la mia azienda offre questo servizio,
il DPS(Documento Programmatico sulla Sicurezza) è il documento in grado di attestare l'adeguamento della struttura alla normativa sulla tutela dei dati personali. Il D.Lgs. 196/03 ("Codice Privacy") all'art. 4, comma 1, lettera b definisce "dato
personale": qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale; devono redigere il DPS.
Il DPS deve rispettare le direttive imposte dalla nuova Normativa sulla Privacy (D. Lgs.196/03).
Il D.P.S. è obbligatorio (Art. 34 del Testo Unico) solo per quelle organizzazioni che trattano dati personali (anche non sensibili) con l'impiego di elaboratori elettronici. Chi tratta i dati solo manualmente su supporto cartaceo, non è tenuto ad avere il DPS, ma deve comunque nominare tutti gli Incaricati e i Responsabili. quindi cari webmaster ..regolatevi di conseguenza ..per ulteriori info ..contattatemi pure ..ciao