e niente altro) in
PHP:
<?php
  $lettura_del=time();//a me piace usare il timestamp
  $temperatura=tags(361,0,ret);
  $vento=tags(376,0,ret);
  //e tutti gli altri valori
  //valori variabili di connessione $host="pinco" ....
  $conn = mysqli_connect($host,$username,$password, $db) or die (mysql_error());
  $query="INSERT INTO tabella(
          lettura,
        temperatura,
        vento
    ) VALUES(
        $lettur_del,
        $temperatura,
        $vento
    ";//mi limito a due a te aggiungere gli altri in funzione di come hai fatto la tabella
  $ris=mysqli_query($conn, $query);
  mysqli_close($con);
?>
e nella index metti
PHP:
<?php
//....
//tutti i js che ti servono se servono
//e tutti gli inclde per far funzionere i tags
require_once("wd_php_tags.php");
// That's it. No more settings!
//
//
// Let's see if the tag file is loaded
if (file_exists("$wdptagfile")){
    require_once"registra.php";//richiami la pagina di registrazione
    //ecc... tutto il reto
}
?>
un piccolo esempio di interrogazione:
PHP:
//connessione
$data_ini=$_POST['data_ini'];//da un form in cui puoi fare delle scelte
$data_fin=$_POST['data_fin'];
//tralascio tutti gli eventuali controlli ed eventuali trasformazione delle date
$query="SELECT AVG(temperatura) as media_t WHERE data BETWEN $data_ini AND $data_fin";
$ris=mysqli_query($query);
$riga=mysqli_fetch_assoc($ris);
$temp_media=$riga['media_t'];
echo "temperatura media nel periodo da $data_ini a $data_fin: $temp_media °C";
 
M

micos70

Nuovo Utente
24 Mar 2017
28
0
1
  • 30 Mar 2017
  • #23
borgo italia ha scritto:
ciao
ecco, se funziona la dicitura tags(xxx,0,ret) lasciando nella function $ret=no, potresti fare una pagina chiamate es registra.php (in puro php senza html) attivata come detto dal cronjob
PHP:
<?php
//....
//tutti i js che ti servono se servono
//e tutti gli inclde per far funzionere i tags
require_once("wd_php_tags.php");
// That's it. No more settings!
//
//
// Let's see if the tag file is loaded
if (file_exists("$wdptagfile")){//non so se questo if serva
  $lettura_del=time();//a me piace usare il timestamp
  $temperatura=tags(361,0,ret);
  $vento=tags(376,0,ret);
  //e tutti gli altri valori
  //valori variabili di connessione $host="pinco" ....
  $conn = mysqli_connect($host,$username,$password, $db) or die (mysql_error());
  $query="INSERT INTO tabella(
          lettura,
        temperatura,
        vento
    ) VALUES(
        $lettur_del,
        $temperatura,
        $vento
    ";//mi limito a due a te aggiungere gli altri in funzione di come hai fatto la tabella
  $ris=mysqli_query($conn, $query);
  mysqli_close($con);
}
?>
poi puoi interrogare detta tabella in tutte le maniere che vuoi, passarla a un grafico in php, esportarla in csv per excel....
se non puoi fare il cronjob potresti includere la pagina nella index e aggiornare il db tutte le volte che richiami la index
nel secondo caso la pagina registr.php si semplifica (e niente altro) in
PHP:
<?php
  $lettura_del=time();//a me piace usare il timestamp
  $temperatura=tags(361,0,ret);
  $vento=tags(376,0,ret);
  //e tutti gli altri valori
  //valori variabili di connessione $host="pinco" ....
  $conn = mysqli_connect($host,$username,$password, $db) or die (mysql_error());
  $query="INSERT INTO tabella(
          lettura,
        temperatura,
        vento
    ) VALUES(
        $lettur_del,
        $temperatura,
        $vento
    ";//mi limito a due a te aggiungere gli altri in funzione di come hai fatto la tabella
  $ris=mysqli_query($conn, $query);
  mysqli_close($con);
?>
e nella index metti
PHP:
<?php
//....
//tutti i js che ti servono se servono
//e tutti gli inclde per far funzionere i tags
require_once("wd_php_tags.php");
// That's it. No more settings!
//
//
// Let's see if the tag file is loaded
if (file_exists("$wdptagfile")){
    require_once"registra.php";//richiami la pagina di registrazione
    //ecc... tutto il reto
}
?>
un piccolo esempio di interrogazione:
PHP:
//connessione
$data_ini=$_POST['data_ini'];//da un form in cui puoi fare delle scelte
$data_fin=$_POST['data_fin'];
//tralascio tutti gli eventuali controlli ed eventuali trasformazione delle date
$query="SELECT AVG(temperatura) as media_t WHERE data BETWEN $data_ini AND $data_fin";
$ris=mysqli_query($query);
$riga=mysqli_fetch_assoc($ris);
$temp_media=$riga['media_t'];
echo "temperatura media nel periodo da $data_ini a $data_fin: $temp_media °C";
Clicca per allargare...




