gestire il ritorno di una variabile con success

redeluni

Nuovo Utente
17 Feb 2016
2
0
1
salve è la prima volta che vi scrivo.
vorrei capire come posso gestire il ritorno di una variabile con ajax.
Mi servirebbe poter far passare il ritorno attraverso un controllo di if.
Codice:
$.ajax({
            type: "POST",
            data: kmsvmsokvmsmv,
            datatype: "text",
            url:"actions/action-newpass.php",
            success:function(res)   
            {
                var test = res; // res che tipo di valori può assumere?
                if ( test == "Hai reimpostato una nuova password!" )
                {
                         //
                }
                else
                {
                      //
                }
            },
            error: function()
            {
                alert("Chiamata fallita!!!");
            }
        })
    });
 
Ultima modifica di un moderatore:
@redeluni
Da regolamento del forum, come tutti noi sei tenuto ad usare il tag
code.gif
quando posti del codice, oppure la funzione codice dalla barra degli strumenti
box inserisci 2.png.JPG

Inoltre ti prego di leggere attentamente il regolamento generale del forum e quello di sezione dove posti
Grazie
Per questa volta te lo sistemo io ma mi raccomando per il futuro
 
terrò presente per la prossima volta.
comunque credo di aver risolto, da quel che ho capito quando faccio un echo per ritornare un risultato in ajax, questo viene tramutato in stringa ma la cosa strana è che a questa stringa vengano prima aggiunti molti spazi vuoti.
Ho risolto utilizzando la funzione trim di javascript in questo modo elimino i vuoti che precedono la stringa.
Qualcuna mi sa spiegare il perchè il ritorno viene tramutato in stringa con l aggiunta dei spazi vuoti?

Codice:
    success: function(res)
            {
                res = res.trim();
                switch (res)
                {
                    case '1':
                    //
                    break;
                    case '2':
                   //
                    break;
                    case '3':
                    //
                    break;
                    case '4':
                    //
                    break;
                }        
            },
 
Ultima modifica:

Discussioni simili