ASP e licenze

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Superman
  • Data di inizio Data di inizio

Superman

Nuovo Utente
6 Ott 2009
4
0
0
Salve a tutti, il mio quesito è il seguente:
se acquisto sw MS per la realizzazione di pagine web ASP (ad esempio FrontPage, Visual Studio, et similia...) e con tale sw MS, naturalmente, realizzo un sito web che decido di tenere su hosting, sito che poi cedo/vendo al committente con regolare fattura, quali obblighi ho verso MS?
Non parlo del sw messo a disposizione dall'hosting, né del sw acquistato/licenziato da MS, ma di ciò che io realizzerò con quel sw MS.

La risposta sembrerebbe "nessuno", ma io, andando a leggere nelle licenze, pur se non ci ho capito granché, ho fatto caso che si fa riferimento a modelli/costrutti/librerie/funzionalità di cui MS resta comunque proprietaria e che devono necessariamente essere forniti/trasferiti sul sito che poi verrà ceduto/venduto.

Un po' come il modulo RunTime per Visual Basic.
Chi sa esattamente come ci si debba comportare?
Immagino ci siano sviluppatori di siti per commissione a verso corrispettivo, come vi comportate?

Grazie a tutti.
 
Con ASP non hai alcun obbligo verso Microsoft: mentre VB è un ambiente di sviluppo, i file ASP sono fatti di codice sorgente che puoi realizzare anche col Notepad. Il fatto che usi un editor è una tua comodità, nulla di più.

Non vorrei dire sciocchezze, ma credo sia cosi.

Sposto nella sezione legge :)
 
Ciao lukeonweb
grazie infinite per le risposte, ma devo confessare che non tutti i dubbi sono andati via. Infatti, non per polemizzare, per carità, ma proprio per cercare di capire fino n fondo, non mi riferivo a codice ASP scritto senza l'ausilio di sw MS, al contrario: pagine ASP scritte specificatamente con sw MS. Se ad esempio si utilizza Frontpage, ecco che ci sono delle utility, o funzionalità che dir si voglia, che uno, avendo acquistato il sw, potrebbe trovare comode e decidere di utilizzare. Se si va a vedere la pagina sorgente si scoprirà un codice che, secondo me, si vede subito essere stato generato automaticamente, sul tipo <!--webbot bot="PhotoAlbum" U-Include="../photogallery/photo00024124/real.htm" clientside TAG="BODY" -->. Questo codice fa riferimento ad una directory (photogallery/photo00024124) ed ad una pagina (real.htm) che contengono a loro volta altro codice e riferimenti ad almeno altre due pagine, il tutto creato sempre automaticamente. Per FrontPage poi esistono le cosiddette estensioni che, in casi simili a questo, devono essere installate affinché la pagina venga correttamente visualizzata. Non conosco per niente Visual Studio, ma l'ho visto utilizzare, Visual Studio o qualcosa del genere, sempre sw MS, ho visto che si possono creare connessioni a database tramite wizard stabilendo, durante l'operazione, che tipo di campi, e secondo quale query, si vuole vengano visualizzati i dati in una tabella, anche questa generata tramite wizard. Il codice generato automaticamente è abbastanza astruso, e non escluderei che per poter utilizzare "quelle" pagine ci possa essere bisogno di librerie specifiche e proprietarie: ed è appunto qui che mi vengono i dubbi: possibile che MS lasci che si distribuisca roba sua senza chiederne assolutamente conto?
Inoltre, scoltrinando tra le licenze, piuttosto ostiche per me, effettivamente ho trovato riferimenti a qualcosa simile a quanto su menzionato. Ad esempio, nelle licenze, si fa riferimento alle condizioni per l'uso e la distribuzione dei modelli. In FrontPage mi pare, in effetti, esserci dei modelli: se uno li utilizzasse, come si dovrebbe comportare, di preciso?
Mi pongo lo scrupolo solo per una questione "preventiva", essendo un neofita non vorrei ritrovarmi nei guai appena messa la testa fuori, tra l'altro non me la passo nemmeno tanto bene e altri guai sono l'ultima cosa di cui avrei bisogno. Sono di L'Aquila, ho la casa crollata nella cosiddetta zona rossa. Tempi "ufficiali" previsti per la ricostruzione: 6-7 anni, che verosimilmente saranno 10, e forse più.
Mi scuso per lo spazio preso... e grazie ancora.
 
Ultima modifica:

Discussioni simili