Corso di formazione per amministratore Linux

peppoweb

Utente Attivo
A Milano un corso per amministratori di sistemi basati su Linux rivolto a disoccupati e studenti.

Il Consorzio Sis, Sistema Imprese Sociali di Milano, promuove un Corso di Formazione, finanziato da Fondo Sociale Europeo e Regione Lombardia, per formare Amministratori/trici di Sistema Informativo basato su Linux. Il corso è rivolto a 12 adulti o giovani, diplomati, in cerca di prima occupazione, iscritti alle liste di mobilità o studenti.
Il corso fornisce un'intensa introduzione al mondo Linux. Viene data una visione d'insieme del sistema operativo e ne vengono analizzate le principali caratteristiche: struttura del file system, comandi shell base, utilizzo della bash, configurazione della rete, installazione e aggiornamento del software, utilizzo dei principali servizi, gestione degli utenti, analisi del boot dei processi e della rete.

L'approccio alla materia è orientato alla risoluzione di casi reali, prevede riferimenti e confronti con altri sistemi operativi. Lo scopo è far sì che lo studente ottenga le principali informazioni per amministrare Linux e gli strumenti per diagnosticare problemi reali.

I requisiti preferenziali per partecipare al corso sono la familiarità con l'uso del Pc, la conoscenza di base della lingua inglese ed una buona dimestichezza con i principali concetti relativi alle architetture e alla gestione di reti locali.

Il corso dura da settembre 2003 a luglio 2004, per 960 ore totali, comprensive di 320 ore di stage. Al termine del corso la Regione Lombardia rilascerà il Certificato di Qualifica di secondo livello. La Sede del Corso è a Milano in Via Boltraffio.

Per ulteriori informazioni: Sistema Imprese Sociali-Settore Formazione: e-mail segformazione@consorziosis.org.
Tel. 02.2688.011

Fonte: Zeus News
 

Discussioni simili