• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

campi checkbox

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Gae58
  • Data di inizio Data di inizio 23 Apr 2012
  • Tag Tag
    checkbox
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2
G

Gae58

Utente Attivo
26 Mar 2012
84
0
0
  • 30 Apr 2012
  • #21
ci dev'essere un problema di collegamento, in quanto dopo aver selezionato il check, mi faccio visualizzare il dump ed il risultatao è questo:
PHP:
["lOA"]=> string(1) "0"

mi mette sempre 0
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 30 Apr 2012
  • #22
ciao
scusa una domanda nella variabile $lOA non si vede bene è un uno o una elle perche se è un uno in php i nomi di variabile non possono iniziare con un numero
 
G

Gae58

Utente Attivo
26 Mar 2012
84
0
0
  • 30 Apr 2012
  • #23
no è una elle sta ad indicare che la Var può essere true o false
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 30 Apr 2012
  • #24
ciao
non ricordandomi più esattamente sono andato a guardare gli attributi per cli input checkbpx (sia html4 che 5)
l'attributo unchecked non esiste
quindi sarebbe meglio

PHP:
<?php $check=$Campo[16] ? 'checked' : ''; 
echo "<input type=\"checkbox\" $check />"; ?>

http://www.w3schools.com/tags/tag_input.asp
http://www.w3schools.com/html5/tag_input.asp
 
G

Gae58

Utente Attivo
26 Mar 2012
84
0
0
  • 30 Apr 2012
  • #25
Fatto, ma non è camboato nulla.

E' come se non avesse il collegamento al campo della tabella.

Sicuramente è una sciocchezza, ma non ho capito dove sbaglio
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 30 Apr 2012
  • #26
ciao
per prima cosa
prova a postare il form completo e come si valorizzano le eventuali variabili nei value cei campi di input.
delle volte (e non sarebbe la prima volta) l'errore nasce a monte
 
G

Gae58

Utente Attivo
26 Mar 2012
84
0
0
  • 30 Apr 2012
  • #27
normalmente che si fa, faccio un copi e incolla oppure ti allego il file?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 30 Apr 2012
  • #28
ciao
intanto dipende da quanto lo scrip è lungo, poi puoi fare entrambe le cose (es copy/paste le parti essenziali es sensa vari css)
 
G

Gae58

Utente Attivo
26 Mar 2012
84
0
0
  • 30 Apr 2012
  • #29
te lo invio spezzato perchè è lungo e potrebbe essere noioso da leggere.
La parte interessata è quella relativa agli Uffici.

PHP:
Quando richiamo questa pagina, se sono in variazione eseguoil codce qui sotto
PHP:
...
	} elseif (isset($_POST['Modifica'])){
		$cTipoAz = 'Modifica';
		$Campo = Ricerca( 'Uffici', $_POST['Prog'] );
			$lOA = $Campo[16] ? 'checked' : '' ;
...

Ricerca() fa ciò:
PHP:
Function Ricerca( $Tab, $Prog ) {
	$Conn = Connetti( true );
		// Costruisce la Query in relazione alla Tabella
		if ($Tab=='Assegnazioni') {
...
			} elseif ($Tab=='Uffici') {
				$cSql = "SELECT *, Comu.Descrizione AS cDesCo, Comu.Prov AS cProCo, Regi.Descrizione AS cDesRe   FROM Uffici
							LEFT OUTER JOIN Comuni AS Comu  ON Uffici.Comune = Comu.Progressivo
							LEFT OUTER JOIN Regioni AS Regi  ON Uffici.Regione = Regi.Progressivo
								WHERE Uffici.Progressivo = ?";
...

opo aver fatto ciò, c' il codice HTML, ti allego solo la parte del CHECK:
PHP:
<span class="Des">Accreditamento</span><?php Spazi(1);?>       <input type="checkbox" <?php echo $lOA; ?> class="Vis" name="lOA" value="<?php echo $Campo[16]; ?>" />

Clikkando su salva, richiama un'altra pagina web

Codice PHP:
PHP:
...
	} elseif (isset($_POST['Agg'])) {
		$lRis = Aggiorna( 'Uffici', $_POST );
...

