Ciao raga...
dato che ultimamente tutti parlano di social bookmarking alla del.icio.us, furl o simili... avevo intenzione di inserire anch'io un paio di bottoni nel mio sito...
Girando qua e la però ho trovato siti che mettono a disposizione decine e decine di bottoncini di vari siti di social bookmarking... dato che sono tanti, anziche doverli caricare in ogni pagina sarebbe meglio averli in una pagina apposita o in un popup e fare in modo che su ogni pagina ci sia solo un bottone con scritto "social bookmark this page"...
ecco due siti che vi mostrano quello che intendo:
http://ekstreme.com/seo/socialbookmarkingcode.php (cliccate sulle icone multiple)
http://www.tagblitz.com/ (cliccate sul bottone TAGBLITZ THIS PAGE)
Guardando il codice per capire come funzionano ho cercato di rifarne uno io per non dover usare i loro servizi che hanno pubblicità e non sono integrabili con la grafica del mio sito.
allora, nelle mie pagine devo mettere qualcosa tipo:
che serve a richiamare lo script che farà apparire un link nella pagina ed aprirà la nuova pagina contenente i vari bottoncini, non prima di aver raccolto informazioni sulla pagina corrente quale URL e TITOLO. Ecco il codice nello script:
nella cartella miosito.com/socialbookmarking/ ho messo una pagina html chiamata index.html contente i codici di invio associati ai bottoncini dei vari siti.
Per Del.icio.us ad esempio il codice è questo:
ora,
la domanda è:
Come faccio a far comparire nei link di questa nuova pagina i dati raccolti dal javascript nella pagina precedente? Cioè come faccio ad inserire subito dopo ?url= l'url della pagina precedente e subito dopo title= il titolo della pagina precedente?
mi interesserebbe saperlo sia nel caso di "pagina precedente" sia nel caso di "popup" che deve prendere i dati dalla "pagina madre"...
se è troppo banale scusatemi ma non me ne intendo...
Grazie
Cris
dato che ultimamente tutti parlano di social bookmarking alla del.icio.us, furl o simili... avevo intenzione di inserire anch'io un paio di bottoni nel mio sito...
Girando qua e la però ho trovato siti che mettono a disposizione decine e decine di bottoncini di vari siti di social bookmarking... dato che sono tanti, anziche doverli caricare in ogni pagina sarebbe meglio averli in una pagina apposita o in un popup e fare in modo che su ogni pagina ci sia solo un bottone con scritto "social bookmark this page"...
ecco due siti che vi mostrano quello che intendo:
http://ekstreme.com/seo/socialbookmarkingcode.php (cliccate sulle icone multiple)
http://www.tagblitz.com/ (cliccate sul bottone TAGBLITZ THIS PAGE)
Guardando il codice per capire come funzionano ho cercato di rifarne uno io per non dover usare i loro servizi che hanno pubblicità e non sono integrabili con la grafica del mio sito.
allora, nelle mie pagine devo mettere qualcosa tipo:
Codice:
<script language="javascript" type="text/javascript" src="http://www.miosito.com/socialbookmarking/script.js"></script>
che serve a richiamare lo script che farà apparire un link nella pagina ed aprirà la nuova pagina contenente i vari bottoncini, non prima di aver raccolto informazioni sulla pagina corrente quale URL e TITOLO. Ecco il codice nello script:
Codice:
document.write('<a href=\"http://www.MIOSITO.com/socialbookmarking/?url='+escape(document.location.href)+'&title='+escape(document.title)+'\">Social bookmark this page</a>');
nella cartella miosito.com/socialbookmarking/ ho messo una pagina html chiamata index.html contente i codici di invio associati ai bottoncini dei vari siti.
Per Del.icio.us ad esempio il codice è questo:
Codice:
<a href="http://del.icio.us/post?url=&title=&tags=¬es=" target="_blank"><img src="delicious.png"></a>
ora,
la domanda è:
Come faccio a far comparire nei link di questa nuova pagina i dati raccolti dal javascript nella pagina precedente? Cioè come faccio ad inserire subito dopo ?url= l'url della pagina precedente e subito dopo title= il titolo della pagina precedente?
mi interesserebbe saperlo sia nel caso di "pagina precedente" sia nel caso di "popup" che deve prendere i dati dalla "pagina madre"...
se è troppo banale scusatemi ma non me ne intendo...
Grazie
Cris