aruba smtp

alessandromonti

Utente Attivo
25 Mar 2012
62
0
0
salve, realizzato sito in php ambiente xampp ora vorrei pubblicarlo....premessa prima volta mi occupo di hosting...ricercando sulla rete sembra buona scelta con php e database MySql la piattaforma Linux di Aruba...in prospettiva vorrei aggiungere al sito un servizio di newsletter...non capisco se Aruba prevede il servizio smtp sul sito si specifica questo: 5 caselle di posta elettronica POP3 da 100Mb ciascuna..ne sapete qualcosa?

grazie
 
ciao
per 5 caselle di posta si intende che tu puoi farti es. (scrivo con degli spazi per non far tramutare in link)

info @ mio-domino. it
alessandromonti @ mio-domino. it
alessandro_monti @ mio-domino. it
monti_alessandro @ mio-domino. it
m.alex @ mio-domino. it

se vuoi inviare news letters ai tuoi utenti deve farti un programmino con php+mysql da caricare nel mio-dominio .it o servirti di appositi servizi di invio (non so se aruba l'abbia) generalmente a pagamento
 
ciao
su aruba c'è chi si trova bene e chi si trova male , io l'uso da anni è non mi posso lamentare, ma si sà "niuno è perfetto"
si tipo quello (anche se non li ho mai usati), poi dipende da quante newsletters devi inviare, dai costi e da quanto conosci i linguaggi dinamici (se cerchi trovi anche programmi già fatti)
 
Dal punto di vista dell'hosting hai bisogno solo di un dominio e un semplice piano di hosting, pero' devi stare attento perche' la questione delle newsletter e' molto delicata perche' puo' essere considerato SPAM. Si hai necessita' di inviare grossissimi quantitativi potrebbe essere meglio utilizzare un servizio di invio di bulk email.

Se si desidera inviare una newsletter è necessario creare un form nel proprio sito web per permettere ai propri utenti di iscriversi volontariamente alla newsletter. La newsletter va inviata solo a coloro che si sono iscritti. La newsletter deve contenere un meccanismo per permettere all’iscritto di cancellarsi dalla newsletter se lo desidera.

Lo spamming consiste nell’inviare email a persone o aziende senza il previo consenso del ricevente. Quindi sono spammming anche quei messaggi volti a pubblicizzare l’iscrizione a una newsletter spediti tramite email, come il classico email senza consenso, per chiedere il consenso.

Spesso i fornitori di hosting e/o registrar Italiani e stranieri, (le regole anti-spamming sono regole internazionali), per questo tipo di infrazione sospendono il servizio senza alcun preavviso.
 

Discussioni simili