La func Inserisci fa ciò:
PHP:
	Function Aggiorna( $Tab, $Var ) {
		$Conn = Connetti( true );
			// Costruisce la Query in relazione alla Tabella
			switch ($Tab) {
				case 'Assegnazioni':
...
				case 'Uffici':
					$cSql = 'UPDATE Uffici  SET Codice=?, Descrizione=?, Indirizzo=?, Comune=?, Cap=?, Regione=?, CodFiscale=?, PartitaIva=?, Telefono=?, 
							Fax=?, eMail=?, eMailAlternativa=?, Direttore=?, Intestazione=?, OrdineAccr=?, OAFunzionario=?, OACodice=? 
										WHERE Progressivo = ?';
					$aPara = array( $Var['Cod'], $Var['Des'], $Var['Ind'], $Var['Comu'], $Var['Cap'], $Var['Regi'], $Var['CoFi'], $Var['PaIv'], $Var['Tele'], 
									$Var['Fax'], $Var['eMa1'], $Var['eMa2'], $Var['Dire'], $Var['Inte'], $Var['lOA'], $Var['FuDe'], $Var['Codi'], $Var['Prog'] );
//var_dump($aPara);
					$cQry = null;
						$cQry = cQuery( $Conn, $cSql, $aPara );
...

Mi sa che altro non c'é
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 1 Mag 2012
  • #30
ciao
scusa ma sono un po' gnocco.
tu dici che non ti preleva i dati che dovrebbero essere inviati dalla (dalle?) checkbox, che immagino sia quella indicate nel codice
PHP:
<input type="checkbox" <?php echo $lOA; ?> class="Vis" name="lOA" value="<?php echo $Campo[16]; ?>" />
ma non vedo dove poi lo prelevi cioè un qualcosa del tipo

PHP:
$cek=$_POST['lOA'];
 
G

Gae58

Utente Attivo
26 Mar 2012
84
0
0
  • 1 Mag 2012
  • #31
in
PHP:
$_POST['lOA']
c'è il contenuto della scelta fatta dall'utente

ed in
PHP:
Function Aggiorna( $Tab, $Var ) {
				case 'Uffici':
					$cSql = 'UPDATE Uffici  SET Codice=?, Descrizione=?, Indirizzo=?, Comune=?, Cap=?, Regione=?, CodFiscale=?, PartitaIva=?, Telefono=?, 
							Fax=?, eMail=?, eMailAlternativa=?, Direttore=?, Intestazione=?, OrdineAccr=?, OAFunzionario=?, OACodice=? 
										WHERE Progressivo = ?';
					$aPara = array( $Var['Cod'], $Var['Des'], $Var['Ind'], $Var['Comu'], $Var['Cap'], $Var['Regi'], $Var['CoFi'], $Var['PaIv'], $Var['Tele'], 
									$Var['Fax'], $Var['eMa1'], $Var['eMa2'], $Var['Dire'], $Var['Inte'], $Var['lOA'], $Var['FuDe'], $Var['Codi'], $Var['Prog'] );
					$cQry = null;
						$cQry = cQuery( $Conn, $cSql, $aPara );
					break;

o in
Function Inserisci( $Tab, $Var ) {
				case 'Uffici':
					$cSql = 'INSERT INTO Uffici (Codice, Descrizione, Indirizzo, Comune, Cap, Regione, CodFiscale, PartitaIva, Telefono, 
									Fax, eMail, eMailAlternativa, Direttore, Intestazione, OrdineAccr, OAFunzionario, OACodice) VALUES (?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?)';
					$aPara = array( $Var['Cod'], $Var['Des'], $Var['Ind'], $Var['Comu'], $Var['Cap'], $Var['Regi'], $Var['CoFi'], $Var['PaIv'], $Var['Tele'], 
									$Var['Fax'], $Var['eMa1'], $Var['eMa2'], $Var['Dire'], $Var['Inte'], $Var['lOA'], $Var['FuDe'], $Var['Codi'] );
					$cQry = null;
						$cQry = cQuery( $Conn, $cSql, $aPara );
					break;
c'è il savataggio del dato.

