come si crea un motore di ricerca in un sito?

valentinaaa

Nuovo Utente
12 Apr 2007
1
0
0
ciao a tutti, devo presentare all univ un progetto di informatica ke contenga codice in html e php.
Qst sito è stato utilissimo nel darmi alcune info.
Ho realizzato una decina di pagina in html collegate tra loro tramite links.
In php devo creare invece un piccolo motore di ricerca.
Ovvero: quando scrivo la parola chiave nell apposito spazio "Cerca la tua ricetta" (è un sito di ricette culinarie!) mi deve spuntare la ricetta ke contiene qst parola chiave. Nn devo farne molte, diciamo 10 parole chiavi e cinque ricette (ogni ricetta deve avere 2 parole chiave).
Da cosa comincio?
ditemi tutto ciò ke sapete vi pregoooo!!!!:fonzie:
 
ciao

valentina eh? bel nome...

ok! procediamo...


possiamo farlo in due modi uno con database (mi sa che mi chiameranno mr Database, lo sto consigliando a tutti...) e uno con qualche accorgimento...

non hai avuto specifiche per la realizzazione?

allora proviamo questo...
se non conosci bene i form, puoi chiedermi maggiori info dopo...

Crei un form che invii un campo testuale via post alla pagina "search_engine.php"...

la variabile la chiamiamo $Key...
nella paginetta php scriveremo...

<?


$Key = $_POST[Key];

switch ($Key) {
case "lasagna":
echo "Le migliori lasagne nel file <a href=\"file_sulle_lasagne.htm\">Le Lasagne</a>";
break;
case "ragu":
echo "Le migliori lasagne nel file <a href=\"file_sulle_lasagne.htm\">Le Lasagne</a>";
break;
case "maccheroni":
echo "Vuoi assaggiare dei maccheroni? <a href=\"file_sui_maccheroni.htm\">Clicca qui...</a>";
break;
default:
echo "Spiacente...rimarrai a digiuno questa volta!!! Nessun file trovato";
}

?>

cosa fa questa pagina?
prende il valore inviato dal form e lo confronta con tutti quei possibili casi che andrai ad aggiungere con la relativa apparizione del testo + link indicato in echo...

altrimenti se nessuna stringa corrisponde appare la frase di default...

fammi sapere se vuoi maggiori dettagli o soluzioni più professionali....

ciau!





?>
 
Ma io penso che se lei deve creare delle semplici pagine html con delle ricette poi debba fare una ricerca su di esse quindi leggendo dei file HTML:rolleyes:

P.S.: Siamo nello stesso partito per quello che riguarda l'uso del DB anch'io sono fissato:D
 

Discussioni simili