Innanzi tutto ti ringrazio della tua gentilezza e professionalità. Sei stato veramente molto bravo. Adesso non ho tempo per provare, ma ti dirò se tutto è andato bene. Domani proverò e ti dirò.
 
M

micos70

Nuovo Utente
24 Mar 2017
28
0
1
  • 9 Apr 2017
  • #24
micos70 ha scritto:
Innanzi tutto ti ringrazio della tua gentilezza e professionalità. Sei stato veramente molto bravo. Adesso non ho tempo per provare, ma ti dirò se tutto è andato bene. Domani proverò e ti dirò.
Clicca per allargare...



Ciao. Soltanto ieri ho potuto esaminare il codice che hai creato, a causa di tanti impegni lavorativi e familiari. Innanzi tutto ti ringranzio per avermi aiutato. Ho inserito, all'interno del codice che mi hai inviato, le variabili di connessione al mio databe locale che sono queste:


// hostname
$host = "localhost";
// utente per la connessione a MySQL
$user = "";
// password per l'autenticazione dell'utente
$password = "";
// database
$db= "dati";


successivamente ho creato una tabella di nome meteolive con all'interno i seguenti campi:

ID
lettura
temp
temp_min
wind
rain

però all'interno del database non viene memorizzato nulla.
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 9 Apr 2017
  • #25
ciao
intanto scusa avevo dimenticato di chiudere una parentesi
PHP:
$query="INSERT INTO tabella(
          lettura,
        temperatura,
        vento
    ) VALUES(
        $lettur_del,
        $temperatura,
        $vento
    )";//mi limito
alla fine di VALUES
se la riga
PHP:
 $conn = mysqli_connect($host,$username,$password, $db) or die (mysql_error());
non ti da errore probabilmente l'errore era in quella parentesi
correggi e fammi sapere
dimenticavo posta come hai settato i campi della tabella
 
M

micos70

Nuovo Utente
24 Mar 2017
28
0
1
  • 10 Apr 2017
  • #26
borgo italia ha scritto:
ciao
intanto scusa avevo dimenticato di chiudere una parentesi
PHP:
$query="INSERT INTO tabella(
          lettura,
        temperatura,
        vento
    ) VALUES(
        $lettur_del,
        $temperatura,
        $vento
    )";//mi limito
alla fine di VALUES
se la riga
PHP:
 $conn = mysqli_connect($host,$username,$password, $db) or die (mysql_error());
non ti da errore probabilmente l'errore era in quella parentesi
correggi e fammi sapere
dimenticavo posta come hai settato i campi della tabella
Clicca per allargare...




Questo è il settaggio dei campi della mia tabella:
 

Allegati

  • database.GIF
    208,8 KB · Visite: 302
M

micos70

Nuovo Utente
24 Mar 2017
28
0
1
  • 10 Apr 2017
  • #27
Comunque all'interno del database ancora non è stato caricato nulla. Ho fatto le modifiche che mi hai chiesto.
 
