Prendendo in considerazione l'esempio fatto proprio nell'articolo di mr.webmaster, viene indicato nell'area della pagina dedicata al contenuto il seguente codice
Poi, il codice CSS:
La funzione menu:
ed infine, nell'area della pagina destinata a rimanere invariata e sempre visibile, la sezione dedicata al menu:
Ora, volevo sapere se era possibile, nell'area destinata a rimanere invariata, inserire sotto al menu un text form con relativo button che al visualizzarsi di ciascuna delle sezioni del corpo pagina rimaste nascoste (PG_1. 2, 3, 4, 5) rinvii ad una funzione diversa.
Io pensavo, nella mia scarsa esperienza e competenza, di poter risolvere così:
nella sezione in cui è presente il menu aggiungere il semplice text form con relativo bottone:
e poi nello script javascript la seguente funzione a cui rinvia il bottone:
Tuttavia non ho il risultato sperato giacché esegue sempre e solo la prima istruzione (cioè window.open("http://www.youtube.com/results?search_query="+document.search.query.value)
Dove sbaglio?
grazie a tutti in anticipo
Codice:
<div id="PG_1">
Homepage ...
</div>
<div id="PG_2">
Servizi ...
</div>
<div id="PG_3">
Portfolio ...
</div>
<div id="PG_4">
Preventivi ...
</div>
<div id="PG_5">
Contatti ...
</div>
Poi, il codice CSS:
Codice:
<style type="text/css">
#PG_1
{
visibility: visible;
position: absolute;
}
#PG_2, #PG_3, #PG_4, #PG_5
{
visibility: hidden;
position: relative;
}
</style>
La funzione menu:
Codice:
<script type="text/javascript">
function Menu(ID)
{
var i = 1;
var max_link = 5;
for (i=1; i<max_link+1; i++)
{
if (ID == i)
{
document.getElementById("PG_" + ID).style.visibility = "visible";
document.getElementById("PG_" + ID).style.position = "relative";
}
else
{
document.getElementById("PG_" + i).style.visibility = "hidden";
document.getElementById("PG_" + i).style.position = "absolute";
}
}
}
</script>
ed infine, nell'area della pagina destinata a rimanere invariata e sempre visibile, la sezione dedicata al menu:
Codice:
<div>
<a href="javascript:Menu(1)">Homepage</a> |
<a href="javascript:Menu(2)">Servizi</a> |
<a href="javascript:Menu(3)">Portfolio</a> |
<a href="javascript:Menu(4)">Preventivi</a> |
<a href="javascript:Menu(5)">Contatti</a>
</div>
Ora, volevo sapere se era possibile, nell'area destinata a rimanere invariata, inserire sotto al menu un text form con relativo button che al visualizzarsi di ciascuna delle sezioni del corpo pagina rimaste nascoste (PG_1. 2, 3, 4, 5) rinvii ad una funzione diversa.
Io pensavo, nella mia scarsa esperienza e competenza, di poter risolvere così:
nella sezione in cui è presente il menu aggiungere il semplice text form con relativo bottone:
Codice:
<form name="search">
<input type="text" class="text" name="query" size=100 value="">
<input type="submit" value="Modifica" onClick="prova()">
</form>
e poi nello script javascript la seguente funzione a cui rinvia il bottone:
Codice:
<script language="JavaScript" type="text/javascript">
function prova()
{
var Variante = PG_1
var Variante2 = PG_2
if (Variante = "visible")
{
window.open("http://www.youtube.com/results?search_query="+document.search.query.value);
}
else if (Variante2 = "visible") {
window.open("http://www.blinkx.com/wall?query="+document.search.query.value);
}
}
</script>
Tuttavia non ho il risultato sperato giacché esegue sempre e solo la prima istruzione (cioè window.open("http://www.youtube.com/results?search_query="+document.search.query.value)

Dove sbaglio?
grazie a tutti in anticipo