• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

Form con tag select dinamici

  • Creatore Discussione Creatore Discussione MaxAndreon
  • Data di inizio Data di inizio 2 Feb 2010
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2
M

MaxAndreon

Utente Attivo
23 Nov 2009
34
0
0
  • 3 Feb 2010
  • #21
borgo italia ha scritto:
ciao

no, il name dell'input serve per poi prelevare il dato (value) ed elaborarlo
es.

$nome_el=$_POST['nome'];
$cognome_el=$_POST['cognome'];
Clicca per allargare...

Ok, fin qui ho afferrato (ho fatto anche una piccola prova, ed ebbene si, è semplice :mavieni

Solo che per quelle dannate select che diventano selezionabili in base a quel che ho selezionato in precedenza (es. generatore azoto), rimango ancora in alto mare..
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 3 Feb 2010
  • #22
ciao, ho visto adesso la tua domanda
Quindi Marco come dovrei operare per far si che le select non siano selezionabili per determinate categorie (ad es. per "generazione azoto" far si che le select "filtrazione" e "portata" non siano selezionabili)?
Clicca per allargare...
come ha detto marco devi utilizzare ajax, non è semplice.
io (grazie a consigli di eliox) sono riscito a fare che selezionando nella selct il nome della provincia, enella successiva select appaio i nomi dei comuni della provincia selezionata.
però, come nel tuo caso, non sono riuscito a fare tre select.
altro problema è che se l'utente non ha js attivo devi fare in modo che le select appaiano comunque tutte e fare i controlli lato server
 
M

MaxAndreon

Utente Attivo
23 Nov 2009
34
0
0
  • 3 Feb 2010
  • #23
borgo italia ha scritto:
ciao, ho visto adesso la tua domanda

come ha detto marco devi utilizzare ajax, non è semplice.
Clicca per allargare...

Allora è meglio che lascio perdere per adesso, Ajax nemmeno so cosa sia. Ho gia problemi con PHP e MySQL, ci penserò più avanti...:crying:
Forse mi sono incasinato troppo
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 3 Feb 2010
  • #24
ciao
non ti scoraggiare, comunque se hai problemi siamo qui.
 
M

MaxAndreon

Utente Attivo
23 Nov 2009
34
0
0
  • 3 Feb 2010
  • #25
Piu che altro forse ho sottovalutato il problema

Fondamentalmente quello che a me serve è la possibilità di dare all'utente di poter ricercare un prodotto da qualsiasi pagina...
Mi stuzzicava l'idea di un campo "cerca" generico, anche se preferivo dare dei "paletti" di ricerca (tramite appunto le select di un form) in modo che cosi l'utente aveva gia un idea dei prodotti che poteva trovare...
Perchè chiaramete se mi cerca "pasta asciutta" non la troverà mai sul mio sito..

Per quello sono andato nel panico :dipser:
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 3 Feb 2010
  • #26
ciao
non entrare in panico
... anche se preferivo dare dei "paletti" di ricerca ...
Clicca per allargare...
il metodo va bene con le select. secondo me è giusto mettere dei paletti
(anche se la "pastasciutta" mi piace)
dai (senza ajax) non è difficile, con un po' di pazienza ci arriviamo (altrimenti a che serve il forum, non crederai che serva solo per far diventare bello alessandro?)
 
M

MaxAndreon

Utente Attivo
23 Nov 2009
34
0
0
  • 3 Feb 2010
  • #27
borgo italia ha scritto:
ciao
non entrare in panico

il metodo va bene con le select. secondo me è giusto mettere dei paletti
(anche se la "pastasciutta" mi piace)
dai (senza ajax) non è difficile, con un po' di pazienza ci arriviamo (altrimenti a che serve il forum, non crederai che serva solo per far diventare bello alessandro?)
Clicca per allargare...

Ahaha no tranquillo, è che sai, è l'inesperienza su questi nuovi linguaggi.
Stavo pensando che forse una soluzione come quella di cui parlavi tu prima, ovvero quella di "regione->provincia->città" potrebbe essere una soluzione...
Dato che in base a una regione (prima select) vengono dati contenuti dinamici sulla provincia (seconda select) che a loro volta danno valori riferiti alla seconda select.
Penso di poter adattare una soluzione del genere per il mio caso...