Forse prima del salvataggio ci dev'essere un passaggio intermedio per il cambio del dato?
 
G

Gae58

Utente Attivo
26 Mar 2012
84
0
0
  • 1 Mag 2012
  • #32
non se dico un sciocchezza, ma potrebbe dipendere dal default di quando creo la tabella, in quanto se metto 0 mi mette fisso zero, se metto null mi mette fisso null

E' possibile?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 1 Mag 2012
  • #33
ciao
mi è venuto un dubbio
metti due var_dump uno per $var e rimettilo per $apara
PHP:
<?php
function Aggiorna( $Tab, $Var ) { 
        var_dump($Var);
		$Conn = Connetti( true ); 
            // Costruisce la Query in relazione alla Tabella 
            switch ($Tab) { 
                case 'Assegnazioni': 
//... 
                case 'Uffici': 
                    $cSql = 'UPDATE Uffici  SET Codice=?, Descrizione=?, Indirizzo=?, Comune=?, Cap=?, Regione=?, CodFiscale=?, PartitaIva=?, Telefono=?,  
                            Fax=?, eMail=?, eMailAlternativa=?, Direttore=?, Intestazione=?, OrdineAccr=?, OAFunzionario=?, OACodice=?  
                                        WHERE Progressivo = ?'; 
                    $aPara = array( $Var['Cod'], $Var['Des'], $Var['Ind'], $Var['Comu'], $Var['Cap'], $Var['Regi'], $Var['CoFi'], $Var['PaIv'], $Var['Tele'],  
                                    $Var['Fax'], $Var['eMa1'], $Var['eMa2'], $Var['Dire'], $Var['Inte'], $Var['lOA'], $Var['FuDe'], $Var['Codi'], $Var['Prog'] ); 
		var_dump($aPara); 
                    $cQry = null; 
                        $cQry = cQuery( $Conn, $cSql, $aPara ); 
//...  
?>
verifica cosa ti danno e postali completi, in teoria dovrebbero esser uguali , con in più in $var dovresti trovare anche il submit (o come hai chiamato il pulsante di submit)
ho una mezza idea
poi metti un altro var_dump e verifica anche quello
PHP:
<?php var_dump($Campo[16]);?>
 <input type="checkbox" <?php echo $lOA; ?> class="Vis" name="lOA" value="<?php echo $Campo[16]; ?>" />
 
G

Gae58

Utente Attivo
26 Mar 2012
84
0
0
  • 1 Mag 2012
  • #34
avevo già effettuato una cosa del genere

Il risultatao sull'input è QUesto:
PHP:
string(1) "0" naturalmente se quando vado in variazione è selezionato é string(1) "0"

