effetto volta-pagina

  • Creatore Discussione Creatore Discussione elioz
  • Data di inizio Data di inizio

elioz

Nuovo Utente
12 Gen 2012
8
0
0
Vorrei creare un album con tutte le ricette della nonna da regalare alle nipoti
Ho scannerizzato tutte le ricette e vorrei creare un album dove, cliccando nell'angolino in basso a destra di un foglio, questo girasse per passare al foglio successivo.
Naturalmente all'inizio dell'album dovrà esserci un "indice" con i rimandi alle varie ricette (ma questo riesco a farlo con la santa pazienza).

Il mio problema è l'effetto volta-pagina su ogni foglio... come lo faccio?
mi hanno segnalato questo:
http://actionscript.org/showMovie.php?id=459
ma non so come utilizzarlo.

io utilizzo FrontPage per creare pagine in html...
per far capire meglio dove posso "arrivare" con la mia conoscenza,
questo è il sito che ho creato: http://www.ilpiccolopresepe.it

Qualcuno sa darmi una mano?
Grazie a nome delle nipoti!
Elio :byebye:
 
Ciao elioz e benvenuto sul Forum... (... e specialmente nella mia sezione!!)

Il lavoro è un po' complesso e lo script in questione è un po lunghetto. :book:
Ma non ti preoccupare il forum serve proprio a questo: a risolvere i problemi dell'utente.

Il Problema Principale di questo lavoro è ingrandire il libro che bisogna farlo per forza via codice.
Ti ho fatto una modifica l'ho ingrandito un po' ma intanto dovrei sapere
di che grandezza devono essere le foto per fornirti il .fla (il file sorgente) in modo che tu possa
modificare le foto in esso contenute e mettere le tue... in modo semplice e con un click!

Guarda un po quest'esempio:
nave-flip.gif


Esempio .SWF

Oggi ho un po da fare... ma appena possibile vedrò di aiutarti a risolvere il tuo problema.

Nel frattempo cerca con google :book: altri esempi di questo tipo, magari puoi trovare un altro lavoro
come questo, ma più bello, ma ricordati che io uso Flash mx 7.2 ed i .fla superiori
a questo non posso aprirli.

Per qualsiasi problema non esitare a chiedere consiglio e suggerimento
sono a tua disposizione.

Buona giornata!

Er Moderator
by Max_400
 
Trattandosi di un quaderno con le ricette, le foto devono essere leggibili e quindi grandi quanto lo schermo del PC quindi direi che l'esempio che hai indicato, possa andar bene, magari solo leggermente più in alto.
Per aiutarti ti allego una pagina per regolarti meglio sulle misure

Grazie e non ti preoccupare del tempo, non è urgente...
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    98,7 KB · Visite: 1.617
Ciao... ecco qui l'esempio

pagina-giro1.jpg


ESEMPIO

pagina-giro2.jpg

File Sorgente .FLA


flip-foto-pagina.jpg

la foto l'ho inserita dentro la figura geometrica. Ovviamente non ho cancellato la forma
per farlo capire meglio.

// Set page dimensions
var pageWi = 490;
var pageHi = 761;

var pageWiHi = pageWi+pageHi;
var pivotY = pageHi/2+pageWi;
var pageColor = 0xFFFFE5;
//...
//..
//.


la parte da modificare è in rosso.
Si modifica la larghezza e lunghezza del libro. lo script sta nel livello page.
Quello che l'ha costruito... ha utilizzato AttachMovie, che prende le varie foto dalla libreria.
Per fare ciò è necessario che le foto diventino clip, ed in quel momento dare un IDentificatore cioè (concatenamento).
Non so se conosci questo comando. Ovviamente per i primi 8 non ce ne di bisogno,
sono già fatti. Proprio alla fine ne ho aggiunti altri 2.
I clip aggiunti devono avere un nome ID print9 o print10 in ordine pogressivo,
dipende da quante foto devi aggiungere.
Ovviamente devi modificare questa parte di codice...

// are flipping forward or backward through the book
var dir = 1;
// "flipPage" is the # "between" the two flipping page #'s
var flipPage = 1.5;
// "curPage" is the # between the two currently viewed page #'s
var curPage = .5;
// "maxPages" should be an even number
var maxPages = 10;
// "autoStep" percentage of page width determining step size when auto-closing
var autoStep = .05;
// "dragging" is true if you are dragging the page
var dragging = false;
//...
//..
//.

insomma... ce ne di lavoretto da fare... se lo facessi io sarebbe più semplice
però meno bello, rispetto all'originale...

sfoglia1.gif


ESEMPIO MAX_400

Nel mio esempio non c'è bisogno di tenere premuto ...
ma basta un click nell'angolino inferiore destro e successivamente un altro click
nell'angolino superiore sinistro.
 
Ultima modifica:

Discussioni simili