Domanda che forse ti farà inorridire: serve comq il database in questo caso?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 3 Feb 2010
  • #28
ciao
Domanda che forse ti farà inorridire: serve comq il database in questo caso? :moira:
Clicca per allargare...
si ti serve comunque un db
per quanto riguarda quello che dicevo io sono riuscito (con ajax) a fare solamente
select provincia ---> select comuni delle provincia
e non a tre livelli come serve a te
select regione --> select province della regione --> select comuni della provincia

io ho risolto per avere le province dentro la regione con il tag <outgroup..> per cui la select mi appare in questa maniera (in ordine alfabetico)

Valle d'Aosta
Aosta
Abruzzo
L'Aquila
..........
........
Veneto
Belluno
.........
Vicenza

dove puoi selezionare solo i nomi della provincia
 
M

MaxAndreon

Utente Attivo
23 Nov 2009
34
0
0
  • 3 Feb 2010
  • #29
Ho capito.
Ora provo a vedere cosa riesco a fare dato che ho trovato qualche tutorial..
Grazie comunque per l'aiuto
 

MarcoGrazia

Utente Attivo
15 Dic 2009
853
21
28
63
Udine
www.stilisticamente.com
  • 3 Feb 2010
  • #30
Scusate ma avevo perso anche io questa discussione, il sistema di notifica del forum dopo un po' mi da i form come già letti, anche se non è vero per me. Comunque...

Ora ne sparo un'altra! Niente Ajax vai di JSON
Può sembrare una sboronata ma non lo è.
JavaScript Object Notification è un componente del core di PHP dalla versione 5.2 e quindi utilizzabile facilmente, lato PHP ha solo tre funzioni json_encode() json_decode() json_last_error().
Lato Javascript è un po' più complesso ma tutto sommato non difficile, in fondo dobbiamo solo chiedere al php di darci una stringa formattata con i dati in uscita dal database e poi tramite un ciclo formare le opzioni per la select.

Parti dalla prima select, quella con i prodotti, un utente fa click su quella e parte la richiesta al php che risponde con una stringa formattata in json che letta dallo stesso javascript scrive i giusti campi option nella seconda select e così via.
Per la stringa in PHP è facile, letto il database relativamente alla domanda, per esempio domanda = azoto, risposta: [1]:flangiato,filettato[2]:500,800 valori presi a caso, non conosco minimamente la materia, ma non importa il concetto di base dovrebbe essere questo.
PHP:
// Ora il php, letto il database risponde:
/*
    Convert PHP array to JSON
    --
    Using:
     - on server side: echo(arr2json([PHP array]))
     - on client side(JavaScript): var obj = eval('(' + [XMLHTTPRequest.responseText] + ')');
*/
    function arr2json($arr){
        foreach($arr as $k=>&$val) $json[] = $k.':'.php2js($val);
        if(count($json) > 0) return '{'.implode(',', $json).'}';
        else return '';
    }
    function php2js($val){
        if(is_array($val)) return arr2json($val);
        if(is_string($val)) return '"'.addslashes($val).'"';
        if(is_bool($val)) return 'Boolean('.(int) $val.')';
        if(is_null($val)) return '""';
        return $val;
    }
?>
L'esempio l'ho preso dalle pagine del PHP, ovviamente non so se andrà bene al tuo caso, comunque non conoscendo ancora la struttura del tuo database, gli esempi fatti sono solo esempi appunto.
Sulla questione dell'accessibilità relativa al javascript in parte concordo con borgo, ma qui bisogna fare una scelta di campo.
O si implementano funzionalità per il quale serve il javascript e basta, oppure si torna ad un vecchio metodo, ovvero nel tuo caso tre pagine, ognuna col suo form, la prima per la prima select che chiama la seconda che chiama la terza che da anche la risposta.
Un po' un casino, meglio il Web 2.0
Dipende anche dal target dell'utenza, se ho capito bene sono prodotti che saranno visualizzati da installatori, non dai semplici clienti di un ferramenta, se ho capito bene un'utenza con sistemi operativi eterogenei ma tutti con browser che usano javascript, magari qualcuno avrà ancora internet explorer 5, ma non è certo un problema.

Per borgo vedo dal tuo secondo esempio, quello con nome e cognome che ancora usi le label nel modo errato
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 4 Feb 2010
  • #31
ciao per marco
Per borgo vedo dal tuo secondo esempio, quello con nome e cognome che ancora usi le label nel modo errato
Clicca per allargare...

se intendi l'esempio al #16 non è mio, ma l'ho copiato da

http://www.diodati.org/w3c/html401/interact/forms.html#edef-LABEL

p.s.
e, anche se dream (forse) non è il massimo, dream imposta di default le label in quella maniera, anche se ha l'opzione per mettere le label prima
 
M

MaxAndreon

Utente Attivo
23 Nov 2009
34
0
0
  • 5 Feb 2010
  • #32
Ciao a tutti e due, non ero riuscito a leggere i vostri post in quanto non presente in ufficio..

Per Marco: si, si tratta di impianti di grosse dimensioni che un comune privato non comprerebbe, il target di clienti è formato prevalentemente da grosse ditte, quindi presumo che abbiano comunque delle versioni di browser abbastanza aggiornate (questo purtroppo non si può mai sapere, io da Analytics qualche informazione la ricavo ma è da prender comq con le pinze) quindi PRESUMO che javascript sia abilitato...

