creare con word

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Henry
  • Data di inizio Data di inizio

Henry

Nuovo Utente
12 Lug 2005
1
0
0
ciao tutti..spero qualcuno mi possa aiutare.
Ho cominciato da poco a costruire siti web a livello amatoriale sopratutto per passatempo.Come programma(anche se non è il top)uso word,mi ci trovo molto bene...anche perchè è in italiano e masticando solo poco l'inglese....la difficoltà che trovo è che,una volta che metto il tutto on-line, le pagine web non si adeguano alla risoluzione video di chi lo sta visitando...Per es. se creo con risoluzione 1280x1024...su quelli ad 800x 600 viene fuori un casino...cioè mi sposta tutti i testi,foto ecc.Se provo a creare 800x600 visualizzando su risoluzioni più alte succede +o- la stessa cosa...scusate l'ignoranza ma...se mi potete aiutare...
ciao grazie
HENRY
 
da pivella a pivello

Guarda, io non ne so molto di webmaster e quel che peggio ho imparato un po' di tecnica qualche anno fa e non mi sono più preoccupata di aggiornarla perché dedico molto più tempo al contenuto dei miei siti che non alla forma. O meglio, diciamo che mi aggiorno quando la forma comincia ad andarmi stretta. Comunque a quel che mi risulta il tuo problema è un dilemma a tre corni. Puoi risolverlo in tre modi:
1 o fai tutto il sito con valori relativi e non valori fissi (se dai per esempio larghezza tabella 90% quella occuperà il 90% dello schermo quale che sia la risoluzione dell'utente; se dentro alla cella così dimensionata metti un'immagine centrata quella avrà il bordo un po' più largo o un po' più stretto ma sarà sempre al centro ecc.) Ma non so se con word sia agevole
2 oppure crei 2-3 pagine (una per ogni diversa risoluzione) e metti una stringa java di redirect che reindirizzi gli utenti al momento del caricamento della pagina
3 oppure (ma può essere anche una soluzione combinata con la 2) "battezzi" il tuo utente medio (non è affatto scontato che la maggioranza di visitatori di ogni sito abbia la stessa composizione) e dimensioni le tue pagine sul suo profilo, senza più curarti degli altri. Io per esempio non tengo molto conto degli utenti che hanno una risoluzione colori limitata ma ho visto nelle analisi statistiche dei miei siti che questi in realtà sono pochissimi.

Se poi qualcuno ne sa più di me... ubi maior minor cessat
 
io sarei più per il punto 3, dato che ormai i visitatori con risoluzioni bassissime sono pokissimi (nemmeno l'1% secondo le statistiche del mio sito).

per il resto henry è logico che venga fuori un casino, dato che word non è il max per pagine web! :dipser:

se vuoi un consiglio prova con dreamweaver, è sempre in italiano e ha una barra delle proprietà abbastanza intuitiva simile a quella del word per la formattazione del testo...

ci vorrà un po' di tempo ma i risultati li vedrai nel giro di poco! :hammer:

a presto
 
A parte che utilizzare word per fare web-design è come usare il martello per affettare il prosciutto, la compatibilità alle varie risoluzioni nasce da un uso attento dei DIV e delle loro proprietà di position, float, display, ecc. Se questo non basta si può ricorrere ad un po' di javascript.
Fare del buon webdesign, non è cosa che si spiega in due righe, ma richiede studio e tentativi.
Se il sito è amatoriale sperimenta tutto quello che ti passa per la testa.
Se il sito è professionale ti conviene fartelo fare.
D'altra parte se volessi installare una caldaia nuova in casa tua ti rivolgeresti ad un idraulico, penso...

P.S.
il dreamweaver che ti hanno consigliato èp un programma a pagamento che costa unb sacco di eurozzi. Scaricati piuttosto NVU se vuoi un editor visuale, oppure HTML-kit se ne vuoi uno testuale (entrambi ottimi e gratuiti come l'aria)

P.P.S.
non faccio il webdesigner di mestiere 0:)
 
Ultima modifica:

Discussioni simili