M

micos70

Nuovo Utente
24 Mar 2017
28
0
1
  • 10 Apr 2017
  • #28
Forse ho trovato l'errore, devo portare i file dentro al server locale XAMP
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 10 Apr 2017
  • #29
ciao
visto così i campi
temp, temp_min, wind, rain sembrerebbero ok
il campo lettura se usi il timestamp deve essre int(15), il formato datatime è adatta per valori tipo YYYY-mm-dd, quindi o metti l'istuzione con time o devi cambiare l'insert
il campo ID, va bene int(11) pero non vedo che sia settato a autoincrement e prypary key, è essenziale altrimenti non riesce a distinguere un record da l'altro (ci pensa mysql ad aggiornarlo ogni volta che un record viene inserito, tant'è vero che se noti nell'insert non è citato)
 
M

micos70

Nuovo Utente
24 Mar 2017
28
0
1
  • 4 Mag 2017
  • #30
borgo italia ha scritto:
ciao
visto così i campi
temp, temp_min, wind, rain sembrerebbero ok
il campo lettura se usi il timestamp deve essre int(15), il formato datatime è adatta per valori tipo YYYY-mm-dd, quindi o metti l'istuzione con time o devi cambiare l'insert
il campo ID, va bene int(11) pero non vedo che sia settato a autoincrement e prypary key, è essenziale altrimenti non riesce a distinguere un record da l'altro (ci pensa mysql ad aggiornarlo ogni volta che un record viene inserito, tant'è vero che se noti nell'insert non è citato)
Clicca per allargare...



Ciao, ho fatto le modifiche al dabase di cui mi hai riferito, ma ancora non è stato memorizzato nessun dato all'interno. Cosa può essere ? Ciao e grazie ancora.
 

Allegati

  • database.GIF
    103 KB · Visite: 354

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 4 Mag 2017
  • #31
ciao
per prima cosa metti un var_dump subito dopo la query
PHP:
<?php
//....
$query="INSERT INTO meteolive(lettura,temperatura,vento)
    VALUES($lettur_del,$temperatura,$vento)";
var_dump($query);//poi lo togli o lo commenti
//.....
?>
e verifica che la query venga scritta come dovrebbe, esempio se (metto dei numeri a caso)
$lettur_del = 369258147, $temperatura= 22, $vento=37.3
dovrebbe darti
string(xy) "INSERT INTO meteolive(lettura,temperatura,vento) VALUES(369258147,22,37.3)"

poi un dubbio, nella INSERT hai messo il nome della tua tabella meteolive o hai lasciato tabella?
 
M

micos70

Nuovo Utente
24 Mar 2017
28
0
1
  • 4 Mag 2017
  • #32
borgo italia ha scritto:
ciao
per prima cosa metti un var_dump subito dopo la query
PHP:
<?php
//....
$query="INSERT INTO meteolive(lettura,temperatura,vento)
    VALUES($lettur_del,$temperatura,$vento)";
var_dump($query);//poi lo togli o lo commenti
//.....
?>
e verifica che la query venga scritta come dovrebbe, esempio se (metto dei numeri a caso)
$lettur_del = 369258147, $temperatura= 22, $vento=37.3
dovrebbe darti
string(xy) "INSERT INTO meteolive(lettura,temperatura,vento) VALUES(369258147,22,37.3)"

poi un dubbio, nella INSERT hai messo il nome della tua tabella meteolive o hai lasciato tabella?
Clicca per allargare...




No ho messo meteolive come nome di tabella.
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 4 Mag 2017
  • #33
ciao
ok, ma il var_dump cosa ti restituisce?
 