Quello prima dell'aggiornamento è Questo:
PHP:
array(18) { [0]=> string(5) "CAPE" [1]=> string(6) "C.A." [2]=> string(20) "Via Vecchia, 2" [3]=> string(0) "" [4]=> string(5) "65100" [5]=> string(0) "" [6]=> string(0) "" [7]=> string(0) "" [8]=> string(9) "085417701" [9]=> string(10) "0854177060" [10]=> string(30) "direpe@inre" [11]=> string(0) "" [12]=> string(20) ". MICHELE" [13]=> string(23) "Al Diret" [14]=> string(1) "0" [15]=> string(49) "DIRETTORE DRA" [16]=> string(10) "1000640201" [17]=> string(1) "7" } 
array(19) { ["Prog"]=> string(1) "7" ["Cod"]=> string(5) "CAPE" ["Des"]=> string(6) "C.A." ["Ind"]=> string(20) "Via Vecchia, 2" ["Comu"]=> string(0) "" ["Cap"]=> string(5) "65100" ["Regi"]=> string(0) "" ["CoFi"]=> string(0) "" ["PaIv"]=> string(0) "" ["Tele"]=> string(9) "08701" ["Fax"]=> string(10) "08560" ["eMa1"]=> string(30) "di@inure" ["eMa2"]=> string(0) "" ["Dire"]=> string(20) "MICHELE" ["Inte"]=> string(23) "Al Di." ["lOA"]=> string(1) "0" ["FuDe"]=> string(49) "VE AUTOVEICOLI DI PA" ["Codi"]=> string(10) "100061" ["Agg"]=> string(8) "Aggiorna" }

Sono fermamente convinto di aver fatto una grossa sciocchezza che è così data per scontata che non si riesce a trovare l'errore.
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 1 Mag 2012
  • #35
ciao
c'è qualcosa che non mi torna sui due var_dump.
se hai pazienza faccio delle prove e poi (penso domani) e ti so dire (spero)
 
G

Gae58

Utente Attivo
26 Mar 2012
84
0
0
  • 1 Mag 2012
  • #36
vedi che ti ho accorciato dei dati che sono provati, ma la sostnza é quella
 
G

Gae58

Utente Attivo
26 Mar 2012
84
0
0
  • 1 Mag 2012
  • #37
ho rifatto i controllo che mi hai detto ed il dump è perfettamente uguale, a parte il progressivo che nel primo sta all'inizio e nel secondo in ultimo

Comunque znche se clikko sul ceck per lui è sempre zero
 

minatore

Utente Attivo
25 Set 2007
410
0
0
  • 1 Mag 2012
  • #38
Gae58 ha scritto:
in
PHP:
$_POST['lOA']
c'è il contenuto della scelta fatta dall'utente

ed in
PHP:
Function Aggiorna( $Tab, $Var ) {
				case 'Uffici':
					$cSql = 'UPDATE Uffici  SET Codice=?, Descrizione=?, Indirizzo=?, Comune=?, Cap=?, Regione=?, CodFiscale=?, PartitaIva=?, Telefono=?, 
							Fax=?, eMail=?, eMailAlternativa=?, Direttore=?, Intestazione=?, OrdineAccr=?, OAFunzionario=?, OACodice=? 
										WHERE Progressivo = ?';
					$aPara = array( $Var['Cod'], $Var['Des'], $Var['Ind'], $Var['Comu'], $Var['Cap'], $Var['Regi'], $Var['CoFi'], $Var['PaIv'], $Var['Tele'], 
									$Var['Fax'], $Var['eMa1'], $Var['eMa2'], $Var['Dire'], $Var['Inte'], $Var['lOA'], $Var['FuDe'], $Var['Codi'], $Var['Prog'] );
					$cQry = null;
						$cQry = cQuery( $Conn, $cSql, $aPara );
					break;

o in
Function Inserisci( $Tab, $Var ) {
				case 'Uffici':
					$cSql = 'INSERT INTO Uffici (Codice, Descrizione, Indirizzo, Comune, Cap, Regione, CodFiscale, PartitaIva, Telefono, 
									Fax, eMail, eMailAlternativa, Direttore, Intestazione, OrdineAccr, OAFunzionario, OACodice) VALUES (?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?, ?)';
					$aPara = array( $Var['Cod'], $Var['Des'], $Var['Ind'], $Var['Comu'], $Var['Cap'], $Var['Regi'], $Var['CoFi'], $Var['PaIv'], $Var['Tele'], 
									$Var['Fax'], $Var['eMa1'], $Var['eMa2'], $Var['Dire'], $Var['Inte'], $Var['lOA'], $Var['FuDe'], $Var['Codi'] );
					$cQry = null;
						$cQry = cQuery( $Conn, $cSql, $aPara );
					break;
c'è il savataggio del dato.

