I migliori corsi di webdesign in Italia (non online)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione _Snu7z_
  • Data di inizio Data di inizio

_Snu7z_

Nuovo Utente
27 Mar 2010
5
0
0
Salve a tutti,
so che è una domanda di difficile risposta, ma sto cercando DISPERATAMENTE dei buoni corsi tramite i quali imparare in modo serio l'uso dei programmi Adobe (sia per grafica che webdesign) e la programmazione php+mysql, preferibilmente nella zona triveneto.
Non c'è qualcuno che mi possa aiutare in tal senso?

Escludo a priori corsi online, che ho già provato, ma purtroppo per imparare BENE ad usare un programma o le tecniche di programmazione è necessario una persona che ti parli a voce (parlo per esperienze personali).
I corsi online, anche se di buona fattura, purtroppo sono difficilmente memorizzabili.

Sono già webdesigner, anche se le mie conoscenze sono orientate solo al linguaggio di markup html e i css, e solo in parte php+mysql. Tuttavia, penso che per imparare bene a fare siti web è necessario avere conoscenze approfondite sull'uso della suite di Adobe, conoscere bene il linguaggio PHP (come minimo) e javascript (o Ajax, ancora meglio).

Ringrazio tutti coloro mi consiglieranno dei buoni corsi e/o delle buone scuole per il triveneto, o eventualmente anche fuori.

Ciao a tutti.
 
Riguardo alla zona dove abiti non saprei, però ti posso riportare la mia esperienza, se ti può essere utile. Per adesso non faccio la web design di professione (magari!), però sono nella fase di studio, dunque mi informo e mi sono informata su vari corsi.
Io mi sono sempre trovata benissimo con i corsi finanziati dalla regione (nel mio caso Toscana), in pratica ogni tanto uscivano sul sito della provincia dove abito dei corsi anche relativi al web. Per accederci bisognava fare domanda e superare una selezione (colloquio attitudinale, prove pratiche...). I corsi che ho fatto io erano però per disoccupati, ma può darsi che esistano corsi anche per occupati, però non ne sono sicura. Non erano fatti niente affatto male, l'ultimo che ho fatto era di programmatore in ambiente web (si affrontavano tematiche, ovviamente a livello base, di html, css, asp.net, sql, c#, database relazionali), durava 600 ore, comprensive di uno stage di 1 mese presso una ditta di informatica. E, cosa fondamentale, era completamente gratuito.
Ultimamente però ho notato che, almeno la Toscana, sta finanziando anche corsi a pagamento presso istituti di formazione privati. Basta anche in questo caso chiedere all'ente che fa il corso se si può usufruire dei vaucher, poi presentare la domanda e superare la selezione, e dopo il corso sarà gratuito. Io ho fatto la domanda come disoccupata, però ho sentito dire che a questi corsi possono accedere anche occupati (che però al corso fanno meno ore di lezione e non so se possono farlo gratuitamente).
Comunque di questi enti di formazione privati ce ne sono tanti, puoi provare a sentire quelli più vicini a te.
Io per adesso ho cercato di usufruire il più possibile di corsi gratuiti, perchè non mi va di pagare magari 1.000 € per 50 ore di lezione, come spesso accade, tanto dopo il lavoro non te lo assicura nessuno. Le uniche pecche dei corsi finanziati dalla provincia è che non ci sono molto spesso, sono in prevalenza per disoccupati, sono a numero chiuso, a frequenza obbligatoria, e per accederci devi superare una selezione (il criterio con il quale vengono selezionate le persone varia da corso a corso, possono essere le conoscenze informatiche di base, l'età, da quanto tempo uno non lavora ecc...).
Importante: alcuni corsi danno qualifiche, altri solo attestati.
 
Riguardo alla zona dove abiti non saprei, però ti posso riportare la mia esperienza, se ti può essere utile. Per adesso non faccio la web design di professione (magari!), però sono nella fase di studio, dunque mi informo e mi sono informata su vari corsi.
Io mi sono sempre trovata benissimo con i corsi finanziati dalla regione (nel mio caso Toscana), in pratica ogni tanto uscivano sul sito della provincia dove abito dei corsi anche relativi al web. Per accederci bisognava fare domanda e superare una selezione (colloquio attitudinale, prove pratiche...). I corsi che ho fatto io erano però per disoccupati, ma può darsi che esistano corsi anche per occupati, però non ne sono sicura. Non erano fatti niente affatto male, l'ultimo che ho fatto era di programmatore in ambiente web (si affrontavano tematiche, ovviamente a livello base, di html, css, asp.net, sql, c#, database relazionali), durava 600 ore, comprensive di uno stage di 1 mese presso una ditta di informatica. E, cosa fondamentale, era completamente gratuito.
Ultimamente però ho notato che, almeno la Toscana, sta finanziando anche corsi a pagamento presso istituti di formazione privati. Basta anche in questo caso chiedere all'ente che fa il corso se si può usufruire dei vaucher, poi presentare la domanda e superare la selezione, e dopo il corso sarà gratuito. Io ho fatto la domanda come disoccupata, però ho sentito dire che a questi corsi possono accedere anche occupati (che però al corso fanno meno ore di lezione e non so se possono farlo gratuitamente).
Comunque di questi enti di formazione privati ce ne sono tanti, puoi provare a sentire quelli più vicini a te.
Io per adesso ho cercato di usufruire il più possibile di corsi gratuiti, perchè non mi va di pagare magari 1.000 € per 50 ore di lezione, come spesso accade, tanto dopo il lavoro non te lo assicura nessuno. Le uniche pecche dei corsi finanziati dalla provincia è che non ci sono molto spesso, sono in prevalenza per disoccupati, sono a numero chiuso, a frequenza obbligatoria, e per accederci devi superare una selezione (il criterio con il quale vengono selezionate le persone varia da corso a corso, possono essere le conoscenze informatiche di base, l'età, da quanto tempo uno non lavora ecc...).
Importante: alcuni corsi danno qualifiche, altri solo attestati.

Innanzi tutto ti ringrazio per la risposta, cmq dalle parti tue sicuramente i corsi sono migliori. Dalle parti mie trovare corsi di webdesign o scuole è un'impresa titanica. Trovi quasi solo corsi della suite Adobe di due versioni fa. Ora sta uscendo la CS5 e fanno ancora corsi sulla CS3. Poco male, mi sa che andrò a fare quelli.
Per quanto riguarda i corsi di programmazione, ancora peggio... c'è il vuoto totale e devi o spendere, come dici tu, 1000 euro per 50 ore o andare lontano 200 km da dove abito io. E non è detto che il corso sia effettivamente buono... è costoso (1300 € per 130 ore) e purtroppo devi rischiare, perchè non sai che insegnante avrai.
Questa è l'Italia, dove un professionista deve ARRANGIARSI.

Se qualcun'altro ha ulteriori informazioni su corsi per il nord-est o comunque per il nord-italia, mi farebbe un grosso favore.

Grazie a tutti.

Ciao.
 

Discussioni simili