Formattazione testo con i CSS

Tommy1981

Utente Attivo
1 Mag 2010
84
0
0
Ciao a tutti.....domanda del giorno.
Leggevo l'articolo sulle FAQ dei CSS su come si fa a metter un testo in corsivo:
HTML:
<p>
<p style=font-style:"italic">Testo in corsivo</p> ...continuerei il mio testo </p>

Quindi io ho un CSS che mi formatta il mio testo, ma vorrei metter delle parole in neretto o in corsivo....solo che la parte dopo "continuo il mio testo" mi va a capo per forza....e se la tiro su mi cancella la chiusura del p e prende anche lei le proprietà....mmm....

Dove sbaglio?
 
ciao
prova ad usare il tag span

<p>
<span style=font-style:"italic">Testo in corsivo</span> ...continuerei il mio testo </p>

anche se sarebbe meglio usare il css esterno e scrivere
<span class="italico">.....
 
Ah....perchè potrei anche impostare formattazioni di testo diverse sullo stesso id del CCS esterno?
 
ciao
quoto lotus e aggiungo che è una prassi raccomandata (formattazione divisa dai contenuti).
l'unica cosa fai attenzione tra id e class, sono due cose "leggermente" diverse
 
Esatto. Un ID (identificatore univoco) può essere usato come attributo di un solo elemento all'interno della pagina. Ad esempio:
HTML:
<div id="header">...</div>
Una classe invece può essere usata da più elementi nella stessa pagina. Ad esempio:
HTML:
<div class="article">...</div>
<div class="article">...</div>
Non confonderli!
 
Per il momento ho lavorato così (come sapete sono alla mia prima esperienza)....ho creato il sito con tutte le mie belle pagine che mi servivano....e queste fanno tutte riferimento ad un unico foglio di stile esterno.

All'interno del foglio di stile ho diversi id che vanno a definire le caratteristiche dei div che compongono le mie pagine....ovviamente ogni id è unico all'interno di una pagina, ma può esser riutilizzato più volte nel sito...che so, il div del menu è lo stesso su tutte le pagine e quindi usa sempre lo stesso id...

Il discorso è che ora ho un div dove metto il contenuto ed all'interno di quello vorrei solo evidenziare una parola di tanto in tanto....
Non vorrei creare una tabella o tanto meno un div interno al principale per una sola parola....Se creo una classe, posso applicarla ad una singola parola di un testo che segue già un id definito nel CSS esterno?

Oppure mi conviene fare come dicevo all'inizo, quindi ho tutta la formattazione sul CSS esterno e metto in linea solo le proprietà di quelle 5/6 parole che voglio evidenziare....che poi è quello che ho letto nella FAQ di cui sopra.... ???
 
Ragazzi....ho studiato un pò....ed effettivamente quoto che è meglio usare le classi invece che le proprietà inline....
Ho dovuto correggere un pò di cose ma ora con le classi formatto come voglio i nuovi contenuti in molto meno tempo...

Grazie.
 
ciao
All'interno del foglio di stile ho diversi id .... lo stesso id...
all'interno di una stessa pagina, è evidente ce su pagine diverse puoi avere lo stesso id, altrimenti dovresti creare tanti id con gli stessi parametri quanti sono il lumero delle pagine, al che cadrebbe l'utilità dei css esterni

...ed all'interno di quello vorrei solo evidenziare una parola di tanto...

è lecito inserire alcuni tag all'interno della pagina, ad esempio:
HTML:
<div id="testata">
nel mezzo di <b>camin</b> di <h2>nostra</h2> vita...
..ecc..ecc...
</div>
 
Ciao,

grazie, come scrivevo alla fine ho usato le classi....molto comode... Con l'editor mi basta evidenziare la parola o il testo e poi seleziono in tendina la classi....ho dovuto correggere qualche pagina che avevo già fatto, ma su quelle nuove viaggio molto più veloce. Poi magari è solo perchè ho trovato il comando che cambia le classi e mi vien comodo quello... ;)
 

Discussioni simili