Forse prima del salvataggio ci dev'essere un passaggio intermedio per il cambio del dato?
Clicca per allargare...

Ciao, ho provato a leggere la discussione, anche se è toppo avanzata.
Seho capito bene, non riesci a salvare la modifica di una checkbox se la modifichi,
prova prima della update a fare una cosa del genere
PHP:
$checked = '0';
if(isset($_POST['il nome della check']))
	{
		$checked = '1';
	}
Perchè questo, come diceva borgo non vedo la valorizzazione della modifica.
Ciao da minatore
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 2 Mag 2012
  • #39
ciao
quando mi hai postato i var_dump sei sicuro di averli copiati nell'ordine giusto?
al var_dump($Var) dici che risulta array(18) { [0]=> string(5) "CAPE" [1]=> string(6) "C.A." [2]=>....
non dovrebbe risultare un array vettoriale [0]..[1].... , ma un array associativo come dal secondo var_dump($aPara)
poi se i campi di input del form corrispondono ai campi di della query a che si serve fare il passaggio
$aPara = array( $Var['Cod'], $Var['Des'].....
dai un occhio allo script semplificato qui sotto e provalo, se noti con la Aggiorna_2 (vedi i risultati dei due var_dump) eliminando quello del submit
ottengo comunque l'array associativo senza l'ambaradan del $aPara, al massimo modifica la query mettendo i l'ordine dei campi della query come ti risultano nel $_POST
PHP:
<?php
function Aggiorna( $Var ) {
	var_dump($Var);echo "<br>";
	$aPara = array($Var['lOA'], $Var['Fax']);
	var_dump($aPara);echo "<br>";
}
function Aggiorna_2( $Var ) {
	var_dump($Var);echo "<br>";
	unset($Var['salva']);//elimino il post del submit
	//se guardi questo var_dump vedi che usare $aPara non ti serve
	//al massimo metti in ordine la query in modo che i campi coincidano
	var_dump($Var);echo "<br>";
	//queste righe NON servono
	$aPara = array($Var['lOA'], $Var['Fax']);
	var_dump($aPara);echo "<br>";
}
$Campo[16]=1;
//decommnetando la=0 e commentando la =1 il checkbox appare selezionato o deelezionato
//$check=0;
$check=1;
$check=$Campo[16] ? 'checked' : '';
if(isset($_POST['salva'])){
	//usando la prima function
	Aggiorna($_POST );
	echo "<br><br>";
	//usando la seconda function
	Aggiorna_2($_POST );
}
?>
<form name="form1" method="post" action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF'];?>">
  <p>
    fax <input name="Fax" type="text" id="Fax">
</p>
  <p>
    campo 16<input name="lOA" type="checkbox"<?php echo $check;?> id="lOA" value="<?php echo $Campo[16]; ?>">
</p>
  <p>
    <input name="salva" type="submit" id="salva" value="salva">
  </p>
</form>
 
G

Gae58

Utente Attivo
26 Mar 2012
84
0
0
  • 2 Mag 2012
  • #40
ho inserito questo codice prima dell'aggiornamento:
PHP:
$_POST['lOA'] =  (isset($_POST['lOA'])) ? 1 : 0 ;

e funziona.
Quindi la checkbox va controllata (so che no si usa questo termine) sia in fase di visualizzazione ce di salvataggio.
Non so se sia corretto valorizzare la var del $_post.

Un ringraziamento ad entrambi, ma in particolare a borgo italia che mi ha sopportato per parecchio tempo e che mi aveva parlato di questa trasformazione, ma che purtroppo non avevo capito.