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

E
Info relazione tabelle
  • Emanuele85
  • 16 Set 2023
  • MySQL
Risposte
17
Visite
4K
MySQL 19 Set 2023
marino51
D
Info copyright
  • djjunior
  • 26 Ago 2022
  • Leggi, Normative e Fisco
Risposte
0
Visite
2K
Leggi, Normative e Fisco 26 Ago 2022
djjunior
D
T
IP INFO NON FUNZIONA
  • thanatos
  • 1 Gen 2022
  • PHP
Risposte
0
Visite
2K
PHP 1 Gen 2022
thanatos
T
J
Info per copia sfondo
  • Jacktrip
  • 3 Mar 2020
  • Photoshop
Risposte
2
Visite
2K
Photoshop 25 Mar 2020
Jacktrip
J
J
estrarre url dei file video da youtube "get_video_info"
  • JeanPaul
  • 5 Feb 2020
  • PHP
Risposte
6
Visite
2K
PHP 5 Feb 2020
JeanPaul
J
C
info: da mockup al progetto finale
  • capdedo
  • 29 Ott 2019
  • Discussioni Varie
Risposte
0
Visite
1K
Discussioni Varie 29 Ott 2019
capdedo
C
E
Info tempi di indicizzazione google
  • evan79
  • 26 Mar 2019
  • SEO e Posizionamento
Risposte
4
Visite
2K
SEO e Posizionamento 27 Ago 2020
Grandi Annunci
G
D
Vendo account Instagram da 12 k Followers con Engagement altissimo scrivetemi per info
  • Dolcemasco
  • 22 Feb 2019
  • Compravendita siti e domini
Risposte
5
Visite
3K
Compravendita siti e domini 20 Apr 2019
ghepardo22
G
M
Info su yi cam dome 1080P
  • Matrix7811
  • 28 Gen 2019
  • IP Cam e Videosorveglianza
Risposte
0
Visite
968
IP Cam e Videosorveglianza 28 Gen 2019
Matrix7811
M
F
Info aws ed ec2 per creazione sito vendita orodotti digitali
  • Fran8
  • 8 Mag 2018
  • Server Dedicati e VPS
Risposte
0
Visite
1K
Server Dedicati e VPS 8 Mag 2018
Fran8
F
V
[Visual Basic] ottenere info su sistema
  • vitovito
  • 7 Apr 2018
  • Visual Basic
Risposte
1
Visite
1K
Visual Basic 10 Apr 2018
LinuxOhYeah
L
M
[PHP] Info pagina web
  • micos70
  • 25 Mar 2018
  • PHP
Risposte
6
Visite
2K
PHP 27 Mar 2018
marino51
info framework
  • Selenio89
  • 14 Mar 2018
  • Discussioni Varie
Risposte
1
Visite
1K
Discussioni Varie 14 Mar 2018
Max 1
M
Info phpgraph
  • micos70
  • 1 Feb 2018
  • PHP
Risposte
3
Visite
1K
PHP 2 Feb 2018
micos70
M
A
[PHP] info funzioni
  • Achille610@
  • 22 Gen 2018
  • PHP
Risposte
11
Visite
2K
PHP 6 Feb 2018
bubino8
J
SVENDO PAGINA FACEBOOK 10.000 FANS, PER INFO ENTRA.
  • John27
  • 24 Ago 2017
  • Annunci servizi di Social Media Marketing
Risposte
1
Visite
1K
Annunci servizi di Social Media Marketing 21 Nov 2017
ENB
E
J
SVENDO PAGINA FACEBOOK 10.000 FANS, PER INFO ENTRA.
  • John27
  • 24 Ago 2017
  • Annunci servizi di Social Media Marketing
Risposte
4
Visite
2K
Annunci servizi di Social Media Marketing 27 Feb 2018
Tonire86
T
C
info creazione documenti word in php
  • chuck2098
  • 4 Feb 2017
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 4 Feb 2017
chuck2098
C
Info sul SEO
  • readme
  • 27 Gen 2017
  • SEO e Posizionamento
Risposte
7
Visite
3K
SEO e Posizionamento 5 Ott 2018
DT854
G
get userinfo da autenticazione oauth2
  • Gabriele Taibi
  • 11 Mar 2016
  • Javascript
Risposte
0
Visite
1K
Javascript 11 Mar 2016
Gabriele Taibi
G
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?