Proverò le soluzioni che mi avete dato e vedrò qual è la migliore =)
Nel frattempo me la sto cavando con quella in ajax, ma si sa mai che risulta migliore un altra... insomma un casino!
Quando riuscirò la posterò direttamente qui così anche in futuro chi ne avesse bisogno non diventa matto come me! =)
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 5 Feb 2010
  • #33
ciao

Quando riuscirò la posterò direttamente qui così anche in futuro chi ne avesse bisogno non diventa matto come me! =)
Clicca per allargare...

bravo, è una cosa che dovrebbero fare tutti, ma si sa "avuta la grazia...gabbato lo santo"
 
M

MaxAndreon

Utente Attivo
23 Nov 2009
34
0
0
  • 5 Feb 2010
  • #34
borgo italia ha scritto:
bravo, è una cosa che dovrebbero fare tutti
Clicca per allargare...

E' lo spirito dei forum, troppo comoda la vita se nò. Appena a casa mi torna internet cercherò di dar una mano anch'io (scusate l'OT)
Comunque, ora procedo...spero senza troppi intoppi
 
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

S
passare un valore da un form a un file .php con metodo post
  • smack2005
  • 15 Nov 2023
  • PHP
Risposte
4
Visite
1K
PHP 23 Nov 2023
zorro
I
Form con selettore
  • Ikon
  • 2 Dic 2022
  • HTML e CSS
Risposte
0
Visite
956
HTML e CSS 2 Dic 2022
Ikon
I
G
form invio multiplo con checkbox
  • giacomo9783
  • 29 Ott 2022
  • PHP
Risposte
12
Visite
3K
PHP 1 Nov 2022
marino51
R
Aprire maschera con Openform filtrando un campo testuale con un valore recuperato da un'altra maschera
  • RAF66
  • 27 Mar 2022
  • MS Access
Risposte
10
Visite
4K
MS Access 3 Apr 2022
RAF66
R
M
Unire 2 funzioni per l'invio di un form e con l'apertura di un div
  • maxnegri2036
  • 11 Dic 2021
  • Javascript
Risposte
0
Visite
2K
Javascript 11 Dic 2021
maxnegri2036
M
G
Invio form con PHP
  • Giulia2021
  • 24 Lug 2021
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 17 Ago 2021
bubino8
G
VBA OpenForm con WhereCondition + LIKE su campi differenti
  • Giorgio23
  • 16 Mar 2021
  • MS Access
Risposte
5
Visite
3K
MS Access 15 Apr 2021
CarlettoFed
C
M
Problema con controllo form in real time
  • migo80
  • 21 Dic 2020
  • jQuery
Risposte
6
Visite
4K
jQuery 30 Dic 2020
migo80
M
M
form con checkbox
  • miagy
  • 15 Ago 2020
  • PHP
Risposte
8
Visite
2K
PHP 15 Ago 2020
miagy
M
F
query e form con select multipla
  • FMax
  • 23 Lug 2020
  • PHP
Risposte
17
Visite
5K
PHP 19 Ago 2020
FMax
F
W
Rinominare Documenti Con Form Asp
  • wuolfit_one
  • 21 Mag 2020
  • Classic ASP
Risposte
9
Visite
2K
Classic ASP 29 Mag 2020
wuolfit_one
W
S
[PHP] Recupero nome immagine da Form con input file
  • solari77
  • 10 Nov 2019
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 12 Nov 2019
marino51
[Javascript] [HTML] Campi form con sfondo imposto dal browser
  • Domenico_Falco1
  • 17 Giu 2019
  • Javascript
Risposte
5
Visite
2K
Javascript 20 Giu 2019
Domenico_Falco1
E
Form inserimento dati con JavaScript
  • Emidio
  • 9 Mar 2019
  • Javascript
Risposte
0
Visite
2K
Javascript 9 Mar 2019
Emidio
E
I
[PHP] inviare form con allegato tramite una mail
  • iper00
  • 19 Feb 2019
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 19 Feb 2019
Max 1
P
PHP - Leggere una pagina passata con Form e Captcha
  • pelandro
  • 31 Gen 2019
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 31 Gen 2019
pelandro
P
M
[HTML] form con multipli input type image
  • Marcom149
  • 12 Dic 2018
  • HTML e CSS
Risposte
1
Visite
1K
HTML e CSS 12 Dic 2018
Max 1
[PHP] Popolamento database con form ricorsivi - problema array (foreach )
  • alessandra86
  • 28 Giu 2018
  • PHP
Risposte
5
Visite
3K
PHP 12 Lug 2018
alessandra86
U
[PHP] Form stessa pagina con qualche complicazione
  • Uzzi
  • 8 Mag 2018
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 8 Mag 2018
Uzzi
U
S
[PHP] form con metodo get e recupero id
  • solari77
  • 26 Mar 2018
  • PHP
Risposte
4
Visite
3K
PHP 27 Mar 2018
borgo italia
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?