Di nuovo un grazie infinito
 
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

L
CheckBox e Visualizzazione di alcuni campi di un record di una o più tabelle
  • Lion14
  • 24 Ott 2014
  • PHP
Risposte
5
Visite
2K
PHP 29 Ott 2014
borgo italia
A
passare il valore del checkbox e altri campi alla pagina B tramite ajax
  • Angelo Ponzio
  • 20 Dic 2012
  • Ajax
Risposte
1
Visite
2K
Ajax 23 Dic 2012
criric
D
settare i campi checkbox in db
  • domenico066
  • 8 Ott 2009
  • MySQL
Risposte
0
Visite
2K
MySQL 8 Ott 2009
domenico066
D
M
Selezione dei campi checkbox
  • MGbyte78
  • 2 Giu 2006
  • Javascript
Risposte
0
Visite
1K
Javascript 2 Giu 2006
MGbyte78
M
M
Vba maschera con campi da più tabelle salvataggio in un'unica tabella
  • motoranocchio
  • 9 Giu 2024
  • MS Access
Risposte
0
Visite
3K
MS Access 9 Giu 2024
motoranocchio
M
G
Disposizione campi
  • Gae
  • 26 Feb 2024
  • HTML e CSS
Risposte
6
Visite
3K
HTML e CSS 29 Feb 2024
Gae
G
L
Ripetere Campi disabilitando input in riferimento ad un valore della select
  • Lucas1
  • 4 Apr 2023
  • jQuery
Risposte
0
Visite
5K
jQuery 4 Apr 2023
Lucas1
L
G
Campi multivalore
  • Gae
  • 1 Apr 2022
  • Database
Risposte
0
Visite
2K
Database 1 Apr 2022
Gae
G
M
Memorizzare i dati nei campi prima dell'invio al db
  • Max61
  • 13 Feb 2022
  • PHP
Risposte
4
Visite
1K
PHP 14 Feb 2022
Max61
M
D
Stampa a video solo campi compilati
  • Darkbox
  • 27 Nov 2021
  • MySQL
Risposte
1
Visite
1K
MySQL 27 Nov 2021
marino51
M
Form: come tornare ai campi già compilati dopo invio
  • Marcello_php
  • 16 Ago 2021
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 17 Ago 2021
zorro
M
Array associativi php su 2 campi mysql
  • maxnegri2036
  • 14 Ago 2021
  • PHP
Risposte
10
Visite
2K
PHP 16 Ago 2021
zorro
D
popolare campi tra th alla select
  • dgianmarco
  • 5 Mag 2021
  • PHP
  • 2
Risposte
36
Visite
4K
PHP 3 Giu 2021
zorro
G
VBA OpenForm con WhereCondition + LIKE su campi differenti
  • Giorgio23
  • 16 Mar 2021
  • MS Access
Risposte
5
Visite
4K
MS Access 15 Apr 2021
CarlettoFed
C
B
Stringa sql per ricerca su più campi
  • bobulus
  • 6 Mar 2021
  • Database
Risposte
1
Visite
1K
Database 7 Mar 2021
marino51
F
Leggere e aggiornare dati di campi <input text> su file di test
  • Filippos
  • 18 Feb 2021
  • PHP
Risposte
0
Visite
939
PHP 18 Feb 2021
Filippos
F
M
Compilazione automatica campi in input stessa pagina
  • Max61
  • 21 Set 2020
  • PHP
Risposte
0
Visite
2K
PHP 21 Set 2020
Max61
M
Gestire lista campi vuoti in fase di autenticazione
  • MarcoGrazia
  • 10 Giu 2020
  • jQuery
Risposte
1
Visite
3K
jQuery 10 Giu 2020
MarcoGrazia
M
Aggiornare simultaneamente i campi di due tabelle collegate con id
  • Max61
  • 20 Mag 2020
  • PHP
Risposte
4
Visite
1K
PHP 20 Mag 2020
Max61
M
L
aggiornare 2 campi di una tabella insieme
  • luigithen
  • 9 Apr 2020
  • PHP
Risposte
6
Visite
1K
PHP 13 Apr 2020
luigithen
L
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?