gestire le e-mail in proprio

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ozlacs
  • Data di inizio Data di inizio

ozlacs

Utente Attivo
1 Dic 2005
42
0
0
41
Decollatura (CZ)
www.ozlacs.it
ciao mitici,
eccomi di nuovo quì a rompere! :D

è la prima volta che scrivo in questa sezione, fino ad ora avevo di tanto in tanto bazzicato nella zona "ASP"

dunque, la questione è questa:

diciamo che io ho registrato un dominio presso uno dei tanti provider, con annesso hosting ed email del tipo @nomedominio.xyz
queste email le posso gestire da pannello di controllo, quindi se voglio creare, modificare, cancellare una casella lo devo fare manualmente io, che gestisco il servizio.
il domandone:
come fare, o più precisamente, come funziona (o cosa serve), per poter permettere agli utenti che si collegano al sito di potersi creare da solo una casella email?
nel senso che uno si può scegliere il proprio user, pass, ecc, tipo non sò, Libero per fare un esempio

di queste cose non sono pratico, penso comunque che la cosa non sia semplice, non difficile da fare, credo, ma che non basti solo il servizio di hosting, il dominio registrato, ecc
 
ozlacs ha scritto:
come fare, o più precisamente, come funziona (o cosa serve), per poter permettere agli utenti che si collegano al sito di potersi creare da solo una casella email?
nel senso che uno si può scegliere il proprio user, pass, ecc, tipo non sò, Libero per fare un esempio

di queste cose non sono pratico, penso comunque che la cosa non sia semplice, non difficile da fare, credo, ma che non basti solo il servizio di hosting, il dominio registrato, ecc

Non è una cosa così semplice e immediata. Il punto è che per attivare una casella e-mail devi di fatto andare a mettere mano alla configurazione del mail server. Ce ne sono alcuni che mettono a disposizione delle API che ti permettono di interagire dal tuo programma o dal tuo script con la configurazione del server, comunque non è una cosa standard e comunque in questo caso non basta il semplice hosting. Dovresti avere un server dedicato o al limite un VPS e da li installarti il mail server che più ti piace e creare degli script che possano andare a modificare i file di configurazione o interagire con eventuali API fornite dal pacchetto del mail server stesso (farlo da zero non è semplice anche perchè ci sono una serie di considerazioni da fare sulla sicurezza). In alternativa puoi valutare qualcosa di già pronto (mail server rilasciato con interfaccia di amministrazione e tutti i componenti necessari per farci quello che vuoi... esempio www.mailenable.com), ti serve comunque un server tutto tuo.

Ciao
 
immaginavo che sarebbe stata qualcosa al di fuori delle mie competenze, e molto probabilmente anche delle mie tasche... :D

per fortuna che era solo un'idea che mi era passata per la mente :rolleyes:

cmq grazie, ciao
 
alexci ha scritto:
... ti serve comunque un server tutto tuo.

Ciao

Questo non è vero, certi provider offrono il servizio di webmail sui domini in hosting.
Quello che uso io per esempio offre la scelta tra squirrelmail, neomail e horde.

Questi programmi puoi anche installarli tu (o farteli installare) sul webserver, ammesso che la configurazione del server li supporti.

in alternativa puoi crearti tu stesso un interfaccia webclient, per esempio in php, ma qua il discorso diventa complicato...
 
dead ha scritto:
Questo non è vero, certi provider offrono il servizio di webmail sui domini in hosting.

Temo che tu sia fuori argomento. La domanda era riferita alla possibilità di poter attivare caselle di posta tramite un modulo di registrazione via Web. Cioè, bypassare quella fase di attivazione manuale della casella tramite pannello di controllo comunemente offerto da molti provider. La WEBMAIL di cui parli tu è semplicemente un'interfaccia via Web che consente a un utente GIA' REGISTRATO (cioè casella di posta già attivata) di accedere con proprio user/pass e leggere i messaggi (inviare, etc. fare quelle cose che si fanno con un client di posta e AL LIMITE si spingono a renderti nelle condizioni di cambiare password per la tua stessa casella).

Per creare una casella di posta l'utente deve in qualche modo interagire con la configurazione del mail server (questo potrebbe tradursi semplicemente nel scrivere dei record in una tabella di un database, non è detto che tu debba lavorare su file di configurazione sul sistema). Comunque nel caso di hosting CONDIVISO questo in genere è fattibile solo tramite un pannello di controllo reso disponibile dal provider. L'unica possibilità in questo caso sarebbe disporre di API del pannello di controllo che permettano all'utente di accedere alle funzioni del pannello stesso (quindi anche creare una casella) da applicazioni esterne. Bisogna vedere se questo è fattibile limitatamente alle funzioni di gestione sito/posta (e non a livello più alto) altrimenti cade tutto il discoso. Il plesk dovrebbe supportare qualcosa del genere, ma comunque è difficile che un provider ti dia tutte queste possibilità con un hosting CONDIVISO. A quel punto puoi valutare di spendere qualcosa in più per un VPS, dove almeno hai la possibilità di lavorare sul sistema e installare/configurare tutto quello che ti serve. Lo step successivo è il dedicato.


in alternativa puoi crearti tu stesso un interfaccia webclient, per esempio in php, ma qua il discorso diventa complicato...

E qui dissento ancora. Stai ponendo la questione nel modo sbagliato: creare una webmail potrebbe essere complicato (nel senso che l'implementazione sarebbe lunga, impegnativa e pallosa... ma molto probabilmente inutile visto che ce ne sono in giro a iosa)... MA è completamente FATTIBILE anche con un hosting condiviso (il fatto stesso che prendi una qualsiasi webmail e ce la installi sopra è un esempio). L'hosting ti serve solo per ospitare gli script dopo di che il collegamento al server avviene via POP/IMAP e questo tipo di accesso ce l'hai sul tuo hosting condiviso per leggerti/scaricarti la posta (a prescindere dal client di posta che vuoi utilizzare, che sia via web o un pgm come outlook). Per creare una casella di posta la questione è diversa.

Ciao
 
Il modo più semplice, ma anche affidabile e in fondo con poco sforzo (anche tecnico) potrebbe essere questo:

prendi un server dedicato (anche economico, ovviamente dipende dalla quantità di email che prevedi che si possano creare ma su un server economico potresti gestire anche un migliaio di email) e ci installi il software di posta MERAK con tanto di interfaccia WEBMAIL.

Questo software permette già a qualsiasi utente di crearsi tramite interfaccia WEB una propria email la cui configurazione è preimpostabile dall'ADMIN.

Tra l'altro puoi persino scaricare MERAK prerfettamente funzionate e installarlo in prova per un mese sul PC di casa con windows XP e farti tutte le prove che vuoi.

Il costo del software è però sui 400,00 Euro... ai quali ci aggiungi il costo del serverino e dell'Housing...

Insomma, dipende da cosa vuoi fare e dai soldi che ci vuoi mettere. Non sono investimenti impossibili ma dipende appunto dalle proprie priorità

Buona navigazione :byebye:

INVY
 

Discussioni simili