glossario

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Easy
  • Data di inizio Data di inizio

Easy

Nuovo Utente
13 Gen 2006
7
0
0
a nord
ciao a tutti.
devo fare una specie di glossario in cui gli utenti dalla home possano inserire nell'apposito campo il termine che gli serve e gli venga restituita una pagina con la definizione del termine.
voi che dite? che linguaggio mi consigliate di usare? asp? php? o un linguaggio non dinamico?
perfavore motivereste anche le vostre risposte?

grazie a tutti..ciao:)
 
Ciao,
ti consiglio di usare un linguaggio dinamico e un database leggero, ma stabile.

Il database ti servirà per organizzare i dati in maniera semplice.
Il linguaggio dinamico per accedere al database, naturalmente.

In genere in questi casi access va bene come DB, ma io ti suggerisco MySql, in quanto + stabile e veloce.

In base alla scelta del database poi puoi scegliere se usare php o asp.

Se scegli MySql ti consiglio php, in quanto ha funzioni native per accedere ai DB MySql.
Se invece opti per Access, allora usa l'asp.

Per altre info in merito all'argomento chiedi pure. Per la cronaca io, per lavoro, ho già realizzato un glossario in asp con DB MS-SQLserver2000, ma se dovessi rifarlo lo farei sicuramente in php con DB MySql.

Buon lavoro.
 
grazie mille della risposta..allora ti dirò che come mi hai consigliato(era la scelta che avevo + quotato personalmente) userò mysql....con php...
ciao e grazie..